JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, lo so che non mi sono presentato e mi scuso in anticipo ma ho un problema contingente.. In questi giorni vado a sciare e mi sono accorto che alle volte vorrei la reflex dietro per poter fare qualche scatto alla figlia ma gli zaini che ho sono o troppo grandi o troppo piccoli.. di norma porto la canon 5dsr con lo zaino piccolo e una o due ottiche per certe foto o la 1dx2 con un certo corredo.. in questo caso sto cercando uno zaino dove poter infilare solo la 1dx2 con il 70-200 montato in modo da poter sciare senza intrighi e potermi fermare a prendere la reflex con comodità.. sciare con la macchina sempre in mano, ho scoperto sabato, puo' essere molto rischioso.. detto questo non riesco a trovare uno zaino compatto che possa portare una 1dx2 con un 70-200 montato.. o molto grandi o zaini con due scomparti (ho un lowepro simile) dove mettere la macchina sopra e l'ottica sotto.. ma questo mi obbliga ogni volta a mettere e togliere l'ottica sulla pista da sci e la cosa non è facile ne sicura..
Al limite vanno bene anche tutti gli zaini con apertura sullo schienale e possibilità di ruotare lo zaino sul davanti lasciando la cintura lombare allacciata come gli f-stop (es. Guru UL) o Lowepro flipside 350AW. Ma quel boblbee è una roccia e resta compatto (14 litri) ma capiente. Inoltre resta ben bloccato per come è conformato.
Alternativa valida al boblbee doverbbe essere anche un EVOC 18 litri. Non l'ho provato ma mi aspetto comunque una buona protezione e che sia ben fermo addosso.
Hmmm... Il panorama è un 22 litri con una sezione fotografica di soli 5 litri...
Uso in bici anche un Mindshift rotation180° Trail 16 litri ma per farci entrare nel marsupio rotante una canon 1dx2 con 70-200 montato deve salire di taglia. E poi a parte il piccolo trail 180 16L (che è piccolo per la sezione fotografica) temo che gli altri capaci sarebbero di impaccio.
Anch' io scio con lo zaino ed ora ne ho uno piu' piccolo, prima avevo un 55 litri ingombrante che conteneva pure il treppiede. Mi era capitato che un gancio dello zaino ( fibbia ) si era infilato fra i 2 sedili di una vecchia seggiovia di ferro e quando sono sceso è rimasto appeso , io sono caduto ed hanno fermato l' impianto per staccare lo zaino dal seggiolino...il tutto è durato 20 secondi e non mi sono fatto male, ma da allora basta treppiede, d' inverno faccio foto a mano libera. Il mio zainetto è di quelli economici, preso perchè trovato in offerta, penso che quelli indicati dagli altri prima di me siano migliori del mio. Dico solo di fare attenzione, quando si scende dalle vecchie seggiovie, che non succeda quanto è successo a me. ( Le seggiovie moderne sono meno pericolose, hanno imbottiture nuove e nessuna fessura fra i seggiolini )
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.