JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho due schede SD per la mia gx80.....una a 150MB/s e una a 80MB/s
Quando registro video 4k con la scheda Lexar 150MB/s non ho mai avuto problemi......con quella Sandisk 80MB/s capita che quando premo il tasto rec per stoppare la registrazione del video devo aspettare qualche secondo prima di riavere il controllo della macchina...intendo qualche secondo in cui sembra che sia tutto freezato.
Devo comprare una nuova SD.....quelle a 150MB/s costicchiano......mi chiedevo invece se 95 MB/s fossero adeguati per superare il problemino di cui sopra....o se magari non avete mai avuto problemi con il video anche con quelle da 80MB/s....può darsi che la mia sandisk è fasulla....bah
Se la tua SanDisk fosse fasulla non registrerebbe in 4k. Il fatto che tu debba attendere penso sia solo perché la scheda è un pò lenta rispetto all'altra. Ho la gx8 e g80 ma faccio raramente il 4k e solo in versione "foto4k" per estrarre appunto le foto e mai avuto problemi con le schede. Ho preso di recente una 95 come la tua ma non l ho mai usata ma ne ho parecchie 633x della Lexar (che sono più lente) e mai avuto problemi. Le schede sono delle brutte "bestie".
Comunque per quello che faccio io ritengo abbastanza normale che quando stoppi un video tu debba aspettare un attimo, la macchina deve anche chiudere il file.
Bisogna anche tenere presente che la velocità scritta sopra le etichette è quasi SEMPRE quella delle prestazioni in lettura. In scrittura la velocità (che veramente serve) è normalmente sempre più bassa.
Questa velocità non la scrivono quasi mai ma la si trova sempre nelle caratteristiche nel sito del produttore (sperando che il dato non sia gonfiato).
“ Se la registrazione video in 4k è a 100 mbs, mi sembra normale che quella da 80 fatichi e avrai un buffer di memoria che ti farà attendere quei secondi in più „
I 100 mega del 4k sono megaBIT (quindi circa 12.5 megabyte), quelli della scheda sono megaBYTE. Peccato che i produttori indichino sempre le prestazioni in lettura, mai in scrittura. Una qualunque scheda in grado di reggere i 15 megabyte al secondo in scrittura non dovrebbe avere problemi. Quando prendete una scheda per queste cose fate caso alla velocità in scrittura, non a quella in lettura.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.