| inviato il 14 Marzo 2018 ore 21:46
Salve sono intenzionato a comprare un tele e mi sono fissato per il 70 - 200 f 2.8 della Nikon, mi serviva sapere sostanzialmente se c'è gorssa differenza di nitidezza tra il VR2 e l'ulitmo uscito Nikkor 70-200 mm f/2.8E FL ED VR, inizialmente ero orientato per il primo, poi parlando con fotografi più esperti di me mi hanno consigliato il secondo che seppur costi di più hanno una qualità superiore riscontrabile. Grazie |
| inviato il 16 Marzo 2018 ore 23:10
Non conosco il sistema nikon ma di solito la qualità è proporzionata al prezzo, poi i fotografi più esperti ti hanno già detto... |
| inviato il 18 Marzo 2018 ore 19:41
Io non conosco il primo uscente. Ho acquistato il VR II dopo molti dubbi e informazioni. Ne sono strafelice. |
| inviato il 18 Marzo 2018 ore 23:48
Non ho mai usato il VRII, ma ho l'FL e ti posso dire che è fantastico in tutto compresa la nitidezza. Per quanto ne so le differenze con il precedente modello sono visibili, ma non te le so quantificare rispetto alla differenza di prezzo. Secondo me poi dipende anche dalla fotocamera su cui monterai l'ottica. Io la monto sulla D850 ed in questo caso o simili (D810) secondo me vale assolutamente la pena prendere l'FL. Se invece l'ottica la monti su fotocamere "inferiori" probabilmente potrebbe non valere la pena spendere di più per l'FL rispetto al VRII, a meno che non hai in programma appunto di passare a D810/D850. Infine, non so quanto convenga comprare un VRII nuovo oggi. Sostanzialmente la scelta dovrebbe essere tra un VRII usato e ben tenuto ad un buon prezzo (ci sono tanti esemplari in vendita al giorno d'oggi) e l'FL nuovo. |
| inviato il 19 Marzo 2018 ore 8:50
Stai parlando di obiettivi di alta qualità, qualunque tu prendi cadi impiedi i 70-200 sono tutti ottimi. |
| inviato il 19 Marzo 2018 ore 10:54
Valerio, se la tua reflex non teme troppo gli iso e non scatti prevalentemente in condizioni di scarsa illuminazione, dai un'occhiata al 70 200 F4. Costa molto meno, pesa poco piu' della meta' del 2.8 ( il che non guasta ) ed e' una gran bella lente. |
| inviato il 20 Marzo 2018 ore 19:51
Perfetto ragazzi siete stati più che esaustivi, vi ringrazio tutti, e a breve farò la mia scelta. a presto e buone foto a tutti |
| inviato il 21 Marzo 2018 ore 0:13
Ho il 70 - 200 F 2,8 VR II ed ho provato la versione FL: a tutta apertura è un capellino più nitida ai bordi a tutte le focali, chiuso ad F 4 sono praticamente uguali e poi restano uguali. Il VRII taglia la focale massima a bestia alle corte distanze di MaF, la versione FL taglia meno, ma taglia pure quello. Meccanicamente, sono uguali Io ho D 4 e D 810 : quasi 1500 euro di differenza non glieli do e mi tengo il VRII, la differenza ottica è veramente misera e non vale nemmeno da lontano 1500 euro |
| inviato il 24 Marzo 2018 ore 19:45
Grazie...io come coprpio macchina ho una apsc nikon D7100 |
| inviato il 25 Marzo 2018 ore 8:34
Se resti nel formato piccolo, il vecchio 70 - 200 F 2,8 AFS G va benissimo, e lo trovi usato a poco. Su FX quello non va tropo bene, perché tende a spappolare i bordi alla massima e lunghe focali con MaF all'infinito, ma su formato piccolo è ottimo. |
| inviato il 18 Aprile 2018 ore 15:06
Io ho lasciato la versione VRii incerto..... ma quando ho provato la versione FL, mi ha lasciato subito strafelice!!!un po incerto i primi scatti x l'impugnatura che ti obbliga con la mano di sostegno in avanti sulla 2 ghiera,ma dopo qualche scatto ti abitui, e secondo me migliore della versione VRii. AF magistrale,un vero cecchino,aggancia tutto all'istante(FULMINEO)l'ho uso con la D5,ti permette di scendere sotto i tempi minimi, nei palazzetti sempre con luce scarsa,dove fotografo combattimenti di Boxe e una vera perla!! voto A+++ |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |