RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7 III E righe sulle foto! Parte 3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A7 III E righe sulle foto! Parte 3





avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 11:45

Si continua da qui

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2701598

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 11:45

Da possessore di due a7 e a6000...

Cosa devo cercare??
Giusto per capire...

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 11:50

2.img-dpreview.com/files/p/TS4000x6000~sample_galleries/6769434587/565

devi cercare prima di tutto una bionda di quel livello, metterla sotto ad un riflettore con una luce a te frontale ad illuminarle i capelli da dietro, poi vediamo MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 11:53

Eeeek!!!

Non penso di avere una sola foto in quelle condizioni di Luce...


avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 11:54

Comunque, e un problema molto fastidioso...
Quante foto affligge?
Solo in quelle condizioni?


avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 11:55

Ci sara 'anche nelle prossime serie di fotocamere questo problema ?




avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 11:59

Dagli esempi postati devi avere un flare importante nell'immagine ed all'interno del flare a volte si trovano queste righe.
In pratica, di quelli che hanno le macchine incriminate qui, se n'erano accorti pochissimi per il numero bassissimo di casi e perché si vede solo ingrandendo molto.
è anche vero che se sai cosa cercare lo trovi abbastanza facilmente. Ieri mi sono bastati 5 minuti nella galleria di juza dell' A9 per trovarne uno evidente.
www.juzaphoto.com/hr.php?t=2547378&r=31044&l=it

Ci sara 'anche nelle prossime serie di fotocamere questo problema ?

Difficile dirlo. Possono mitigarlo sicuramente ma non dev'essere così banale altrimenti non saremmo qui a parlarne.

avatarsupporter
inviato il 04 Marzo 2018 ore 12:08

La foto linkata di Daniele D è tratta da un servizio di moda fatto quasi completamente in controluce. Sarebbe interessante sapere quante centinaia di foto ha scattato e in quante è presente il difetto. Qui sul forum le sue foto in controluce appaiono tutte buone tranne una.

P.S. due indizi fanno una prova: Il difetto è molto più probabile si evidenzi in presenza di bionde mozzafiato! MrGreen continuate a fotografare i vostri canarini e vivrete tranquilli!

avatarsupporter
inviato il 04 Marzo 2018 ore 12:12

Ma i pixel dell'area af comunque non mi sembra che arrivino tanto in alto, nemmeno sulla a9...Eeeek!!!
Comunque, rispondendo a Ficofico, ho fatto un sommario test sulla risoluzione per verificare, come ipotizzato da Stefano, se i sensori PDAF riducessero la risoluzione di linea orientate in un verso, ma da quanto vedo, non cambia nulla.
Fotocamera in orizzontale, crop 100%: drive.google.com/file/d/1xpAOXkL0bffy0yCq5-VoLFJ2rnAsisTb/view?usp=sha
Fotocamera in verticale: drive.google.com/file/d/1MflGFjWe4unjJ_6WehkVbjVQR7vFU49N/view?usp=sha

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 12:13

Chissà magari è un crop. E forse è anche questo il motivo per cui non li mettono molto esterni questi sensori
Perché la zone esterna del frame è quella più soggetta a flare.

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 12:17

www.juzaphoto.com/hr.php?t=2547378&r=31044&l=it

2.img-dpreview.com/files/p/TS4000x6000~sample_galleries/6769434587/565

Insomma da quanto ho potuto vedere, basta non fotografare le bionde

EDIT
quoto GiorgioMrGreen

avatarsupporter
inviato il 04 Marzo 2018 ore 12:21

Che fai ricopi le battute??

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 12:24


Giorgiomilone
Che fai ricopi le battute??


ops scusami, non avevo visto gli ultimi commenti dopo il post GAS

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 12:25

Otto, visto che sei ferrato in materia, lo chiedo a te.
Può essere un nuovo modo di risolvere l'annosa questione delle linee per mm?
Un nuovo stratagemma di Sony?
Ovviamente si scherza.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 12:27

Mi chiedo cosa succederebbe aumentando il contrasto locale. Tonemapping.
Come si fa in HDR a volte.
E' una condizione che esalta le disuniformità del sensore.
Per dire sulla 5DII ti faceva vedere benissimo il noise banding che normalmente rimaneva sotto invisibile.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me