RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lightfinder - app per vedere il post processing sulle foto


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Lightfinder - app per vedere il post processing sulle foto





avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2018 ore 21:46

Salve a tutti Cool

Ho chiesto a mio fratello di fare un addon per Chrome in modo tale da poter vedere, laddove possibile, il post processing eseguito sulle foto.

chrome.google.com/webstore/detail/lightfinder/cifbgbbgjlehgddmhdognpnc

Al momento è possibile visualizzare le impostazioni apportate solo con Lightroom.

L'addon funziona su tutti i siti, inclusi Juza. Ci sono ovviamente siti che tagliano di default i metadati e quindi vanificano l'addon.

Come funziona l'addon:

Una volta scaricato gratuitamente su qualsiasi foto aperta in Chrome è possibile utilizzare la combo
“Alt + A + Click” per caricare sulla destra i metadati

Click = click sinistro del mouse

Prossime implementazioni:
Bottone “Download” per esportare le impostazioni di editing sulla foto

Compatibilita': al momento l'App e' disponibile solo per Chrome, anche se le versioni per Firefox e Apple sono gia' pronte (semplicemente non ha ancora creato l'account sui rispettivi 'store')


Avendo io una Sony ML abbiamo fatto dei test con CaptureOne ma non c'è modo di esportare nei metadati della foto generata con le modifiche così come in Lightroom.

Fatemi sapere cosa ne pensate e suggerimenti

Grazie

avatarsupporter
inviato il 01 Marzo 2018 ore 1:30

Per vedere gli stessi dati mi toccava fare il download e aprire l'immagine con photoshop, dal quale è possibile vedere tutti i metadata.
Ora in invece con un click si vedono comodamente.
L'ho prova sulle gallerie di Juza e dpreview: funziona benissimo (dove i metadati non sono stati rimossi o non erano presenti).
La trovo veramente utile.
Bravi!

Una bella foto (EP) dove di vedono tutti i parametri modificati è questa: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=-1-&t=2635558

Un suggerimento sulla UI: la finestra è troppo stretta e fa comparire la scroll bar orizzontale. Non è carino avere parte dei contenuti del lato destro nascosti sullo la scroll bar verticale e dove usare quella orizzontale per vederli.
Inoltre, nei metadati c'è molto di più di quanto ora visualizzato. Ci sono dati exif come la fotocamera e la posizione GPS e tutte le modifiche locali (gradienti, spot,...). Sarebbe interessante poterli scaricare in un formato che possa essere ricaricato come preset o applicato usando uno script LUA (LR ha un menù che permette l'esecuzione di script come quello per esportare le preview in formato JPG di immagini cancellate)

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2018 ore 19:47

Per vedere gli stessi dati mi toccava fare il download e aprire l'immagine con photoshop, dal quale è possibile vedere tutti i metadata.
Ora in invece con un click si vedono comodamente.
L'ho prova sulle gallerie di Juza e dpreview: funziona benissimo (dove i metadati non sono stati rimossi o non erano presenti).
La trovo veramente utile.
Bravi!


Grazie

Un suggerimento sulla UI: la finestra è troppo stretta e fa comparire la scroll bar orizzontale. Non è carino avere parte dei contenuti del lato destro nascosti sullo la scroll bar verticale e dove usare quella orizzontale per vederli.


Che risoluzione usi?


Inoltre, nei metadati c'è molto di più di quanto ora visualizzato. Ci sono dati exif come la fotocamera e la posizione GPS e tutte le modifiche locali (gradienti, spot,...).


Mi informo e vedo se puoi introdurre anche queste info

Sarebbe interessante poterli scaricare in un formato che possa essere ricaricato come preset o applicato usando uno script LUA (LR ha un menù che permette l'esecuzione di script come quello per esportare le preview in formato JPG di immagini cancellate)


Sì questo mio fratello già lo sta implementando

avatarsupporter
inviato il 01 Marzo 2018 ore 21:32

Uso una risoluzione di 1920x 1080.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2018 ore 21:43

Grandi. Davvero. Compimenti.

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2018 ore 9:47

Stiamo facendo una raccolta dei feedback ricevuti qui e su altri lidi
Aiutateci con le vostre critiche! Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me