| inviato il 16 Marzo 2018 ore 15:07
Buon pomeriggio a tutti, tempo fa stavo per acquistare con la carta del docente un portatile che però alla fine non mi ha convinto più di tanto per la cifra di poco più di 1000 eurini. Si tratta dell'Asus GL703VD-GC028T. Ottimo come rapporto qualità-prezzo ma ho letto qualche recensione negativa circa il surriscaldamento... Forse è valsa la pena di aspettare dato che da quest'anno hanno messo a disposizione pure i monitor come possibile spesa da investire con la suddetta carta. A questo punto vi chiedo se conviene prendere un desktop + monitor e se sì, quali (da Amazon preferibilmente)? So che sarebbe meglio farlo assemblare ma se proprio dovessi scegliere tra portatile VS desktop + monitor cosa consigliereste? Chi la spunterebbe? Come desktop avevo adocchiato questi... - https://www.amazon.it/HP-OMEN-880-002nl-Desktop-GeForce/dp/B0721Q7WYJ/ - https://www.amazon.it/HP-Pavilion-570-p073ng-i5-7400-Scrivania/dp/B06X - https://www.amazon.it/ASUS-II-T022Z-3GHz-i5-7400-Scrivania/dp/B01MXW2D Grazie per la pazienza |
| inviato il 16 Marzo 2018 ore 19:46
Ciao Blue Moon. Sono nella tua stessa situazione. Sai cosa sto facendo io? Vado a vedere sul sito della carta docente i negozi di informatica abilitati della mia provincia. Ne ho contattati diversi; alcuni mi hanno fatto un preventivo per un assemblato. Con 800 900 euro puoi avere di più. 16 gb di ram ssd 240 processore I5 e scheda video da 4 giga. Considera che nei link che tu hai messo non hai ssd che è importante avere. Per lo schermo mi sto orientando verso un HP es 24 o 22 pollici. Fino al 19 marzo il più piccolo lo trovi in offerta su MediaWorld a 99 euro. Puoi leggere recensioni su Amazon |
| inviato il 16 Marzo 2018 ore 22:00
A proposito di preventivi. Eccone uno. Magari può esserti d'aiuto soprattutto se dovesse intervenire qualche esperto. Io lo userei per fotoritocco Lightroom etc etc. No game o altre “diavolerie” CASE ATX front USB Alimentatore atx 750w MB ASUS B250M-K Cpu I5-6500 16gb ram ddr4 SSD 240 GB di sistema HD aggiuntivo 1 TB Scheda grafica Nvidia GeForce GT 730 4gb Masterizzatore dvd Scheda wifi 300Mbit interna 800 euro |
| inviato il 17 Marzo 2018 ore 19:23
Grazie Kite, mi informo su questo tipo di assemblaggio. |
| inviato il 18 Marzo 2018 ore 15:04
Per 800 euro quel Pc è quasi un furto: Cpu di due generazioni prima e non tutto questo granchè (siamo al livello di una AMD da 120 euro) Scheda madre economica in formato mini, insomma proprio per risparmiare il più possibile Buona RAM Buono SSD e HD Scheda grafica da 50 euro, giusto per non lasciarti usare quella del processore (che forse è praticamente uguale) Alimentatore che non dicono nemmeno marca e wattaggio Ci sono altri post sul forum che indicano altre configurazioni migliori, oppure basta indicare un budget e i programmi che si usano per potervi indicare più o meno su cosa andare |
| inviato il 18 Marzo 2018 ore 20:56
Maraglia grazie...anche per altri post molto utili sotto questo punto di vista. Proprio oggi un mio amico me lo ha fatto capire. Dicendomi appunto questo. Che con quella cifra avrei “diritto”almeno ad una CPU migliore e una scheda grafica più recente. Domani aspetto altri preventivi. |
| inviato il 22 Marzo 2018 ore 12:54
Inserisco altro preventivo. Peccato che non abbiano capito che avevo bisogno di 16 gb di ram e hdd da 1 tera. Prezzo compreso di assemblaggio 750. Credete sia un pò altino come prezzo? @Blue Moon puoi vedere esseshop per un assemblaggio. Accettano il bonus Cooler Master K-280 Case per PC 'ATX, microATX, USB 3.0, Pannello Laterale in maglia' RC-K280-KKN1 AMD Ryzen 5 2400G 3.6GHz 2MB L2 Box processor - Processors (AMD Ryzen 5, 3.6 GHz, Socket AM4, PC, 14 nm, 2400G) MSI B350 PC MATE Scheda Madre, AMD B350, Nero RAM DDR 4 2400MHZ A-DATA 8GB SSD 250GB EVO 850 SAMSUNG MSI GeForce GTX 1050 Ti DDR5 4GB Corsair CX750M CP-9020061-EU Alimentatore ATX/EPS, Serie CXM, 750 W, certificazione 80+ Bronze, Semi Modulare, Nero |
| inviato il 22 Marzo 2018 ore 14:23
Questa configurazione non avrebbe bisogno nemmeno della scheda grafica, quel Ryzen ce l'ha integrata e anche piuttosto buona. L'alimentatore se è la versione con il logo verde dà un sacco di problemi, se è quello con logo grigio ok. Prezzo ancora alto per essere un pc di questa fascia, su taocomputer verrebbe meno di 700 euro e mettendoci anche 16Gb di RAM + HD da 1Tb e togliendo la GTX. |
| inviato il 22 Marzo 2018 ore 16:27
L'alimentatore dovrebbe essere quello con il logo grigio a vedere su amazon. Sulla scheda grafica ho detto al venditore che poteva essere sostituita da una GT 1030 da 2 gb. Ma il mio è stato solo un discorso economico non capendone un tubo. E con lo stesso spirito da ignorante in materia, per gioco, mi son fatto una configurazione su Amazon. 880 euro compreso monitor hp 24 es. Grazie Maraglia |
| inviato il 22 Marzo 2018 ore 19:45
La GT 1030 è forse peggio dell'integrata, evita di buttare 80 euro L'unica cosa è che con questo particolare processore avere RAM più veloce, tipo 3000mhz, aiuta quindi vedi se spendendo poco puoi far quel passaggio e mettine 16Gb. |
| inviato il 23 Marzo 2018 ore 21:32
Hai ragione. A questo punto secondo te potrei anche non metterla la scheda se devo metterla “ scarsa”. Una 1050 da 2giga che vantaggi, eventuali, potrebbe darmi? Sulla ram ho visto qualche video su YouTube. Sembrerebbe che fra 2600 e 3000 mhz non sembrerebbe esserci una differenza tale da giustificare l'aumento del prezzo. Però, ripeto, io non ne capisco niente |
| inviato il 27 Marzo 2018 ore 10:57
Avresti vantaggi solo in ambito video (e parlo di montaggi, non di visualizzazione) o nei vieogiochi, altrimenti le schede grafiche integrate nei Ryzen serie G sono più che buone per Photoshop e affini...e poi volendo in futuro nessuno ti vieta di metterci una Gtx, dipende da come ti trovi così. C'è poca differenza tra RAM 2600 e 3000mhz se si tratta di processore senza grafica integrata perchè la grafica è gestita da memoria dentro la scheda a parte, qui essendo insieme alla CPU usano "insieme" la RAM e quindi potresti avere un giovamento. Fossi in te guarderei i prezzi, se cambiano 10-15 euro prenderei le più alte di frequenza, altrimenti vivi bene lo stesso con le 2600, è comunque un mostro di pc rispetto all'uso che ne farai, le differenze salvo file enormi (ma tipo di qualche Gb) saranno di centesimi di secondo. |
| inviato il 27 Marzo 2018 ore 15:41
Maraglia sei di un aiuto incredibile. Grazie davvero. A questo punto, con una scheda video potrei muovermi anche in un altro modo? Cioè mi spiego; unendo una scheda video al Ryzen con la gpu integrata potrei accontentarmi di una ram con meno Mhz? ha senso inoltre avere il Ryzen in questione insieme ad una scheda video 1050 da 4 GB o anche da 2? |
| inviato il 27 Marzo 2018 ore 21:53
Ha senso averla ed è quello che fanno tutti i portatili: se sevre potenza interviene la scheda esterna, se serve poca potenza si usa l'integrata per risparmio energetico. In ogni caso i mhz contano, ma dipende sempre dall'utilizzo, su processi grandi (anzi enormi) influiscono di qualche secondo, sui processi normali di decimi o centesimi di secondo. Tieni conto che lo useresti per Photoshop se non ricordo male, che usa molto molto poco la scheda grafica. |
| inviato il 28 Marzo 2018 ore 0:28
Si Maraglia. Programmi di fotoritocco. Personalmente ancora non so quali. Orientativamente vorrei provare Lightroom. Poi Affinity Photo, Photoshop Raw Therapy...su questo non so ancora sbilanciarmi. Metto un altro preventivo Scheda madre AM4 MSI B350 PC Mate CPU AMD Ryzen 5 2400G 3.9GHz AM4 6MB Cache 65W Wraith RAM DDR4 3000 16GB C15 Corsair Ven K2 HD SSD 2,5 275GB Crucial MX300 SATAIII M.2 retail HD 3,5 1Tb TOSHIBA DT01ACA100 SATA Alimentatore EVGA 500W (80+) 12cm Case MIDI Thermaltake Versa H21 USB3.0 635 euro. Se volessi aggiungere una una GTX 1050 da 2 GB la spesa aumenterebbe di 150 euro circa. Ho dei dubbi, a leggere alcune recensioni, sulla scheda madre. E poi...non sarebbero meglio 2 banchi da 8 gb di ram? Chiedo lumi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |