| inviato il 27 Ottobre 2012 ore 10:46
Non sò se ti è proprio necessario lo scatto remoto.. e non conosco i due modelli che hai indicato,però ti posso dire che spesso l'uso dell'autoscatto risolve molti problemi. Prova. Io lo scatto remoto alla fine lo uso solo per gli scatti con una esposizione superiore ai 30 secondi. |
| inviato il 27 Ottobre 2012 ore 10:53
Grazie mille Colui: sei stato un fulmine! È la soluzione suggerita è gratis  |
| inviato il 28 Ottobre 2012 ore 12:06
|
user612 | inviato il 06 Dicembre 2012 ore 0:52
Io li ho entrambi, ma uso quasi esclusivamente il remoro a filo (RS-60E3)lo gestisco meglio. Giorgio |
| inviato il 06 Dicembre 2012 ore 1:25
Grazie per il suggerimento. Credo che usare lo scatto remoto sia più funzionale che ricorrere all'autoscatto (chissà perché l'autoscatto mi lascia meno tranquilla nel momento in cui scelgo la composizione della foto) sebbene il consiglio di usare l'autoscatto sia di buon senso e a costo zero. Perciò penso che farò tesoro dell'esperienza che mi hai comunicato |
user612 | inviato il 06 Dicembre 2012 ore 12:27
Lo scatto remoto ti da la certezza di scattare quando vuoi tu. |
| inviato il 06 Dicembre 2012 ore 12:42
Tempo fa mi sono chiesto la stessa cosa e alla fine ho deciso per il filo...questo perchè quelli senza sono, di norma, solo scatto, mentre quelli col filo possono permetterti anche alcune programmazioni (non ricordo nello specifico i modelli). Quello che ho io (Canon) sulla 7D mi permette: scatto singolo scatto in posa B programmazione con: n° di scatti, durata, tempo tra uno e l'altro. Non so però se è compatibile anche con la 1100D. |
| inviato il 06 Dicembre 2012 ore 18:46
Grazie per avermi comunicato la tua esperienza, molto utile perché non ho ancora deciso l'acquisto. Che un 7d si occupi di una 1100d mi fa sentire quasi importante.... A parte gli scherzi ancora grazie e ciao Sniper |
| inviato il 30 Settembre 2013 ore 22:14
Brava Francesca, hai toccato un tema che interessa anche a me, finora ho scattato con la gazzetta dello sport stesa per terra, a fare da tappeto, ed io sdraiato come un serpente davanti alla 7D per scattare, e sperare di evitare il mosso, facendo tesoro dei consigli che hai ricevuto, cercherò di rendermi gli scatti più agevoli. Ciao e grazie da Gazebo. |
| inviato il 25 Febbraio 2014 ore 10:46
una valida soluzione potrebbe essere Magic Lanter (disponibile gratuito anche per 1100D). L'ho installato sulla 50D (non è un aggiornamento firmware, risiede sulla memory card) e funziona perfettamente. Posso gestire scatto singolo, (anche con delay time),scatto in posa B e programmazione con n° di scatti, durata, tempo tra uno e l'altro. |
| inviato il 25 Febbraio 2014 ore 10:56
Se hai un telefono android, valuta anche questa valida soluzione |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |