RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aggiornamento hardware, passo al mac?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Aggiornamento hardware, passo al mac?





avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2012 ore 23:31

Ciao a tutti, attualmente sto pensando di cambiare il mio PC desktop quadcore 3 GB di ram che, seppur non essendo scarso sulla carta, mi da parecchi problemi di rallentamenti mentre ci lavoro. Ho pensato anche di provare ad aggiornare il sistema operativo, attualmente ho vista e non mi ha mai convinto.
Ora chiedo a voi, se dovessi comprare un nuovo PC passare ad un Mac so che non mi conviene in termini economici ma in cosa migliora rispetto ad un sistema Microsoft? Lo userei per foto e video editing e in quanto a software ora uso soprattutto lightroom e molto meno Ps per mancanza di tempo mentre dovrei iniziare da zero per fare montaggi video in HD. Come monitor ho un hp lp2475w col quale mi trovo molto bene.
In tanti mi dicono che per lavorare con la grafica il Mac è meglio non per nulla il 90% degli studi fotografici ce l'ha, ma praticamente in cosa si distingue?
E quali sarebbero i software indicati?
Illuminatemi! Grazie

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2012 ore 23:54

I software sono oramai praticamente gli stessi: Lightroom e PS funzionano in entrambi gli ambienti e in più ci sarebbe Aperture su Mac, ma se sei abituato con LR non te lo consiglio. Per l'editing video lascio la parola a chi è più esperto di me (in pratica a tutti gli altri MrGreen)

Ho il Mac da quasi un anno e devo dire che sono soddisfatto della scelta: costa molto di più per avere un hardware meno performante, ma la sua forza è, IMHO, la stabilità del sistema operativo che a distanza di mesi risulta ancora veloce come il primo giorno al contrario di quello che succedeva (A ME) con windows.

Inoltre l'iMac che ho è pure un bellissimo componente di arredamento, il che non guasta

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2012 ore 1:02

Premessa: io sono un appassionato di informatica nonché ingegnere informatico e tra i lavori che faccio programmo grafica 3d - non è modellazione - e faccio anche un po' di manipolazione immagini per i siti e ovviamente sviluppo le mie foto. ho sia un pc che un imac che sono stato obbligato a comprare per fare app per ipad. ora senza offesa per nessuno,se mi dicessero che apple è fallita e che posso buttare l'imac dalla finestra e usare l'ipad per farci appoggiare gli zoccoli ai cavalli, ti assicuro che lo farei MrGreen
inoltre, faccio anche consulenza HW e qualcuna l'ho fatta anche ad uno studio di grafica. e infine devo dire che quando parlo di pc, parlo di assemblati e tutti quelli che ho avuto io li ho scelti pezzo per pezzo e assemblati con le mie mani.

detto ciò, un PC ben scelto e un bel monitor da fotoritocco, sono mille volte meglio che qualsiasi imac.

gli imac hanno componentistica per portatili, quindi le schede grafiche sono decisamente scarse per le risoluzioni dei monitor.
l'hardware non sempre è all'altezza: sul mio imac c'è un hd seagate che notoriamente sibila e mi fa diventare idrofobo. per 1200 euro avrei fatto un pc decisamente più potente e con un sacrosanto hd western digital black che era il minimo che mi sarei aspettato da un prodotto che si considera di elite.
i monitor sono assolutamente inattendibili per fotoritocco perché sono LUCIDI, altra bestemmia se si fa fotoritocco - e anche grafica! - decentemente.
l'interfaccia dei sistemi operativi apple può piacere - questione di gusti, indiscutibile - ma è altrettanto indiscutibile che è 1000 volte più farraginosa scomoda e macchinosa da usare con logiche astruse solo per evitare i brevetti microsoft. penso anche solo all'assurdità di non avere il tree delle directory. demenziale.

per contro: se i pc li prendi al mediaworld quindi non conosci negozi specialistici, li prendi di marca o preconfigurati, non sai scegliere i componenti né tantomeno metterci le mani almeno per settare un bios, perdi buona parte del vantaggio sui mac, che rimane comunque il monitor che puoi scegliere, la possibilità di usare componenti standard e non tastierine orrende e antiergonomiche proprietarie, windows che a parte la nuova interfaccia orrida di windows 8, è ultimamente un ottimo sistema operativo. persino il vituperato Vista, se aggiornato al service pack 1 è ottimo - versione 64 bit ovviamente - .

nel tuo caso il tuo pc credo fosse nato per win xp 32 bit o per Vista 32bit, visto la scelta limitante dei 3GB e 3GB su vista sono pochini. Seven per me rimane il migliore ma 4GB - 8 se fai grafica - sono consigliati.

ah chi ti dice che il 90% degli studi di grafica ha il mac non ti dice che spesso sono gestiti da incompetenti che amano semplicemente l'oggettino in alluminio che fa design. in realtà non è vera neanche numericamente quella percentuale - non a caso i clienti cui ho fatto consulenza sono ben contenti con i loro monitor Dell professionali e una bestia sotto con memorie a bassa latenza e un quad core ben raffreddato da un dissipatore con ventola silenziosa che permette anche di overclockare tutto senza problemi... e scheda video professionale a 10 bit colore.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2012 ore 1:07

onestamente: se tu avessi 8gb di ram e reinstallassi il sistema operativo, tenendo un HD per quello e uno a parte per i dati, entrambi deframmentati ogni 2-3 mesi, probabilmente non sentiresti neanche il bisogno di cambiare pc, fermo restando che i processori di oggi sono molto più potenti di quelli di 3-4 anni fa, specie se li si "tira" un attimo.

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2012 ore 10:15

Grazie delle risposte, Black concordo con tutto ciò che hai detto, anche se la mia esperienza è sicuramente meno professionale della tua e per questo chiedo conferme a chi ne sa più di me, soprattutto sui sistemi apple che conosco solo per fama. E penso proprio sia questo il punto di forza di apple, il successo commerciale, riuscire a vendere un prodotto come il migliore anche se migliore non è... anzi. Probabilmente dal punto di vista estetico lo è, e ha dalla sua il fatto di essere un sistema stabile e funzionale, cosa non da poco. Da questo punto di vista penso anch'io (e l'ho testato personalmente) che da "seven" windows ha fatto un balzo in avanti in fatto di stabilità, e poter costumizzare il proprio hardware sulle proprie esigenze è un vantaggio ineguagliabile, di contro bisogna saperlo fare perchè come tu Black mi insegnerai sbagliare componentistiche seppur singolarmente valide è un errore non di poco conto.
Probabilmente non espanderò la memoria del mio pc in quanto sarebbero da cambiare anche gli Hd e la scheda video che sono un po datate, in quanto è un pc che avevo già aggiornato con una nuova scheda madre ai tempi di windows xp quando era entrato in commercio vista, quindi l'unico aggiornamento che tenterei di fare sarebbe installando windows 7 ma sarebbe un'ultima spiaggia prima di spendere soldi che scarseggiano sempre!
L'idea che ho ora è che non comprerò un mac anche per un discorso economico, il dubbio maggiore ce l'ho sul fatto se mantenere un sistema desktop col vantaggio di avere un sistema performante a parità di spesa o se passare ad un portatile abbinato al mio monitor, col vantaggio di poterlo utilizzare più spesso, ma con le incognite prestazioni\silenziosità\surriscaldamenti.
L'altro dubbio per il quale chiedo un vostro consiglio è quale software utilizzare per il montaggio video, in passato ho utilizzato pinnacle per fare montaggi semplici su file video importati dalle mini dv, ora lo sfrutterei per montare video in HD della 5D2 e della fujifilm X-10.

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2012 ore 10:26

io ho un intel core2 6320 @1.86GHz e 2 Gb Ram e passando da windowsXP a windows7 ho riscontrato un miglioramento notevole specialmente con photoshop;
quindi ti consiglio di provare l'ultima spiaggia windows7, come ho fatto anch'io;-)

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2012 ore 10:50

Se vuoi un prodotto che non ti dia problemi , a cui non devi fare "manutenzione" vai tranquillo su un mac.
L'hardware è meno performante sulla carta, ma recupera con la perfetta integrazione con il sw...per quello che devi farci non avrai problemi. Per quello che devi farci stai largo con la ram e sei a posto.
LR e PS ci sono, per montaggi video se sono cose semplici ti puoi accontentare di imovie, altrimenti final cut.

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2012 ore 11:00

Parlando da informatico, l'unico motivo per cui comprerei un apple e come ha detto Black imp, se dovessi scrivere app per apple.

Se hai qualche amico smanettone in informatica senti il suo parere, oppure uno di quei negozi che assemblano pc, ti scegli i componenti e te lo fai montare e configurare (magari anche un overclokkatina non fa mai male MrGreenMrGreen).

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2012 ore 11:03

Nessuna offesa Black Imp, ma è chiaro che te non sei un utente medio ma uno (molto) esperto.
Io già devo combattere con 3-4 computer windows a lavoro, più quelli dei miei genitori e a volte quelli delle due sorelle: ore e ore perse a deframmentare, ripulire, lanciare antispyware e cose simili. E non sono minimamente esperto in materia, quindi probabilmente perdo molto più tempo di te a fare le stesse cose arrivando a risultati peggiori.

Almeno ora a casa non ho più di questi problemi e tutto il tempo che passo davanti al computer faccio quello che serve a me e non quello che serve a lui Cool

Naturalmente se sei un utente esperto e non ti da fastidio perdere un oretta al mese a fare manutenzione ordinaria Windows rimane la scelta migliore, più economica e performante (ma meno cool MrGreen)

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2012 ore 11:08

ah già, dimenticavo, è uscito win 8 .... cosa c'entra direte voi, mah... io guardo lontano (anche se poi in questo caso non troppo) l'integrazione delle capacità dei monitor multitouch con le applicazioni.... le S-pen tipo quelle del galaxy note.... non ci vorrà molto prima che avremo la possibilità di usare la S-pen direttamente sullo schermo per il foto ritocco in win 8.... ma questo è solo una proiezione del mio pensiero...Cool

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2012 ore 11:08

Se hai giá un monitor buono non ha senso passare a un imac, hai solo da perderci.
Vista 32bit é osceno, passando a 7 ho notato un netto miglioramento..
Consiglio: passa ad architettura 64bit, anche con intel i5 (senza arrivare a i7), 8GB di Ram (che in editing audio-video finiscono presto) e soprattutto win7.
In accoppiata con un disco primario veloce hai giá un buon sistema..
Poi ti butterei lí di installare ubuntu come SO per navigare ecc cosi non hai problemi di sicurezza e usare win senza collegamento Internet solo per lavorare..

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2012 ore 13:06

Almeno ora a casa non ho più di questi problemi e tutto il tempo che passo davanti al computer faccio quello che serve a me e non quello che serve a lui


..da felice utente mac questo mi sento di sottoscriverlo al 100%. Tutto il resto sono semplici opinioni personali che, anche se dette da un esperto, rimangono pareri soggettivi, visto che potrei portare la testimonianza di altri "esperti informatici" che direbbero esattamente l'opposto Sorriso

Concordo con chi dice che l'unica ragione per non passare a Mac è meramente economica, il prezzo di acquisto spaventa sempre, ma si deve aver il buon senso di valutare l'acquisto nel suo insieme facendo "anche" altre valutazioni.

Detto questo, il mio consiglio è quello di non fermarsi alle apparenze e ai sentito dire, ma di andare in un Apple Store e provare uno dei tanti mac esposti. Io feci così tanti anni fa, uscii con un iMac, e dopo pochi mesi comprai anche un macbook, sono passati più di 4 anni e li sto usando ancora con estrema soddisfazione tanto che non mi decido mai a cambiarli.

Entro la fine dell'anno lo farò ma sarà di sicuro un altro mac. Cool

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2012 ore 13:15

Io sono sempre stato un utente Windows diciamo "smanettone" ma da qulalche mese sono migrato completamente a Mac, non avendo piu' tempo di sbattermi a risolvere i problemi continui del pc. Se ho 20 minuti la sera ho bisogno di un sistema rapido semplice e sempre funzionante e voglio sfruttare il tempo per sistemare le foto e montare i video, non per sbattermi con virus, defrag ecc


avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2012 ore 14:47

assemblati,ma fatemi il piacere.....
chi ti dice così è perchè con quelle cose ci lavora,ed apple gli sta portando via il lavoro!
io ho un imac da 2 anni e non ho mani avuto un virus e se lo dovessi rivendere ci guadegnerei q.sa!
l'assemblato che avevo fatto 4 anni fa lo uso come soprammobile,anzi nemmeno perchè fa schifo solo a guardarsi,senza contare le miriadi di virus ecc....
e non posso nemmeno riaggiornarlo!
tra 30 anni un imac del 2009 sarà un pezzo d'epoca,fidati,mentre un pc normalissimo,no!
l'imac oramai,si puó aprire e se un pó datato velocizzarlo con ram e ssd,e ti va ancora che è una bomba!
il pc?
naaaaaaaa non credo proprio!
se fai montaggio video hai fcpx premiere after effects motion photoshop lightroom ecc.....
con windows no!
hai un interfaccia più userfriendly,col trackpad o le icone,non hai il desktop pieno di icone a romper le balle!
e cosa più importante nn hai mille fili sparsi x casa!
unico consiglio fatti l apple care,fidati!quando ti finisce vendilo e vai avanti così!o se no tienilo come dicevo prima e fra 20 anni mi dirai!
la Apple sta facendo la storia,siamo solo all'inizio del futuro.....

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2012 ore 15:30

fa schifo solo a guardarsi
hai scelto il case sbagliato.. MrGreen
l'imac oramai,si puó aprire e se un pó datato velocizzarlo con ram e ssd,e ti va ancora che è una bomba!
il pc?
naaaaaaaa non credo proprio!
Non dirmi che un normalissimo pc desktop è meno aggiornabile a livello hw di un mac! Puoi anche prendere il tuo vecchio pc desktop e trasformarlo tenendo solo il case, ma nell'iMac? Ram e HD, punto.
hai un interfaccia più userfriendly,col trackpad o le icone,non hai il desktop pieno di icone a romper le balle!

Qui dipende dall'utente, anche in un mac puoi riempire il desktop di icone rompiballe, così come in un pc puoi tener pulito il desktop senza difficoltà. I trackpad esistono da prima che li inventasse la apple..
Questo commento sembra più adatto al post "PC vs Mac, azzuffatevi qui"..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me