RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Annuncio 5Dsr mk II e consiglio acquisto


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Annuncio 5Dsr mk II e consiglio acquisto





avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2018 ore 11:26

UPDATE 13-04-2018: ho aggiornato questo post (tanto nessuno ci aveva scritto nulla) cambiando un po' il tema.
Se non è consentito togliete pure tutto.

Sono felice possessore di una Canon 750D da circa 3 anni (che mi hanno regalato, per il passaggio dalla precedente Pentax K-10 io sarei andato direttamente su una FF), di recente inizio ad usarla anche per qualche lavoretto, ma essendo che in molti casi mi sto dedicando alla musica sacra/antica (chiese, per lo più scarsamente illuminate) vedo che poveretta proprio non ci sta dietro con gli ISO.
Un po' per inesperienza un po' anche per richieste dei committenti non uso nessun tipo di flash.
Date queste premesse e che per un prodotto veramente valido e adatto io possa fare investimenti anche di fascia alta (non le ammiraglie tipo 1dx perché le ho provate un po' questo dicembre durante un viaggio in Giappone e pesano troppo, fisicamente e monetarimente, per quelle che al momento sono le mie effettive necessità lavorative), cosa mi consigliereste?

Mi attrae molto la 5D4, ma per il resto potrei anche passare Nikon se mi diceste che la D850 non ha nessun tipo di paragone con le altre.
Eviterei soluzioni intermedie solo per non dovermi poi trovare in situazioni in cui “a ma se quella volta avessi speso...”.

Ho letto su Canon Rumors che pare ufficiale per il 2019 l'avvento della nuova 5Ds mk II.
Mi consigliate di aspettare quella sperando in una “fusione” di 50mpx e caratteristiche magari della 5D4?
Aspettare che esca e confidare in un calo di prezzo di 5D4 liscia?

(Considerate comunque che ho un Tamron 24-70 f2.8, un Canon 70-200 f4 L USM, il 18-55 del kit base e un 50 f 1.8, quindi non è che smanio per cambiare marchio e tutto corredo ottiche)

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2018 ore 16:57

Ho cambiato un po' il post spostando vagamente il discorso visto che tanto nessuno aveva commentato. Ditemi cosa ne pensate e se ho sbagliato qualcosa...

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2018 ore 17:47

Prenditi una 5d4 magari usata, ma ADESSO e stop.

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2018 ore 17:52

Nel senso che non cambia niente aspettare? Se mettessero un sensore da 50mpx o più su una macchina con le attuali caratteristiche della 5D4 sarebbe una macchina interessante, o no? E probabilmente molti mollerebbero la loro 5D4 di fatto creando un mercato dell'usato a prezzi interessanti per quel modello. La FF non mi serve in questo momento preciso...

user120016
avatar
inviato il 13 Aprile 2018 ore 18:07

E poi preparati a cambiare anche il PC... lo vedo già con 37 MPX della D810 figuriamoci 50 MPX... generano dei RAW immensi e se non hai il PC della NASA... addio!

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2018 ore 18:14

Ti servono veramente i BIG megapixel della 5ds II?
Se i lavori che fai sono solo quelli di cui hai parlato (musica al buio e simili) potrebbero addirittura "darti fastidio".. è molto più saggio puntare alla 5D IV... che sicuramente in futuro scenderà di prezzo, come qualsiasi oggetto elettronico. Sta a te capire quando ti serve...

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2018 ore 18:26

Non credo mi serviranno mai 50mpx, ma se mamma Canon sforna il mostro che tiene gli ISO della 5D4 alla risoluzione della 5Ds mi pareva sicuramente una cosa da valutare. Un po' per il discorso che comprare tecnologia “vecchia” mi pare sempre una scelta poco lungimirante. Però chiaro: spendere cifre esorbitanti per qualcosa che neanche uso ha poco senso lo stesso.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2018 ore 19:42

mi sembri un po' confuso. la 5ds e la futura 5dsII sono macchine improntate all'altissimo numero di pixel non al basso rumore ad alto iso. proprio il contrario di quello che cerchi.

per i tuoi scopi andrebbe benissimo una macchina come la 6d II o la Nikon d750 - più dinamica della 6d II ma più impastata cioè con meno dettaglio agli alti iso -.

la Canon 5d IV sicuramente è migliore della 6d II ma per certi versi per me non vale la spesa. piuttosto passerei a Nikon con la d850.

se vuoi restare in canon secondo me ti conviene spendere il meno possibile per un corpo FF buono e recente e cambiare le ottiche con qualcosa di più luminoso del 70-200 f/4 se per scattare in chiesa ti pagano.

Procurati un 70-200 f/2.8 di qualche tipo o prendi un 135 f/2 canon - guadagni 2 stop !- o il 135/1.8 sigma se puoi spostarti e avvicinarti abbastanza per questa focale. f/4 in chiesa non ha senso e non c'è macchina che ti permetta di scattare meglio di 2 stop di iso pieni rispetto alla tua.

il 18-55 puoi metterlo dentro la scatola della 750d e venderli insieme.

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2018 ore 1:14

Beh, grazie Black Imp, un'analisi molto dettagliata e utile. Ribatto solo che la 750D per ora la tengo come macchina di riserva e nei casi in cui mi serva una seconda macchina per fare video da più angolazioni.
Per quanto riguarda la futura 5Ds mkII le mie erano solo speculazioni... “metti mai che decidano di fondere vantaggi di una e vantaggi dell'altra...” ma mi rendo conto che andrebbero a cannibalizzarsi due mercati differenti quindi come dici tu terranno le specifiche abbastanza separate... vabbè, aspetterò un po' e vedrò come evolve il mercato.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2018 ore 5:12

ma mi rendo conto che andrebbero a cannibalizzarsi due mercati differenti quindi come dici tu terranno le specifiche abbastanza separate... vabbè, aspetterò un po' e vedrò come evolve il mercato.


credo proprio di si! :)

però le ottiche con una buona apertura massima in quelle situazioni devi averle. anche non quelle originali ma meglio uno stop in più che la lente super tagliente e la foto con i coriandoli perché hai dovuto scattare a 12800 iso

user4758
avatar
inviato il 14 Aprile 2018 ore 7:09

Metalpanda, per la 5DSRII c'è da aspettare ancora almeno un'anno (e non si sa ancora nulla delle sue caratteristiche) quindi, visto che non hai delle ottiche particolarmente pregiate, puoi benissimo vendere tutto e passare al miglior corpo Reflex attualmente sul mercato... la D850

user86191
avatar
inviato il 14 Aprile 2018 ore 7:23

per i tuoi scopi andrebbe benissimo una macchina come la 6d II o la Nikon d750 - più dinamica della 6d II ma più impastata cioè con meno dettaglio agli alti iso -.


Black in casa Nikon la D750 e conosciuta per essere ottima ad alti iso e dai dati migliore anche della canon 6D2 che ha un sensore inferiore su tutti i parametri, le Canon si sà si prendono per le ottiche

www.dxomark.com/Cameras/Compare/Side-by-side/Canon-EOS-6D-Mark-II-vers

user86191
avatar
inviato il 14 Aprile 2018 ore 7:44

se fotografi in ambienti poco luminosi e vuoi restare in Canon va bene anche una 6D2, la GD alta non serve, se vuoi pixel, GD e tenuta iso e vuoi restare in Canon la scelta migliore e la 5D4, la 850 Nikon e fantastica e smentisce la leggenda che per avere sensori ottimi bisogna rivolgersi a Sony

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2018 ore 8:41

Grazie a tutti! La D850 mi tentava molto, un collega in ufficio ce l'ha e me ne parla molto bene! Chiaro potrei vendere tutto e cambiare marca, ma ho maturato un po' quella forma di “tifoseria” da squadra di calcio, cosa assolutamente immotivata nel nostro campo, me ne rendo conto. Cercando di rimanere sul piano ragionevole ed obbiettivo (invece che ascoltare la pancia), ho letto un po' ovunque che il parco ottiche Canon vanta in molti casi un rapporto qualità prezzo a cui Nikon non arriva. Ma anche lì magari la cosa è degenerata in una questione di tifoserie.

Diciamo che rimarrò Canon per una serie di ragioni troppo lunghe da spiegare, magari una volta che sarò impaccato di soldi (MrGreen) prenderò anche Nikon (e magari pure una Hasselblad).

La 6D2 ne parlano bene in molti ma dicono pure che sia stata “castrata” rispetto a dove avrebbe potuto arrivare, mi secca un po' sta storia.

Verosimilmente alla fine prenderò una 5D4 valutando i vari prezzi online. Ma qui si apre un altro argomento su dove comprare e quindi non divaghiamo. ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2018 ore 20:50

@Grande fiammifero: io ti dico quello che si vede e anche facilmente. La d750 ad alti iso ha una evidente elaborazione dei raw che toglie rumore ma spiattella il dettaglio

La 6d ii è castrata per fartela pagare 1500 euro al netto del cashback. Se non vuoi castrature cioè vuoi di più c'è la 5d iv che costa il doppio. Come la d850

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me