RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cullmann serie neomax







avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2018 ore 18:17

Ciao, qualcuno ha avuto modo di provare i treppiedi della serie Neomax della Cullmann (https://www.cullmann.de/en/results/cat/neomax.html)?
Lo userei per paesaggi con la Oly OM-D E-M10 II quando la trasportabilità diventa un problema... Sorriso
Sulla carta non ci vedo grossi problemi di usabilità per questo scopo, ma se qualcuno li ha provati e volesse condividere eventuali pregi/difetti mi sarebbe utile.
Grazie!

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2018 ore 21:07

Mai provato, nè conosco chi ce l'ha. Mi spiace.

(OT: hai dato un'occhiata al Rollei Compact Traveler No. 1 Carbon? Di recente la casa madre lo ha scontato del 50% e si trova intorno ai 100 euro; veramente perfetto per la E-M10 con ottiche non troppo pesanti).

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2018 ore 22:02

Il mio primo treppiede è stato un nanomax 220 (probabilmente non più in produzione)
Era così piccino che mi faceva tenerezza.. Con quelle gambine così piccole.. E quella testolina tutta in plastica.. Era anche un tipo sensibile, ad ogni scatto della d90 aveva come un sussulto e le foto mi venivano mosseMrGreen
Il 525 (mi pare su chiami così) che aveva un amico invece era decente.
Credo che tu non avrai i miei problemi.. Il sussulto allo scatto era per il ribaltamento dello specchio

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2018 ore 18:14

Grazie a entrambi per le segnalazioni! Continuo a indagare un po'... MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2018 ore 23:44

Guarda, il mio 220 reggeva all'occorrenza ma non mi fida o molto.. Piccolo e leggerissimo (mi pare sugli 860g) ma era veramente un giocattoli no da poco..
Ti consiglio invece un afaith 555 come il mio o l'equivalente andoer 666 ecc ecc... Differiscono solo per la chiusura delle gambe (a clip che preferisco alle ghiere).
Il 555 diventa anche monopiede, è lungo da chiuso 36 cm, le gambe possono essere inclinate su tre posizioni diverse e soprattutto la testa è molto più affidabile.
Prezzo abbordabilissimo

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2018 ore 17:22

Alla fine nell'ottica della massima trasportabilità ho preso un neomax 240. Per chi fosse interessato, dopo averlo provato, una reflex non ce la metteri proprio sopra, vibra che è un piacere ! MrGreen Tuttavia per usarlo in viaggio, montagna ecc... con una mirrorless come la OM-D E-M10 II non mi pare una cattiva idea. E' molto facile da utilizzare ed estendere, all'occorrenza si toglie la colonna centrale, è leggerissimo e piccolissimo. Certo, bisogna essere onesti e usare ogni accortezza per minimizzare le possibilità di vibrazione (al limite c'è anche lo scatto senza tendina). Per quando posso portarmeli dietro, ho sempre il 190 e lo 055, che ovviamente non possono neanche essere paragonati ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2018 ore 14:31

Un treppiede che traballa non serve se non come trespolo per un piccolo flash. Non te lo regalano nemmeno' quanto 60 euro? Potevi scegliere altro, tipo il rollei o il clone foto-pro. Non potresti pensare di restituirlo?

Il mio fisso con la E-M10 e' un pedco ultrapod ii. Lo attacchi quasi ovunque.

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2018 ore 10:44

Grazie ancora per i consigli:
per quanto riguarda il pedco, molto carino, attualmente mi serviva un treppiede che all'occorrenza si alzasse un minimo perchè con gli acciacchi non posso fare troppe torsioni Sorriso Ovviamente anche il neomax con le gambe chiuse non presenta vibrazioni, le mie considerazioni erano per il suo utilizzo da esteso.
Per il rollei in effetti sono ancora un po' indeciso perché mi piaceva molto. L'avevo visto su tua segnalazione. Sicuramente è un treppiede migliore del neomax ma alla fine ho prediletto la massima trasportabilità: il neomax alla fine pesa solo 626 g e chiuso è 26 cm, contro il 1000 g e i 33 cm del rollei.
Anche se esteso presenta delle vibrazioni (vorrei verificarne i reali effetti facendo dei test fianco a fianco col 190, quando ho tempo...) a mio avviso non è inutile: per esposizioni lunghe (maggiori di 0.5 s) dovrebbero essere trascurabili e in effetti lo scopo principale per cui prendo questo treppiede è per esposizioni di questo tipo (con focali corte per paesaggi in condizioni di scarsa luce). Se i tempi sono nel range critico per il micromosso, uso lo scatto remoto (o autoscatto) con la funzione di scatto silenzioso (senza tendina) così che non ci siano inneschi per le vibrazioni. In definitiva se una folata di vento non porta via tutto penso che faccia al mio scopo MrGreen Rimuovendo la colonna poi ogni vibrazione sembra ridursi di molto...
Concordo con te che è un po' caro (65 euro mi pare) però a livello costruttivo e di maneggevolezza mi soddisfa.
Per queste ragioni ho deciso di non restituirlo... ora lo proverò un po' sul campo e condividerò la mia esperienza.
Grazie ancora!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me