JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, ho da poco acquistato da un amico una nikon D90, solo il corpo macchina però. Vorrei un consiglio su qualche obiettivo nella categoria cosiddetta "tuttofare". Questo sarebbe il primo obiettivo in assoluto e per cominciare a fare le prime foto volevo un obiettivo un pò "generico". Vorrei più che altro capire se mi valga la pena cercare il classico nikkor 18-105 del kit e fare pratica, o spendere un pò di più e puntare su altri obiettivi. Se qualcuno mi fornisse qualche alternativa ne sarei molto grato, poi ovviamente valuterò anche in base al costo, ma intanto mi interessa vedere le alternative con un buon rapporto Q/P. Grazie a tutti in anticipo
uno dei migliori per rapporto prezzo/prestazioni è il 16-85mm VR. Otticamente migliore dei vari 18-55, 18-105 e 18-200 e quei due millimetri in meno alla focale minima fanno davvero la differenza
Confermo e sottolineo quanto detto da Valerio74, sulle ottiche per aps-c cosidette tuttofare e dal prezzo abbastanza abbordabile il 16-85 a mio avviso è la scelta migliore.
tutto dipende anche da cosa si intende con "tuttofare"...
il 18-200 ha sicuramente dei limiti oggettivi, ma se l'obiettivo è avere ... un solo obiettivo poter arrivare a 200 aumenta certamente le potenzialità di impiego e le occasioni fotografiche sfruttabili... (certo non si può avere tutto)
Bè, prima di tutto vi ringrazio per aver condiviso la vostra opinione. Diciamo che il mio corredo di ottiche, ancora immaginario per ora, prevede un grandangolare tipo 10-20 sigma e un ottica per fotografare animali tipo sigma 150-500. Questa è più o meno la mia idea di cosa cercherò. Diciamo che in mezzo ci dovrebbe essere questo famoso "tuttofare" che solitamente è il 18-105, ma volevo dei pareri sulle possibili alternative, anche non nikon, che ci sono. Poi ovviamente da valutare anche in base al costo.
Da quel che dici mi pare che il 18-105 o il 18-200 siano quelli che entrano esattamente tra le due ottiche che citi. Io ho un 18-200 VR (prima versione) che avevo preso proprio come "tuttofare" per quando voglio stare leggero: con una sola ottica vado dal grandangolo al tele senza la necessità di cambiare obbiettivo. Non è un'ottica eccelsa ma il suo lavoro lo fa dignitosamente.
Io andrei, come ti ha suggerito Valerio, sul buon 16-85mm, otticamente superiore a tutte le altre lenti da te citate. In basso, ottima la scelta del 10-20mm della sigma.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.