| inviato il 06 Marzo 2018 ore 12:34
Voi cosa scegliete ? |
| inviato il 06 Marzo 2018 ore 12:42
Devi essere contemporaneamente entrambe se vuoi fare strada. A me come fotografo piace. |
| inviato il 06 Marzo 2018 ore 13:43
il problema non sono le foto, nè il marketing, in cui ha da dire in tutte e due le questioni. Il problema è che risulta un personaggio di rara sgradevolezza. È la figura del professionista artista che "iosoioevoinonsieteunasega", che può permettersi di fare il bello e cattivo tempo, che dice una cosa e la volta dopo dice l'opposto. Grazie a dio queste figure sono appannaggio di un tempo passato, sempre di più Detto ciò, bisogna essere obbiettivi e riconoscere nonostante l'antipatia, che concordo con lui su alcune questioni. |
| inviato il 06 Marzo 2018 ore 14:01
Matteo...fidati è tutta una recita...e cmq secondo me, prima era più fotografo, ora è più marketing. |
| inviato il 06 Marzo 2018 ore 17:56
“ prima era più fotografo, ora è più marketing „ Si adegua ai tempi che cambiano: il marketing è l'aspetto che sta assumendo (purtroppo) sempre più rilevanza in tutti i campi |
| inviato il 06 Marzo 2018 ore 19:17
Geniale...al di là di antipatie sulla persona é un fotografo che ha dimostrato di avere idee geniali. Uomo di marketing non significa nulla. Se per vendere hai una grande idea sei un gran fotografo |
| inviato il 06 Marzo 2018 ore 19:21
Si Daniele, hai ragione ma rischi di essere più marketing che fotografo...ecco perchè ormai campa di rendita. |
| inviato il 06 Marzo 2018 ore 19:29
Campare di rendita non sminuisce il lavoro fatto negli anni. È comunque una prassi trasversale a tutti gli artisti. La creatività ha di solito una scadenza . Non é eterna. Poi si passa al marketing di se stessi |
| inviato il 06 Marzo 2018 ore 20:02
“ ma rischi di essere più marketing che fotografo...ecco perchè ormai campa di rendita „ per questo scrivevo tra parentesi purtroppo, perché in tutti i campi si vedono ormai figure professionali che sono solo marketing e il nulla come professionalità vera; fortunatamente Toscani è nato come fotografo quando era ancora la professionalità (e le idee vere) a contare, quindi riesce ancora ad emergere, magari con meno verve di un tempo, ma ancora emerge |
| inviato il 06 Marzo 2018 ore 21:26
Si per caritá...il mio é un commento rammaricato :( |
| inviato il 06 Marzo 2018 ore 22:48
È un grande fotografo che, avendo anche fatto soldi, sta necessariamente sul cappio ai “puristi”, al Liberi e Uguali della fotografia. |
user46920 | inviato il 06 Marzo 2018 ore 23:33
è più che altro la faccia che lo frega ... le sue foto, intese come riprese fotografiche, non dimostrano nulla di più di uno scarso artigiano con molti collaboratori e con nemmeno un grande occhio. Le idee ad effetto per la campagna UCBenetton, se son sue veramente, almeno di quello gli va dato il grande merito. E non saprei nemmeno valutare se "il marketing" sia poi tutta roba sua: non mi pare una persona molto capace di affabularsi la gente, anzi. Visto da dove viene, dal suo passato nella moda e dal collegamento con certi artisti, mi sembra che sia sempre vissuto abbastanza di rendita ... in tutti i sensi. Quindi per me, non è né un grande fotografo, né un grande markettaro ... nonostante i fatti invece dicano proprio tutto il contrario. |
| inviato il 07 Marzo 2018 ore 0:04
Da profana dico che è geniale. E fa bene a non far nulla per risultare simpatico: c'è chi puo' permetterselo e chi no! Riguardo alla dicomia fotografia/marketing non mi porrei troppe domande perchè non è inusuale che coesistano pacificamente : generalmente non si campa d'aria ma del frutto delle proprie idee e del proprio lavoro e, in questa ottica, l'ambito fotografico non fa eccezione.. |
| inviato il 07 Marzo 2018 ore 0:45
Quello che fa il simpatico é Benedusi.... E cmq molto spesso si generalizza un po troppo...chi sa fare marketing e sa vendere se stesso, chi sa fare comunicazione e reportage, chi sa come inbacuccarsi la gente con le FUFFE spesso é catalogato a maestro di fotografia....magari non sa un benemerito cippo sulla composizione o sull'esposizione, ma alla fine, vende, é un prodotto che fa fare soldi e quindi..PUFF! "Olimpo dei fotografi pluriosannati". Volete altri esempi? Basta vedere cosa succede nel campo della musica....dell'arte....del calcio.... |
| inviato il 07 Marzo 2018 ore 1:14
Siamo ancora qua con la composizione e l'esposizione. Guardare un po' più là...... La fotografia è comunicazione non esposizione e composizione. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |