JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ce l' ho anch' io un Soligor 135 ed avevo modificato un adattatore simile, cioè avevo smontato la baionetta del Soligor sostituendona con una baionetta Nikon-Nikkor , mi pare che la chiamino T-Nikon. Non è una modifica difficile da fare. Basta svitare 3 o 4 microviti e fare eventualmente altri fori con il trapano nell' anello-baionetta T-Nikon. Poi montavo il tutto su un adattatore per obiettivi Nikon AI sulla mia Panasonic G2 ( che forse ha la stessa baionetta della Olympus ). Ora ho cambiato fotocamera ed ho una Sony A7Rii, ma se voglio utilizzo pure il Soligor sulla Sony, con l' anello Nikon AI - Sony.
Dimenticavo, resta da verificare la messa a fuoco infinito che potrebbe spostarsi leggermente, problema in genere risolvibile con piccoli spessori aggiunti sul nuovo attacco a baionetta. Comunque a me era andata bene, le piccole variazioni del tiraggio del nuovo attacco dell' obiettivo non mi davano problemi, aveva funzionato bene, senza ulteriori modifiche. Se invece si è proprio sfortunati e capita che il nuovo adattatore acquistato fosse troppo lungo ( parlo del tubo adattatore Nikon AI - Olympus ), non resterebbe altra soluzione che accorciarlo di quei pochi decimi di mm. che sono di troppo. Il mio obiettivo è un Soligor con attacco per una vecchia reflex Miranda analogica, se l' attacco è uguale non ci sono problemi.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.