RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

50mm 1.7 pentax


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi 50mm
  6. » 50mm 1.7 pentax





avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2018 ore 23:34

salve
sono nuovo del mondo della fotografia e sono inesperto. ho raccolto alcune info su questo mondo ma vorrei alcune vostre conferme e consigli

ho una samsung nx3000 (aps-c) con obiettivo kit 16-50mm, gli obietti samsung sono costosi e scarseggiano
sono alla ricerca di un 50mm per giocare un po' con la macchina, esplorare, esercitarmi e per qualche foto ritratto.

ho trovato per caso questo 50mm 1.7 pentax attacco K (sia versione Manuale che Auto) ad un prezzo irrisorio, ma non se va bene per la mia mirrorless

avrei alcune domande e spero che qualcuno mi possa aiutare

domanda 1: che adattatore dovrei usare per usare questo pentax? esistono ? avrei problemi?

domanda 2 : in generale, correggetemi se sbaglio, con adattatore perderei l'autofocus (qualora fosse presente) ma non gli altri automatismi come l'apertura automatica della versione petax Auto

domanda 3: in rete ne parlano benissimo, avrei una qualità migliore del'obiettivo kit in mio possesso??

domanda 4: altri obiettivi validi da consigliarmi?

Grazie a chiunque risponderà, anche seppur parzialmente





avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2018 ore 13:12

Fossi in te farei una cosa più saggia, venderei la Samsung con relativa ottica e mi prenderei assieme al 50mm Pentax un corpo reflex della stessa marca: gli usati costano il giusto, sono poco ingombranti e rendono bene!

Solo che a questo punto potresti prendere qualsiasi sistema.

Pentax ha senso se hai già corpi e ottiche o se hai cultura fotografica per apprezzare il marchio rispetto ad altri.

Samsung era un bel progetto ma purtroppo lo hanno ucciso nella culla, io non ci investirei altri soldi: se vuoi restare nel mondo ML guarda a Fuji, Sony, m4/3, Canon.





avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2018 ore 15:26

grazie per la tua risposta in primis.
ho scritto questo post in due forum diversi e mi è arrivata la tua stessa risposta.

ho dimenticato di dire che
-la samsung nx3000 mi è stata praticamente regalata
-non sono un fotografo, il mio è giusto un sfizio
-ce l'ho giusto per avere qualcosa che faccia foto migliori dello smartphone
-ho la curiosità di provare qualche obiettivo diverso ma anche per imparare, per avere qualcosa a fuoco fisso

l'obiettivo kit 16-50 mm è un obiettivo onesto, autofocus abbastanza veloce, leggero, compatto e stabilizzato. utenti più esperti possono confermare queste mie opinioni. quindi per le classiche foto di famiglia e viaggi va molto bene.
il corpo macchina tecnicamente è abbastanza valido (anche per un uso semi-professionale)

il problema, come tu stesso hai detto e che questo è un sistema morto , ma non nel mio caso.
per chi vuole avere un corredo completo è impossibile. sono soldi buttati.

infatti questa analisi l'ho fatta pensando alle mie esigenze e non quelle d'altri.

detto ciò dopo alcune ricerche rispondo alla mia domanda (mi domando da solo e mi rispondo da solo) , per essere d'aiuto a qualcuno che in futuro avrà bisogno di info, purtroppo sia tu che l'altro utente mi avete consigliato di potare direttamente i rami secchi, anzi di bruciare tutto l'albero, quando qualcosa di buono c'è. (sia chiaro, nel mio caso, da utente che scatta foto non per professione)

ho trovato un 50 mm 1.7 pentax K, molto economico che sulle aps-c come la mia diventa un 80mm.
a detta di chi lo possiede risulta essere un piccolo gioellino
l'obiettivo costa molto poco, sia in versione Manuale che versione Auto.

tecnicamente è compatibile, in quanto l'attacco nx ha un tiraggio di 25,50 (un tiraggio che è inferiore alla maggior parte dei vari sistemi fotografici, con possibilità quindi di montare tante lenti)
quello pentax k 45,46

gli adattatori costano poco circa 15-20€, basta cercare sui vari siti pk - nx (lente pentax su fotocamera samsung nx)

questa lente pentax (usata ovviamente) costa 30€

un totale di 50€ per "giocare", tutto sommato è una spesa irrisoria nel mondo della fotografia. mal che vada che si sfascia tutto ci ho perso poco.

lo svantaggio è che si perdono tutti gli automatismi

il mio unico dubbio (ma che è quasi una certezza) è che la versione automatica di questo 50mm pentax non ha l'autofocus (che comunque perderei) ma ha apertura automatica del diaframma. perderei anche questo automatismo? quindi mi conviene direttamente prendere la versione manuale?

non ho ancora provato questa accoppiata ma non ci dovrebbero essere problemi.

Grazie a chiunque voglia leggere e commentare la mia analisi

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2018 ore 10:59

il mio unico dubbio (ma che è quasi una certezza) è che la versione automatica di questo 50mm pentax non ha l'autofocus (che comunque perderei) ma ha apertura automatica del diaframma. perderei anche questo automatismo?

Sì, l'adattatore servirebbe soltanto a ristabilire il corretto tiraggio per gli obiettivi Pentax. Non fa comunicare in nessun modo la tua mirrorless con l'obiettivo, quindi potresti usare quest'ultimo in manuale o anche in priorità di apertura (il calcolo dell'esposizione continua a funzionare, quindi puoi far regolare i tempi alla macchina), ma non in modalità programmata o in priorità di tempi.

quindi mi conviene direttamente prendere la versione manuale?

Gli obiettivi Pentax A hanno anche la ghiera manuale per controllare il diaframma, quindi per te M o A sarebbe praticamente la stessa cosa

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2018 ore 12:34

Grazie mille tutto chiaro. vi farò sapere come andrà

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2018 ore 16:27

una domanda, qualcuno mi sa dire che differenza ci sta tra un'attacco m42 e un attacco pk (pentax)?

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2018 ore 12:34

ciao ragazzi, vi riporto molto rapidamente la mia esperienza dopo qualche mese di utilizzo.
tutto funziona molto bene, anche in modalità P, l'esposimetro ok
messa a fuoco all'infinito ok.

vengono buone foto.

saluti

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2018 ore 14:21

Confermo anche io la uso con piacere su xt20 !

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2018 ore 22:16

Ciao! Sono nuovo nel forum e anche io ho la nx3000, stavo pensando di comprare adattatori da nx a Canon, Nikon, ecc per poter montare lenti analogiche, in quanto, con gli adattori si perdono messa a fuoco automatica ecc... che ne pensate? Cosa mi consigliate? Grazie a tutti in anticipo!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me