| inviato il 26 Ottobre 2012 ore 14:57
Io non saprei |
| inviato il 26 Ottobre 2012 ore 14:59
Credo ci siano almeno una ventina di topic di confronto tra le due ottiche Comunque non è difficile: guardando solo la qualità d'immagine il vincitore è il 400 fisso. |
| inviato il 26 Ottobre 2012 ore 15:07
fisso... |
| inviato il 26 Ottobre 2012 ore 15:27
anche il 400 f5.6 sigma è meglio del 100-400. fonte: li ho tutti e due e li ho provati più di una volta :) edit: 400 f5.6 APO TELEMACRO |
| inviato il 26 Ottobre 2012 ore 15:33
fisso, senza dubbio, anche se lo zoom comunque si comporta in modo egregio |
user579 | inviato il 26 Ottobre 2012 ore 15:47
“ anche il 400 f5.6 sigma è meglio del 100-400. fonte: li ho tutti e due e li ho provati più di una volta :) edit: 400 f5.6 APO TELEMACRO „ Avuti entrambi anche io (sigma 400 apo macro e pompone) Forse il tuo pompone non è particolarmente performante... Io direi alla pari con la differenza che il pompone ha i mille pro di zoom e stabilizzatore Inoltre il sigma che avevo io lavorava solo a TA (come il 95% di questi obiettivi sigma sul digitale) quindi anche con i margini tecnici per chiudere il diaframma (e migliorare la qualità) la qualità era inevitabilmente sempre uguale. Il pompone a f/8 è quasi una lama ed è molto buono anche a 5.6 Tornando in tema, se si affronta solo il discorso nitidezza il 400fisso canon è meglio di sicuro. |
| inviato il 26 Ottobre 2012 ore 15:54
Pure io sono dello stesso parere di chi mi ha preceduto... Se è solo per la nitidezza, il fisso senza dubbio... Io ho comunque il pompone e non farei cambio... lo stabilizzatore per me è essenziale! |
| inviato il 27 Ottobre 2012 ore 11:41
Su che fotocamera lo devi usare? Poiché anche quella influisce sulla qualità finale del file... Comunque come QI assoluta il EF 400/5.6L é un pó meglio, ma il pompose offre, Flessibilità e stabilizzatore... |
| inviato il 28 Ottobre 2012 ore 14:34
senza ombra di dubbio il 400 fisso! Li ho avuti entrambi e li usavo sulla 30 D, il 400 fisso é una lente ottima anche se non é stabilizzata. |
| inviato il 29 Ottobre 2012 ore 9:48
“ Avuti entrambi anche io (sigma 400 apo macro e pompone) Forse il tuo pompone non è particolarmente performante... Io direi alla pari „ dici? io trovo l'apo telemacro molto meglio, al di là che è un 400 reale e non come il pompone che è evidentemente un 380 o giù di lì. a TA nel mio esemplare non c'è paragone. Se dici che dovrebbe essere un pò meglio, lo mando in cameraservice a farlo tarare, praticamente è nuovo (comprato 1 anno fa!) e se può rendere di più, tanto meglio :-) |
user579 | inviato il 29 Ottobre 2012 ore 10:25
“ dici? io trovo l'apo telemacro molto meglio, al di là che è un 400 reale e non come il pompone che è evidentemente un 380 o giù di lì. a TA nel mio esemplare non c'è paragone. Se dici che dovrebbe essere un pò meglio, lo mando in cameraservice a farlo tarare, praticamente è nuovo (comprato 1 anno fa!) e se può rendere di più, tanto meglio :-) „ Boh.. Magari era il mio Sigma a non essere particolarmente valido oppure il tuo ad essere uscito bene. Oppure un mix di tutte queste cose, le variabili sono parecchie. Il mio l'ho già venduto e non posso fare paragoni veri e propri, ma ad occhio se la giocavano. |
| inviato il 29 Ottobre 2012 ore 12:00
Come qualità di immagine, 400/5,6 L. Altrimenti non sarebbe più a listino, non pensi? |
| inviato il 29 Ottobre 2012 ore 15:29
ciao, il 100-400 a 400 e' inferiore a tutti i 400 fissi. ciao paolo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |