RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Grandangolo Nikon aps-c


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Grandangolo Nikon aps-c





avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2018 ore 9:39

Buongiorno,
Come da titolo, sto valutando l'acquisto di un grandangolo spinto per Nikon APS-C.
Voi cosa mi consigliereste? Per ora ho adocchiato il Nikon 10-20 e il Tokina 11-16, però resto aperto a qualsiasi consiglio!
Grazie mille ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2018 ore 17:24

Ciao Davide, anche io sono passato da un dilemma simile, ovvero un grandangolare per la mia apsc.
Ero indeciso tra il tokona 11-16 e il samyang 14.

Alla fine la mia scelta è ricaduta su quest'ultimo, obiettivo luminoso a focale fissa, molto nitido che però non può montare filtri ed è manual focus, diciamo che per il mio modo di fotografare questo non è un problema però sicuramente ad alcuni può non piacere.

Il tokina da te indicato è simile al samyang, ovvero un obiettivo luminoso, ha in più un piccolo range di focali, la possibilità di montare filtri a vite, e ha l'autofocus.

Il nikon, ha un range di focali ampio quindi più vesatile, penso possa montare filtri e ha l'autofocus.

Insomma sta a te vedere quali caratteristiche sono per te importanti (range di focali?, luminosità? peso? ..ecc) per esempio io non volevo un grandangolare troppo spinto (già 14mm sono abbastanza difficili da domare), mi incuriosiva provare una focale fissa, e usandolo soprattutto su cavalletto la mancanza dell'autofocus non era un problema e quindi ho optato per l'economico sammy ;-)


avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2018 ore 17:36

Tokina tutta la vita!!! Lente nitidissima, l'unico problema è il flare

avatarsupporter
inviato il 05 Marzo 2018 ore 17:36

dustinabbott.net/2017/04/tamron-10-24mm-f3-5-4-5-vc-hld-review/

Qui sopra una recensione su nuovo tamron, nel complesso credo sia il migliore e lo sto valutando per la mia 7d2 dopo un sacco di ricerche e valutazioni sulle lenti analoghe.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2018 ore 22:22

Tokina 11 20 2.8 ATX PRO. Non esiste, per me, grandangolo migliore su dx. L'ho posseduto quando avevo la d7200. Nitidezza eccezionale , niente flare, non pesantissimo. Una lente magnifica.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2018 ore 22:28

SE fotografi in interni il Tokina 11/20 è la scelta
Se non puoi rinunciare all'unico 8 mm in commercio Sigma 8/16

Nel Tokina puoi montare costosi filtri a vite di 82 mm nel Sigma no
Tre mm in basso sono tanta roba. Flare assai nel Tokina

Tutti gli altri grandangoli mi sembrano sotto questi due

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2018 ore 22:36

Nikon 12-24 f4 DX l'ho utilizzato per un lungo periodo su D7000 e lo ritengo un ottimo vetro.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2018 ore 22:39

Non dico che sia male ma su APS-c con il crop 1,5 "diventa" 18/36 e per me paesaggista sarebbe un po troppo lungo

avatarsupporter
inviato il 06 Marzo 2018 ore 7:08

Sicuramente il Tokina 11-20 f2.8 è una buona lente ma il Tamron 10-24mm f/3.5-4.5 Di II VC HLD attualmente è il più interessante per i seguenti motivi:
- tropicalizzato
- stabilizzato
- monta filtri da 77
- grande escursione focale
- buona nitidezza (in media con i migliori)
- rivestimenti in fluorine
- ottima resistenza al flare
E Se non dovesse bastare è anche il più moderno e bello esteticamente.
Che vuoi di più.:-P

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2018 ore 8:38

Vi ringrazio tutti per i consigli! SorrisoSorriso

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2018 ore 15:56

Buongiorno a tutti,
Volevo aggiornarvi sulla mia scelta.
Alla fine dei conti ho acquistato un Sigma 10-20 f.3,5 che ho trovato in offerta usato presso un negozio di articoli fotografici. Tenuto molto bene (sembrava nuovo), l'ho pagato € 280,00.
Vi ringrazio tutti per i consigli che mi avete dato e spero di aver fatto un buon affare! :-P

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2018 ore 18:48

Ciao Davide.

Hai fatto un buon affare: ho avuto il Sigma 10-20 f/3.5 e mi ha dato buoni risultati. L'ho venduto recentemente perché voglio ridurre il parco ottiche a quelle che utilizzo di più, ma so già che mi mancherà in alcune occasioni.

Buone foto.

Luca

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me