RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

L'ottica kit che vorrei. Sottotitolo: perché Fuji si e gli altri no?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » L'ottica kit che vorrei. Sottotitolo: perché Fuji si e gli altri no?





avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2018 ore 23:53

Per chi si avvicina per la prima volta alle fotocamere con ottiche intercambiabili l'ottica kit è il punto di partenza praticamente obbligato. Un punto di partenza che rischia anche di essere un punto di arrivo, nel senso che per molti l'ottica kit resterà l'unica che attaccheranno alla loro macchina.

Non credo di sbagliare se dico che la gran parte delle ottiche progettate per essere vendute in kit, e che quindi devono comunque tenere in gran conto il costo, mortificano inesorabilmente i corpi ai quali sono attaccate. Per tutti i produttori tranne uno pare che l'unica alternativa alla lente kit 18-55 F3.5-5.6 (che diventa 14-42 F3.5-5.6 nel m43, e lasciamo perdere altri formati), siano lenti con una maggiore lunghezza focale anche di produttori terzi (vanno molto i Tamron e Sigma 18-200 o giù di lì), ma non con migliori qualità ottiche (è quasi impossibile ad esempio trovare kit con i Tamron o Sigma 17-50 F2.8 o 17-70 F2.8-4).

L'unica eccezione è ovviamente Fuji, che oltre al 16-50 F3.5-5.6 propone il 18-55 F2.8-5.6 a circa 300 € in più. Credo che quel singolo obiettivo abbia concorso a valorizzare l'intero sistema Fuji (ad esempio, se ne trovano molti sull'usato, un vantaggio per chi vuole avvicinarsi a tale sistema risparmiando); possibile che gli altri non abbiano nulla di simile da proporre?

Il sistema che più soffre di tale situazione per me è il m43: dato il fattore di crop più sfavorevole, i kit 3.5-5.6 m43 perdono un ulteriore stop rispetto ai corrispondenti kit in APS-C (anche se a quanto ho letto alcune di queste lenti in m43 sono migliori per altri parametri di altre lenti kit). Anche lì, possibile che Olympus non abbia dato un successore al 14-54 F2.8-3.5 del quattro terzi?

Cosa ne pensate? Tolta Fuji che ci ha pensato da sola, quale zoom suggerireste in luogo dei spesso inadeguati kit proposti nei sistemi Canon, Nikon, Pentax, i diversi sistemi Sony, e infine m43?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me