| inviato il 09 Marzo 2018 ore 5:17
Buongiorno a tutti,mi aiutate a vederci chiaro per piacere? Il mio corredo attuale è così composto:canon 6d,sammy 14,canon 17 40 l,canon 40 stm,canon 85 1.8 e canon 100 macro non l. Vorrei sostituire il 40 in quanto,pur piacendomi un sacco,ha problemi di fb focus ad cazzum,in pratica a volte non sbaglia uno scatto,dopo mezz'ora ne butto 4 su 10.ho letto ieri per caso di un aggiornamento fw rilasciato da Canon per problemi di af proprio su questa lente,ma verificando la mia copia era già aggiornata. Il mio dubbio adesso nasce qui:volendo togliermi sto obiettivo,con cosa potrei sostituirlo?non mi va di tentare la fortuna con un altro... Potrei pensare ad un 50 magari 1.4,ma quale?canon?sigma?art? oppure un 35?oppure cosa? In pratica mi serve un fisso (mi trovo molto bene a scattare con queste lenti) luminoso da tenere sempre attaccato,per farci un po' di tutto e niente di specialistico,generi ai quali ho riservato le altre lenti. Grazie a chi perderà due minuti per aiutarmi e buona giornata a tutti. |
| inviato il 09 Marzo 2018 ore 9:07
Visto che hai il 17-40, se non per luminosità, inutile prendere il 35 che si sovrappone come focale, io direi il 50 1,8 STM poca spesa ma un ottima qualità fotografica, oltre che ad essere leggero e piccolo, l'ho avuto quando ero in Canon ed è nitido gia alla massima apertura.. |
| inviato il 09 Marzo 2018 ore 9:26
Il 50 f1.8 STM per quello che costa non e' niente male. Il 50 f1.4 non a tutti piace come resa ottica e c'e' chi si lamenta dell'autofocus. Purtroppo non l'ho mai provato, quindi non saprei. Io come fisso da tenere sempre sulla macchina punterei a uno tra 35 f2 IS, 35 f1.4 II, 50 f1.8 STM, 50 f1.4. La scelta va fatta in base al budget, alla focale preferita e alla tua preferenza riguardo alla resa ottica. Quando faccio giri "a caso" mi porto dietro 80D + 24mm f2.8 STM (il mini-pancake che equivale circa al 40 STM). Se dovessi fare una cosa simile sulla full frame mi prenderei il 40 STM che non ti piace o il 35 F2 IS. |
| inviato il 09 Marzo 2018 ore 9:43
Il 50 STM è ottimo, a 1.8 ha uno sfuocato morbido, a f4 è una lama per nitidezza. Nonostante questo, ti consiglio comunque il 40 STM. Il fatto che tu abbia un 17-40 non conta, perchè a 40 ad f4 è praticamente inutilizzabile. Mentre il 40 STM già 2.8 è eccezionale per il prezzo che ha. Sostituisci la copia che hai. Io li uso entrambe e penso che il 40 sia superiore. |
| inviato il 09 Marzo 2018 ore 9:51
“ canon 6d, sammy 14, canon 17 40 l, ... canon 85 1.8 e canon 100 macro non l. „ Io sterei senza indugio sul 50mm. luminoso e per tutte le tasche... Rimenendo in ambito Canon.. STM il migliore come qualità/prezzo (nuovo 100 euro) 1.4 leggermente ma leggermente migliore come resa, sfocato e luminosità (usato 200 euro) 1.2 L se hai palanche e voglia di spenderle per avere il magico sfocato IMHO PS: il 40mm stm è un ottima lente credo tu sia stato sfortunato... |
| inviato il 09 Marzo 2018 ore 9:54
Io ho cambiato il 40 per il 50 STM (avevo il plasticotto f1.8 II prima del pancake) e non tornerei indietro. A questo ci ho abbinato un 35 f2 IS che quando esco con un paio di fissi rimane montato la maggior parte del tempo. Del pancake posso dire che era molto buono come qualità, AF buono ma dimensioni inutilmente piccole per un corpo reflex FF attuale. Vedo molto più utile il suo equivalente per APS-C su corpi piccoli come la 100D. Il 50 STM è molto meglio del suo predecessore e ha un ottimo rapporto qualità/prezzo. Anche se preferisco i 35mm me lo porto sempre dietro anche come lente di backup nel caso abbia problemi con gli zoom. Per quanto riguarda i 50 f1.4, beh dipende anche dal budget e dalla necessità di compattezza. Il Sigma Art è un mostro in tutti i sensi ma bisogna anche trovare la copia buona. Stessa cosa per il più compatto Canon USM che, vista l'epoca del progetto, prenderei solo usato provandolo bene. Ci vuole tanta pazienza insomma. |
| inviato il 09 Marzo 2018 ore 15:22
Vi ringrazio tutti di cuore ragazzi,gentilissimi e pronti come sempre Allora,cerco di rispondere un po' a tutti,punto primo,non penso di riprendere il 40,appunto per il suo funzionamento random,non vorrei farmi un'ora di macchina (ebbene si,abito fuori dal mondo), per trovarmi un altro esemplare che va bene solo quando gli gira... Giusto il discorso di @sandrofoto della sovrapposizione delle focali,anche se giustamente il 17 40 è f4 e quindi non è la stessa cosa,ma per ora scartiamo il 35. Potrei buttarmi su un 50,l'stm l'ho avuto e dato via per provare l'85 che devo dire mi piace un casino,e da un lato non mi pento della scelta. Quindi potrei pensare queste due strade:50 1.4 sigma,dato che del canon non ho sentito parlare troppo bene,oppure dare via anche l'85 e passare al sigma art.il peso e l'imponenza della lente non mi spaventano,anzi,lo considero un pro,mi dà un senso di non so cosa ma mi piace. Secondo voi qual è la strada da prendere? O sto sbagliando tutto e dovrei buttarmi sul 35? |
| inviato il 09 Marzo 2018 ore 17:56
Con 35 e 85 potresti farci quasi tutto. Io per girare leggero di solito porto questi due e il 14. Però è molto soggettiva la cosa: un 50 non è un 35 e un 85 non è un 50. Prima di vendere o comprare chiarisciti bene che focale cerchi. |
user69293 | inviato il 09 Marzo 2018 ore 18:45
Mi spiace per il tuo pancake. Lo possiedo anch'io e adoro questa focale per la sua versatilitá, peccato non esista f1.4. Se vuoi un fisso per farci un po di tutto ti consiglio di stare tra i 35mm e 45mm. Il 50mm é versatile nel ritratto, ma non per foto standard. |
| inviato il 09 Marzo 2018 ore 19:49
Il 40 è una focale particolare, il 50 è già tutta un'altra cosa e anche il 35 secondo me non è simile. Provare a mandarlo in assistenza? Sennò potresti provare il tamron 45 |
| inviato il 10 Marzo 2018 ore 8:08
Il Sigma 35A, ottica strepitosa. Chi ti ha consigliato di evitare il 35 perché e' gia compresa come focale nel 17-40 non sa di che parla. Tra f4 e f1.4 c'è un universo di possibilità creative. |
| inviato il 10 Marzo 2018 ore 10:47
Concordo con Akl |
| inviato il 10 Marzo 2018 ore 13:42
Grazie @_Axl _ e @Edobette,allora valuterò anche quello |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |