| inviato il 02 Marzo 2018 ore 17:44
Ciao a tutti, ho intenzione di addentrarmi nel fantastico mondo della fotografia ma davvero non so che pesci pigliare per la scelta della prima reflex. Inizialmente ero orientato su una entry level tipo Nikon D3400 o Canon 1300D, poi però ho deciso di alzare un po' il budget per avere qualche funzione in più (tipo il display orientabile). Al momento le opzioni sono: Canon EOS 200D+18-55 mm f/4-5.6 (quello nuovo per intenderci), nuova a 565€ Canon EOS 70D+18-135 mm f/3.5-5.6 Is STM+2 batterie extra, usata a 680€ Pentax K5+18-135 mm f/3.5-5.6 WR, usata a 550€ Canon EOS 60D+18-135 mm, usata a 500€ Le usate hanno un obiettivo più versatile e forse riesco a trattare un po' il prezzo. Preferisco Canon perché ho un paio di amici con la passione della fotografia e hanno Canon, quindi potrei farmi prestare qualche ottica, la Pentax invece mi ha attirato perché ha sia corpo che lente tropicalizzati, a discapito però di un parco ottiche più ristretto e del display non orientabile. La 70D è un po' fuori budget ma se dite che ne vale la pena posso fare lo sforzo. Tutte e tre sembrano in ottime condizioni e lo scambio avverrebbe a mano, quindi potrei ispezionarle da vicino. D'altro canto la 200D è molto compatta e leggera e la cosa non mi dispiacerebbe affatto. Qual è secondo voi l'acquisto migliore? |
| inviato il 02 Marzo 2018 ore 17:52
Secondo me se parliamo di entry Level apsc meglio Nikon.. Una d7200 a 500€ usata puoi trovarla tranquillamente |
| inviato il 02 Marzo 2018 ore 18:07
tra quelle citate escluderei queste : Pentax K5+18-135 mm f/3.5-5.6 WR, usata a 550€ Canon EOS 60D+18-135 mm, usata a 500€ io sceglierei la 70D... anche se la 200D è nuova in tutti i sensi... |
| inviato il 02 Marzo 2018 ore 18:29
Purtroppo D7200 sotto i 700€ (solo corpo) non ne trovo in tutta Emilia, e sinceramente vorrei vedere di persona quello che sto comprando onde evitare spiacevoli inconvenienti. Anche io stavo considerando maggiormente 70D e 200D, credo che cercherò di scendere un po' col prezzo della 70D, altrimenti prenderò la piccolina. |
| inviato il 02 Marzo 2018 ore 18:41
Fossi in te (ma con il senno di poi del percorso già fatto) mi orienterei su un buon usato, per esempio una nikon d7000 che adesso puoi sicuramente trovare a prezzi contenuti e ti spiego perché: ha 16 megapixel e questo è un vantaggio perché un sensore meno denso ti dà meno problemi di micromosso (fai conto che ha la stessa densità del sensore della d800/810) e richiede lenti con minor risoluzione rispetto ad una 24 megapixel. E' già un corpo evoluto con tutti i comandi al loro posto, la doppia ghiera, doppio slot per le sd, motore interno che consente l'utilizzo delle ottiche della serie af d, oltre naturalmente alle af-s ed inoltre ha la regolazione fine dell'autofocus. Se ne trovi una con meno di 20000 scatti te la tieni per un bel po' e se la rivendi non ci perdi molto |
| inviato il 02 Marzo 2018 ore 19:30
Mi pare che teddy sia più orientato a Canon ragazzi.. E se ha deciso così deve prendere Canon |
| inviato il 02 Marzo 2018 ore 21:05
Pentax k50 col 18 55 nuova a meno di 500 euro |
| inviato il 02 Marzo 2018 ore 21:15
“ Canon EOS 200D+18-55 mm f/4-5.6 (quello nuovo per intenderci), nuova a 565€ Canon EOS 70D+18-135 mm f/3.5-5.6 Is STM+2 batterie extra, usata a 680€ Pentax K5+18-135 mm f/3.5-5.6 WR, usata a 550€ Canon EOS 60D+18-135 mm, usata a 500€ „ Forse sarà perché ce l'ho ormai da cinque anni e ancora la uso con grande soddisfazione ma fra quelle in lista sceglierei la K-5 per tre motivi: 1. stabilizzatore sul sensore che ti solleva da qualsiasi problema perché stabilizza tutte le ottiche 2. tenuta agli alti ISO che nonostante sia una reflex 2012 se la batte con reflex più recenti 3. costruzione affidabile e robusta |
| inviato il 02 Marzo 2018 ore 21:18
“ la Pentax invece mi ha attirato perché ha sia corpo che lente tropicalizzati, a discapito però di un parco ottiche più ristretto e del display non orientabile. „ Se ti serve il display orientabile fai bene a non comprarla, se invece parliamo di ottiche ti inviterei di informarti meglio perché il corredo ottiche Pentax specifico per APS-C è ben più vasto di quello Canon |
| inviato il 02 Marzo 2018 ore 22:49
“ Se ti serve il display orientabile fai bene a non comprarla, se invece parliamo di ottiche ti inviterei di informarti meglio perché il corredo ottiche Pentax specifico per APS-C è ben più vasto di quello Canon „ Non è strettamente necessario che abbia il display orientabile, ma credo che mi farebbe molto comodo, in più se fosse touch sarebbe ancora meglio. Per quanto riguarda le ottiche hai ragione, credevo che ne esistessero poche perché su Amazon non si trova quasi niente. Però non avrei la possibilità di condividere le ottiche con gli amici, e la persona che vende la Pentax è parecchio più lontana da chi vende la 70D (oltre 100 km in più). Dal fatto che ci siano pareri anche discordanti tra loro su quale sia la migliore deduco che sono comunque buone reflex, giusto? |
| inviato il 03 Marzo 2018 ore 8:16
Sicuramente sono entrambe buone reflex |
| inviato il 03 Marzo 2018 ore 8:23
Canon 5D mark1 usata. EF 50 1.8 STM. Un buon corso di fotografia base Mostre fotografiche Libri di fotografia recenti e molto pratici |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |