RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tasse per foto e foto per tasse


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Tasse per foto e foto per tasse





avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2018 ore 14:04

Ciao a tutti.
È da un po che la passione fotografica sta diventando soprattutto lavoro saltuario.
Siamo nell ordine dei 10 lavori annuali tra conunioni battesimi e feste varie. Potrei farne di piu ma ho gia un lavoro e non posso dedicare tanto tempo alla fotografia. Anzi mettiamoci anche papà con bimbe piccole come lavoro MrGreen
Sono andato dal commercialista, che conosco e mi fido, e mi ha illustrato un po la prassi per mettersi in regola con la fotografia.

1- emettere ricevuta di lavoro occasionale e pagare il 20% di tasse in fase di dichiarazione sotto la voce altri redditi.

2-Aprire una partita iva a regime forfettario con tuttei gli annessi a seguito.

Sconsigliata la partita iva perché dice che il volume di affari e poco.

Sulla ricevuta per lavoro occasionale mi ha sfiduciato nel caso lavorassi con utenti privati, quindi senza partita iva. Dice é come mettere le mani nella corrente, lo stato inizia ad indagare.

Avendo gia un reddito dipendente dal mio lavoro, cosa potrebbe mai il fisco voler?

Qualcuno mi puo consigliare?
Ps qualche fotografo di paese mi vorrebbe morto :-P

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2018 ore 4:57

Mr. Simpatia MrGreen



P.s. Up (aiutatelo!)

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2018 ore 7:08

Beh se lo stato iniziasse a indagare, che problema avresti? Saresti in super-regola. Da una parte hai il reddito da lavoro dipendente tassato regolarmente e al100% corretto, dall'altro la ricevuta di lavoro occasionale. Che indaghino, alla fine ti faranno i complimenti. L'onestà per me è come la radioattività, la soglia deve essere 0. O sei onesto, o non lo sei. Senza eccezioni e senza autoscuse alla italiana, per così dire. Ti sentirai un × perché tutti evadono in un modo o nell'altro o qualcuno ti dirà che è colpa dello stato che impone troppi balzelli e troppo alti? Allora andiamo avanti così.

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2018 ore 8:31

1- emettere ricevuta di lavoro occasionale e pagare il 20% di tasse in fase di dichiarazione sotto la voce altri redditi.

Sei stato dal commercialista e ti ha detto cosa fare.

Non prenderla a male ma fare la battuta "qualche fotografo di paese mi vorrebbe vdere morto" AH AH AH :-) :-):-) leggi risate godute, non pone a tuo favore e ti rende simpatico.
Penso che se io dicessi spostano le aziende dall'italia ai paesi dell'est AH ah AH gli operai e gli impiegati costano meno della meta' ah ah ah
non so' se produrrei ilarita'.
Cosa che ovviamente non penso e spero che non succeda MAI

A parte la GRANDE TRAGEDIA di questa cosa e mi scuso con chi eventualmente sta vivendo una cosa del genere e ovviamente non auspico, anche egoisticamente parlando, se viene a mancare il lavoro in italia e una doppia tragedia per chi perde il lavoro e perche' perdendolo non puo' piu' contribuire all'economia italiana.

Tornando al tema tre soluzioni:

Ritenuta d'acconto (soluzione 1 da te descritta)

Cancellare/dimenticare il post e continuare come stai facendo

Fare il papa'

Scusa per la brutalita' e la poca simpatia, ma non sai mai chi ti puo' leggere, possono leggerti altri tuoi "colleghi" (leggi dopolavoristi fuori dalle regole),
qualche fotografo di paese (con cui condivido professione)
qualche FINANZIERE :-) :-) :-)




avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2018 ore 11:47

Vi ringrazio.

Sono trasparente ed ho scritto tutto alla lettera.
Così come lo sarò in futuro.

Non ho paura della morte figuriamoci della finanza.

Ci sono 10 fotografi amatotiali in zona che rompono le uova ai professionisti, ma siccome (non per vanto) a detta di tanti le mie foto sono migliori delle sue, allora si é aperta la caccia alla strega.

Poi un consiglio:

Visto che non faccio stampa e rilegatura o album, cioé faccio solo scatti e grafica, poi mi affido ad un fotografo o laboratorio per materializzare il lavoro, cosa metto per iscritto nella prestazione effettuata?

Grazie.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2018 ore 13:00

Magari non é solo una questione di capacità e qualità delle foto, magari é anche un discorso di prezzo visto che tu lo fai come secondo lavoro (t'accontenti quindi di quello che potresti guadagnare extra facendo una cosa che ti piace fare) e non paghi tasse, no ? Ci hai mai pensato ? E hai mai pensato che quel povero cristo, che magari ha un negozio e viene tartassato di tasse da questo Stato di m*** , potrebbe essere anche lui padre e aver bisogno di dar da mangiare ai figli ?

P.s. comunque, in un forum dove almeno il 70% dei fotoamatori sotto sotto fa servizietti in nero, é davvero lodevole la tua sincerità.

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2018 ore 13:53

Mihal, grazie per la tua vibrazione!
Il mio prezzo é stato sempre adeguato al mercato professionale per quei pochi lavoretti fatti.
La prima cosa che penso é che non vada rovinata una piazza di prezzo.
Se scegli me é perché ti piaccio lavorativamente, non perché devi risparmiare.
Per equilibrare le energie pago le tasse come loro.
Ma c é un velo sottile impercepibile. Il nero degli altrié nero, il nero suo che nero é?

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2018 ore 16:03

Sul suo eventuale nero hai ragione :-)
infatti era una curiosita' di cui ti avrei chiesto.
Chi ti fornisce album/rilegatura, laboratorio fanno la ricevuta?

Come ho avuto modo di dire in altra discussione: le vie del nero sono infinite :-)

Per fare il melodrammatico.....ho visto cose che voi um.......Anni 90 fino ai primi 2000 POSTINO con secondo lavoro fotografo mettersi in malattia ai sabati per fare i matrimoni :-) :-)
E potrei continuare.
Ovviamente il NOIR e' ben presente nei detentori di PI, chi piu' e chi meno se puo'.....puo':-) :-)
Personalmente ho la maggior parte dei lavori con aziende per cui e' prassi fatturare ,se no non ci lavori PER FORTUNA,pochi secondo lavoro, per il resto sono in negozio e se ti scappa qualcosa te ne fanno pentire finche' basta, per cui non ne vale la pena.

Alla tua domanda cosa scrivere sulla fattura, mi sembra di aver capito che hai un commercialista a cui rivolgerti.
La mia appena sposto la sedia per sedermi fa 50 euro :-) :-) :-)
Se no San Google

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2018 ore 17:38

Mihal, grazie per la tua vibrazione!


E cosa sono, uno smartphone ?!? MrGreen

Per equilibrare le energie pago le tasse come loro.


Entri in contraddizione con quanto dichiarato nel tuo intervento di apertura ovvero :

Sono andato dal commercialista, che conosco e mi fido, e mi ha illustrato un po la prassi per mettersi in regola con la fotografia.


Avendo gia un reddito dipendente dal mio lavoro, cosa potrebbe mai il fisco voler?


Non ho paura della morte figuriamoci della finanza.


Ci sono 10 fotografi amatotiali in zona che rompono le uova ai professionisti, ma siccome (non per vanto) a detta di tanti le mie foto sono migliori delle sue, allora si é aperta la caccia alla strega.


Sono cose che hai scritto tu, Andrea, quindi non te la prendere.

Ma c é un velo sottile impercepibile. Il nero degli altrié nero, il nero suo che nero é?


Mi sono sforzato ma questa davvero non l'ho capita. Il nero di chi ?

@ Francesco

Sul suo eventuale nero hai ragione


Tu che l'hai capita Francé, per favore, spiegamela !










avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2018 ore 19:06

" Sul suo eventuale nero hai ragione"

Tu che l'hai capita Francé, per favore, spiegamela !

Ciao Mihal :-)
mi fa' piacere risponderti, anche perche' mi trovo parecchie volte in sintonia con le tue risposte ai vari tread.
Ti dico come l'ho capita io facendoti un esempio,
ho fatto un servizio matrimoniale e ho dovuto far fare il video, io non mi occupo di video (probabile ancora per poco)
chi mi fatto il video ha voluto essere pagato senza farmi fattura, io ho fatto la ricevuta agli sposi includendo sia foto che video.
In pratica IO paghero' le tasse anche per chi mi fatto il video.
Ragione in piu' a questo punto per impegnarmi ad interessarmi alla produzione video :-)

Per semplificare, la catena deve essere tutta bianca se no oltre ad agevolare chi va' contro le regole ci rimetti.




avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2018 ore 20:38

Ciao Francesco, ti ringrazio molto per la risposta. Ti giuro che non avevo proprio capito la frase... perché non capivo per "il nero suo" a chi si riferisse. MrGreen

In merito a questo problema, è da un paio d'anni che ho trovato la soluzione; lavoro molto più sereno, con eventuali rogne in meno per il lato video e soprattutto pago solo le tasse che riguardano la mia prestazione. In poche parole propongo ai miei clienti una rosa di videomaker di cui ho stima, scelgono, contattano chi preferiscono di più, firmano e pagano direttamente il videomaker stesso. In bianco, in nero, in viola, richieste di modifiche al montaggio e rogne varie pre e post-matrimonio, acconti e saldi.... la gatta se la deve pelare il videomaker. Discorso ricarico sul video? Non lo trovo etico e corretto, se io faccio il fotografo ti faccio il preventivo sul settore di mia competenza, mi paghi quello che ti chiedo e se lo fai non ho bisogno di arrotondare ulteriormente ricaricando sul lavoro fatto da un'altro professionista.


avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2018 ore 10:13

Vi ringrazio di cuore per gli interventi.

Il mio pago le tasse era inteso come "ho deciso di regolarizzare il lavoro".
E lo foccio volentieri, credo nella trasparenza, e credo che sia una delle tante porte che si affacci al successo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me