| inviato il 02 Marzo 2018 ore 17:44
Posseggo il 24-104 Canon f/4, premetto che lo utilizzo solo durante i viaggi, avrei deciso di sostituirlo col Sigma 24-105 f/4 art, che ne dite? Per un attimo mi é venuta anche l'idea del 24-70 Canon f/2.8 ma la mia paura é che mi troverei un poco limitato come tutto fare. |
| inviato il 02 Marzo 2018 ore 18:44
ciao, secondo me non ha senso sostituire il canon 24-104 f4 con un sigma 24-105 f4, semmai vorresti migliorare la qualità io andrei su 17-55 usm f2.8 oppure 15-85 usm, e rinuncerei a quel poco di zoom in piu che ti offre il 24-104 recuperando la focale grandangolo che specie per i viaggi e sempre meglio oltre ad aver delle lenti molto piu luminose |
| inviato il 02 Marzo 2018 ore 18:53
@SalvoCmos, possiedo ff, tu mi hai elencato lenti adatte al sensore ridotto EF-S |
| inviato il 02 Marzo 2018 ore 18:55
Scusa, non avevo letto, o non era specificato |
| inviato il 02 Marzo 2018 ore 19:00
SalvoCmos, diciamo che tratti un tema "scottante" sul forum In linea di massima se il tuo problema è quello di avere una lente più performante del 24-105 Prima serie Canon, posso garantirti (li ho avuti entrambi) che il Sigma è migliore. Da provare, invece, il canon seconda serie. Se invece non hai necessità di arrivare a 105 come focale allora il canon 24-70 F4 è una lente eccellente, migliore dell'omologo 2.8 prima serie (oltre tutto non stabilizzato). |
| inviato il 02 Marzo 2018 ore 19:38
Passare dal Canon al Sigma è come passare da Belen alla tabaccaia sotto casa. Poi i gusti sono gusti, per carità. |
| inviato il 02 Marzo 2018 ore 19:47
Dipende come é la tabaccaia Molti confronti in rete dichiarano che la tabaccaia é migliore della Belen. |
| inviato il 02 Marzo 2018 ore 19:52
per quanto sia un salto di qualità, e alla fine è comunque limitato, io non sostituirei mai un obiettivo con uno di pari fascia. Piuttosto investirei su una data focale con un fisso, il 24-105L prima serie l'ho usato parecchio in un mio viaggio e so di cosa è capace e upgradare con un sigma o i nuovi Canon f4 non mi sembra tutta sta grande pensata... |
| inviato il 02 Marzo 2018 ore 20:19
Possiedo i fissi che adoro ma che raramente utilizzo durante i viaggi. |
user69293 | inviato il 02 Marzo 2018 ore 20:59
Prendi sempre il canon, versione II. |
| inviato il 02 Marzo 2018 ore 21:01
preso recentemente il tamron 24-70 G2 in sostituzione del 24-105L prima serie. sono soddisfatto prendendo come riferimento il tamron G2 + stabilizzatore migliore + messa a fuoco più veloce e più costante + pagato nuovo 850 euro nuovo sulla baia francese - mancano 35 mm, ma non è una tragedia - più risolvente del canon 24-105 L, ma non quanto mi aspettassi, non raggiunge il canon 24-70 2,8 L II se non interessa la risolvenza ho letto recensioni discrete sul 28-300 pzd l'ho provato un giorno e per i miei gusti non è sufficiente, ma è comodo e leggero. ma lo dico io che uso principalmente il 50 ART... |
| inviato il 03 Marzo 2018 ore 4:15
@Nevius, mi puoi mettere il link dove hai trovato il tamron G2 a 850 euro? Grazie “ ma lo dico io che uso principalmente il 50 ART... „ La focale 50mm su ff non la digerisco la considero ne carne ne pesce. |
| inviato il 03 Marzo 2018 ore 8:56
Secondo me sei una situazione difficile nel senso che la tua esigenza sarebbe un 24-105 f2.8 e saresti in pace con i sensi. Cambiare Canon per sigma spendendo soldi per avere un briciolo di qualità i più mi sembra una spesa inutile. Quindi ti ritrovi ad una scelta: - rimani così e decidi un fisso da portarti dietro ed usare quando il 24-105 ti sta stretto. - prendi 2 zoom 16-35 + 70-200 e stai vuoto nelle focali intermedie ma almeno sfrutti al massimo entrambi - prendi il 24-70 e ti porti dietro un 100/135 per i ritratti |
| inviato il 03 Marzo 2018 ore 10:08
Queste sono le lenti che possiedo che alterno su 3 corpi macchina 2 ff e una apsc: Canon EF 50mm f/1.2 L USM, Canon EF 50mm f/1.8 STM, Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM II, Canon EF 85mm f/1.2 L II USM, Canon EF 85mm f/1.8 USM, Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM |
| inviato il 03 Marzo 2018 ore 10:39
Beh hai ottime lenti di qualità con il corredo pensante e leggero. Ti manca in effetti un 16-35 o simile. Così potresti portarti 16-35 e 50/85 quando sai già che il 70-200 non ti serve e viceversa. Inoltre potendo scegliere il 50/85 sia versione leggera che pesante sei apposto. In vacanza con il 16-35 e 85mm 1.8 fai belle foto e rimani leggero. Se poi un giorno vuoi uscire con una sola lente perche sai di fare street ti porti il 50. Megli di così. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |