| inviato il 08 Marzo 2018 ore 18:08
Nel mio ex mondo (pensionato da due anni) con la tecnologia stealth si indicava la ricerca dell'invisibilità ottica, acustica e radar. Leica adesso cerca, si fa per dire, di applicarla alle fotocamere per aiutare i ladri di immagini: non c'è più religione. L'avrei capito l'avesse fatto da un cinese, un coreano, ammetterei anche un giapponese, ma che una Leica si metta a fare quelle marocchinate lì è veramente una caduta di stile, è roba da pacchianata, e pacchianata rara. |
| inviato il 08 Marzo 2018 ore 18:13
Il tutto alla modica cifra di??? |
| inviato il 08 Marzo 2018 ore 18:17
Solo 15750 dollari. Però il rivestimento è in pelle di vacchetta. |
| inviato il 08 Marzo 2018 ore 19:41
Parte di me ama Leica per la qualità assoluta delle ottiche, la compattezza, la costruzione etc. L'altra parte la detesta quando vede boiate commerciali simili o come il 90mm Thambar. Vabbè, se qualcuno le compra beati loro che han soldi da spendere così |
| inviato il 08 Marzo 2018 ore 20:49
Ehhh quello è, se ti piace la fotografia è hai soldi da buttare te la compri, o lo fai come investimento, la metti in cassa forte e fra 50 anni la tiri fuori in condizioni perfette. |
| inviato il 08 Marzo 2018 ore 21:56
Ma che presa per il c.ulo è? È soltanto tutta nera, io pensavo che l'avessero fatta davvero invisibile. Tipo che la appoggi da qualche parte e poi bestemmi Perché per ritrovarla puoi usare solo il tatto e l'olfatto |
| inviato il 08 Marzo 2018 ore 22:14
Ma ha davvero le finiture verde fluo o è solo per la pubblicità? |
| inviato il 08 Marzo 2018 ore 22:41
“ Ehhh quello è, se ti piace la fotografia è hai soldi da buttare te la compri, o lo fai come investimento, la metti in cassa forte e fra 50 anni la tiri fuori in condizioni perfette. „ Fosse una macchina a pellicola assolutamente, una digitale, anche se da collezione, non so quanto tenga il valore nel tempo. |
| inviato il 08 Marzo 2018 ore 22:50
Bella è bella...ma nulla che giustifichi i 16K dollari (per noi comuni mortali), tranne per il fatto, che vista dal punto di vista di un collezionista ne valga tutti.. |
| inviato il 08 Marzo 2018 ore 23:15
Se è Leica, è una edizione limitata e vale al lancio 15.000 è in prodotto di collezionista, è lo sarà fra 50 anni, l'analogico ha il valore aggiunto di essere "atemporale" perché è un processo chimico e in teoria si potrà sempre rifare, sono tutte meccaniche e funzioneranno per sempre Bla bla bla ma è Leica e i collezionisti pagano. |
| inviato il 08 Marzo 2018 ore 23:29
“ Leica annuncia un "nuovo" modello alternativo alla Monochrome in abbinata al Summicron 35 f/2 anch'esso "Stealth" info sul sito Non sono stati resi noti ancora i prezzi „ Stika vado subito ad ordinarla kemmmenefrega del prezzo,esitono due tipi di venditori,l'onesto e il disonesto,ma,un solo tipo di compratore il XXXXXX |
| inviato il 09 Marzo 2018 ore 0:31
“ ma che una Leica si metta a fare quelle marocchinate lì è veramente una caduta di stile, è roba da pacchianata, e pacchianata rara. „ Assolutamente d'accordo. Con quelle cifre verdi fa veramente ribrezzo. |
| inviato il 09 Marzo 2018 ore 0:46
Continuo a non essere sicuro che le cifre verdi fluo siano reali, mi pare impossibile, spero che siano solo per la pubblicità. |
| inviato il 09 Marzo 2018 ore 7:23
E' chiaramente per collezionisti come il 50/2 in alluminio anodizzato rosso venduto qualche giorno fa usato in un famoso negozio di Milano a 15 KEuro. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |