| inviato il 28 Febbraio 2018 ore 18:27
Premesso che non disdegno di andare a visionare immagini di ogni galleria ed in ognuna trovo molti autori davvero bravi e mi permetto, nel mio piccolo, di andare anche a commentare qualche immagine, in positivo o negativo, e cliccare il tasto " mi piace " su moltissime. Questo non avviene per la galleria still life, tranne rarissime eccezioni di autrici/autori, dove trovo immagini assolutamente di bassissimo livello, fuori tema, sfuocate e che non hanno nulla di buono, nonostante apprezzi anche la tipologia della galleria. Sono troppo critico io oppure la mia analisi è condivisibile da voi ? Magari sollevo un polverone ma sono fatto così, abbiate pazienza. Saluti. Graziano. |
user4758 | inviato il 02 Marzo 2018 ore 6:33
Graziano, io la penso come te, ma in relazione alla galleria Matrimonio... P.S. Esiste una galleria Still Life?!? |
| inviato il 02 Marzo 2018 ore 6:43
Non che la street sia diversa... Street non vuoldire fotografare a caso persone per strada e mettere tutto in bianco nero |
| inviato il 02 Marzo 2018 ore 7:23
Sicuramente il discorso si può estendere a tutti gli altri stili nelle gallerie. Still Life certamente non può più essere (a mio modo di vedere) il replicarsi di cornucopie e di cesti di frutta, più o meno sistemata con perizia. Poi ci sono mpoche persone che provano a fare qualcosa di diverso e molti vanno assolutamente fuori tema. Ci si trova anche ballerini o monumenti ... Ci vorrebbe una ventata di novità su tutti i generi... |
user4758 | inviato il 02 Marzo 2018 ore 7:38
“ Non che la street sia diversa... Street non vuoldire fotografare a caso persone per strada e mettere tutto in bianco nero „ Effetivamente... |
| inviato il 02 Marzo 2018 ore 11:22
Buongiorno Giulio, anche se non esaustiva, trovo la definizione di still life di Wikipedia abbastanza corretta e se facciamo una ricerca nel web le immagini di still life sono proprio riprese di oggetti, vuoi vasi di fiori, frutta, oppure possono essere intese immagini per cataloghi, per esempio gioielli, scarpe, materiale elettronico, e chi più ne ha più ne metta. Quello che più mi disturba sono, oltre alle immagini veramente di livello direi nullo, tutte quelle che andrebbero in altre gallerie. Non riesco proprio a capire come si abbia il coraggio di pubblicarle. Saluti. Graziano. |
| inviato il 02 Marzo 2018 ore 11:23
Buongiorno Zeppo, almeno nella galleria da te menzionata difficilmente l'autore va fuori tema. Saluti. Graziano. |
user104642 | inviato il 02 Marzo 2018 ore 12:10
OT “ Non che la street sia diversa... Street non vuoldire fotografare a caso persone per strada e mettere tutto in bianco nero „ Certamente, secondo me è possibile definirla 'people' 'urban portrait' e, sempre secondo me, la street è altro anche se nel 'calderone' si mettono persone che stanno al cellulare o coppie imbambolate a pensare ognuno ai fattacci loro. L'importante è saper raccontare qualcosa...se ci si riesce end OT |
| inviato il 02 Marzo 2018 ore 12:16
Non che la street sia diversa... Street non vuoldire fotografare a caso persone per strada e mettere tutto in bianco nero MrGreen Quote Pironmen Sono completamente d'accordo con Pironmen Dovrebbero scriverlo come sottotitolo della galleria STREET Un saluto :-) FRancesco |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |