JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ieri dopo tanto ho utilizzato il 70-200 f/4 L ( non is) e rivedendo gli scatti a monitor mi ha dato l'impressione di un qualcosa che non vá... Ora ho fatto una prova casalinga per verificare B/F focus che ne dite? Le immagini sono state scattate alla massima apertura e a 200 mm.
Non ho scattato a 70 mm perché la minima distanza di messa a fuoco risulta lunga
Sono passato anche io per questo tarlo della microregolazione, e non ne sono venuto a capo con nessuna delle 2 soluzioni che hai postato... www.learn.usa.canon.com/resources/articles/2016/af-microadjustment-lan Qui puoi scaricare un pdf che spiega bene come effettuare la microregolazione, soprattutto nell'ultima pagina indica le distanze corrette per fare un test attendibile
Io nella microregolazione ho avuto risultati migliori rispettando le misure indicate nel file che ho linkato, e utilizzando come soggetto il pupazzo più grande di mia figlia. Tutte le ottiche moderne, e quelle vintage che hanno l'anello con chip di regolazione programmabile, ho utilizzato con successo questo sistema: soggetto posto alla distanza ottimale, otturatore aperto il minimo indispensabile, 2 bottiglie con etichetta messe a delimitare la PDC. Fuoco sul soggetto al centro della PDC e regolato che cadesse 1/3 avanti e 2/3 dietro... Non ho più avuto problemi
Ho messo a fuoco a metá della pila centrale, si in effetti se volevo avere una perfetta linea dovevo focheggiare in alto allora ho abbassato la testa.
“ Domanda (di cui mi vergogno) alla stessa focale (es. 200) cambia la distanza se si usa apsc o ff? „
Cambia l'angolo di campo, sempre rimangono 200 mm.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.