JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sicuramente dirò una cosa arcinota, ma vorrei segnalare comunque una semplicissima e completa App per il calcolo dei tempi di sviluppo delle pellicole, quindi i vari cicli di riposo/agitazione. Consente inoltre di calcolare i volumi dei liquidi in base alla concentrazione voluta e al volume della tank. Il database di prodotti sembra completo. Esiste una versione gratuita ed una a pagamento, completa di tutte le features. Si chiama "Sviluppo pellicole pro".
Grazie a voi per l'attenzione. Confermo la bontà dell'applicazione, almeno riferendomi alla mia esperienza di utilizzo. Rispettando il parametro temperatura, l'ho trovata del tutto affidabile. Mi piacerebbe che questo topic avesse un seguito con le impressioni d'uso di ciascuno di noi. Mi riprometto di buttare giù qualcosa, appena mi deciderò a tirar fuori dal frigo quei quattro rullini già esposti. Nel frattempo, dite la vostra, dài.
io questa in particolare non la conosco, ma da un pò di tempo mi sono imposto di non portarmi il telefono in camera oscura, i calcoli da fare (almeno nel mio processo) non sono cosi ardui, al massimo uso una calcolatrice che non usavo più.
ne ho provate alcune, anche tra quelle citate e spesso ho trovato valori che non mi tornavano, comunque grazie della segnalazione
cercavo qualche cosa che mi autasse per l E6 che fa molti steps ( la versione originale 7 bagni) perchè vecchi timer che avevo ormai inutilizzabili. Prodigi della tecnica moderna, cercando nel forum ho trovato e ho preso questo, suggerito a suo tempo da michelemp
“ Dev it - darkroom timer „
provato, mi sono trovato molto bene. buon database, flessibile , personalizzabile alcune attenzione come il click time di preavviso ad ogni agitazione/rotazione.
7 euro per me ben spesi. piccolo ausilio che aiuta certamente per un trattamento come l E6 standard che richiede numerosi passaggi ( 7 bagni, tempi, agitazioni più lavaggi...)
@ Maceric, scusa la curiosità Sei attualmente già operativo con lo sviluppo e6? hai un sistema apposito per mantenere la temperatura a 38C ? La parte critica credo sia quella, i tempi te li fornisce anche il produttore dei chimici (Bellini per es, ). Non so se si trovano ancora i sistemi professionali per eseguire il processo...oppure occorre ingegnarsi...
user14408
inviato il 31 Agosto 2021 ore 16:38
@Simone
si, sono operativo anche con E6. la temperatura è certamente l'ostacolo che ha da sempre impedito/scoraggiato il trattamento at home , si sopperiva con ingombranti e costose Jobo in tutte le sue declinazioni cp, cpa, cpp ecc ecc. Podotti di 30 e più anni fa. ci avevo pensato , come tanti, a prendere una di queste, guardi su ebay e scopri che con il revival oggi te le fanno pagare oltre mille euro...prodotti che hanno comunque 30 e passa anni. mhmmmm no. Ora se guardiamo le Jobo sono una vasca con un resistenza e un motorino per girare la tank sostanzialmente più un semplice timer digitale implementato. Per anni molti hanno cercato di sopperire con "cose varie" da acquari ma oggi abbiamo di molto meglio: sous vide in qualunque salsa si preferisce , dal modello dedicato e costoso della cinestill a qualunque modello a metà prezzo per uso cucina.
Io: ho preso un sous vide da 50 euro, perfetto, mantiene la temperatura al decimo e...agita l'acqua! quindi temperatura uniforme in tutti i punti. una vasca in plastica stile ikea da 14Litri tank dedicata ( non voglio mischiare BN e DIA) 6 bottiglie da litro dedicate per prodotti chimici fotografici ( da ars imago quelle rosse) KIt E6 versione 7 bagni sempre ars imago da 1 litro
nel kit foglio con tutti gli steps e i tempi per ognuno
...app come sopra e via.
ho trovato il nirvana
ah, per chi fosse interessato io sto passando alla release 2.0 ho preso spunto/copiato questo: lab-box motorizzata. a questo punto davvero un perfetto rimpiazzo di una jobo a una frazione di costo.
"sous vide in qualunque salsa si preferisce" Grazie mille di aver condiviso l'idea. Certo se prendo uno di quelli è da mettere in conto anche qualcosa x la moglie..ma direi che ci sta !
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.