| inviato il 05 Marzo 2018 ore 18:23
ho appena ricevuto uno schermo EIZO professionale 24" CG2420 e ho questo problema: ho un file immagine che presenta delle fasce di nero con valori RGB , secondo Photoshop, di 14,14,14 e 15,15,15 quindi una lieve differenza che il mio vecchio Mac non evidenziava. Ma la stessa immagine vista sul mio PC e schermo Samsung mostra chiaramente la differenza di colore così come la stessa differenza viene mostrata facendo una stampa di prova La stessa immagine vista con CG2420 non mostra la differenza di colorazione, salvo ingrandendo al 200% Come faccio a sapere che quello che andrò a stampare sia simile, con le dovute differenza, a quello che vedo sull'Eizo grazie e saluti raf |
| inviato il 05 Marzo 2018 ore 19:25
Per esperienza posso dirti che le differenze dei valori di nero da te indicati non sono normalmente visibili ne sul monitor ne sulla stampa. Tenderei a dirti che ciò che ti restituisce il monitor Samsung e la stampante sono il risultato di qualche esagerazione che potrebbe darti dei pessimi risultati fotografici... comunque potrei anche sbagliare!!! |
| inviato il 05 Marzo 2018 ore 19:33
concordo che il mio monitor Sansung è vecchiotto e di media qualità (anche se calibrato) e può esagerare nel mostrare i difetti , ma quello che mi preoccupa è di mandare a stampare delle immagini che sull'EIZO non presenta problemi mentre questi sorgono in stampa in definitiva perchè ho speso un sacco di soldi per un EIZO se poi non sono sicuro di quello che mi faccio stampare? |
| inviato il 05 Marzo 2018 ore 20:31
l'Eizo l'hai calibrato? Inoltre le stampe con cosa le stampi? |
| inviato il 06 Marzo 2018 ore 7:34
L'Eizo è un buon investimento... 14,14,14 vs 15,15,15 è una differenza talmente minima che mi sembra veramente strano che una stampante riesca a “stamparla”! Così come per il monitor, ho la netta sensazione che siano così “scalibrati” che ti evidenzino una differenza così esigua che altro menti sarebbe tutto sommato impercettibile. Ovviamente, via software, PS lo legge dai dati digitali e non da quelli visibili. Parliamo di neri in cui l'occhio umano percepisce le dominanti ma non credo proprio una variazione tra due tonalità consecutive con un punto di differenza |
| inviato il 06 Marzo 2018 ore 8:55
un EIZO Pro dovrebbe uscire calibrato e profilato dalla fabbrica, ma quello che noto è che i neri sono talmente profondi che tendono a nascondere i dettagli all'interno delle aree scure |
| inviato il 06 Marzo 2018 ore 9:43
“ un EIZO Pro dovrebbe uscire calibrato e profilato dalla fabbrica „ Va comunque calibrato e profilato, altrimenti perché i recenti CG vengono dotati di colorimetro integrato? inoltre perché la Eizo darebbe in dotazione il software Colornavigator per calibrarlo e profilarlo?.... |
| inviato il 06 Marzo 2018 ore 17:39
Mi intrometto, pur non avendo una risposta assoluta al problema, per confermare che la differenza di UN PUNTO da stampare è roba "da maestri", e prevede tra l'altro stampante, inchiostri e carta di un certo tipo... Sulla base di questo ho pensato: se vedi la differenza tra i due grigi che distano un punto allora molto probabilmente sulla carta non distano un punto. E quindi ho pensato, perchè? La vera grande differenza tra i due monitor e tra il cs e samsung+stampante è che quasi certamente il profilo dell'eizo è salvato sulle sue lut mentre samsung e stampanti vengono pilotati dal driver del sistema operativo... In questo caso, l'eizo dice il vero, e infatti due grigi che distano solo un punto tra loro sono pressochè indistinguibili, non è una cosa così lampante, mentre stampante e monitor samsung... mentono. Non sapendo di mentire ovviamente. Fin qua ha senso? |
| inviato il 06 Marzo 2018 ore 19:00
sembra proprio di si! inoltre Eizo dispone di vari profili già pronti, oltre ai quali se ne possono creare altri Di default di fabbrica lui si è aperto su un profilo chiamato custom . questo profilo custon ed il profilo Adobe RGB danno luogo ad una immagine abbastanza scura che pialla le leggere sfumature del nero, mentre il profilo SRGB invece mostra chiaramente la differenza . Questo per immagini con valori RGB di 1,1,1 vs 4,4,4 Inoltre dovrebbe avere un profilo chiamato Eizo Modalità Paper che forse è quello che più si avvicina ai risultati di stampa ma ancora non ho scoperto quale è! confermo che l'EIZO esce dalla fabbrica perfettamente calibrato e profilato grazie raf |
| inviato il 07 Marzo 2018 ore 10:16
per emulare quello che potrei ottenere dalla stampa mi posso ricaricare su Win10 i profili di carta e stampante che mi vengono dati dal mio stampatore Digitalpix, fare un soft proof con PS utilizzando uno di questi profili ed utilizzare la modalità paper di Eizo per simulare la perdita di luminosità e contrasto che si ha passando alla stampa sto aspettando di essere contattato da in tecnico Eizo per capire questa grande differenza nel rappresentare i "neri" fra AdobeRGB e sRGB e capire dove si nasconde il profilo Eizo modalità Paper grazie raf |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |