RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7iii







avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2018 ore 10:12

Ragazzi, stavo cercando con quale fotocamera passare al pienl formato. Ovviamente pensavo pure al futuro delle lenti che comprerò.
Non mi è mai piaciuta la Canon, la Nikon se n'è uscita con la D850, che però non costa poco e della quale ho letto che c'ha molto rumore... Ed ecco che ho pensato sulla Sony, ma anche qui, se non compro la a7riii o la a9, tutte hanno già almeno un paio d'anni. Ora, dopo aver visto l'uscita della a7iii ed un video su YouTube di un fotografo biondo che ce l'avuta in anteprima per 3 settimane... Non ho più dubbi!!! Pure lui commentava che non capisce un prezzo così basso. Dai che la Sony a7iii è già mia ?????????? Sarà anche per voi il momento di cambiare?

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2018 ore 15:39

Credo non ne rimarrai deluso.....io ho sia a9 che r2 e ho avuto una a7 normalissima e anche quella andava benissimo
La a7 iii arriverà anche lei nel mio corredo ha tutto quel che serve per farci tutto anche video non solo foto.

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2018 ore 15:41

Io devo ammettere che mi fa gola!! Dopo l'estate valuterò un cambio di corredo anche alla luce delle lenti disponibili a cui sono interessato :)

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2018 ore 17:58

Io ho avuto la a7ii poi la Fuji xt2 e ora l'ho venduta per prendere la a7iii, mi mancheranno le ghiere della fuji ma cmq le due ottiche che più mi interessano della Sony hanno la ghiera dei diaframmi che già è qualcosa.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2018 ore 19:30

io ho la a7r2 ma questa a7 III mi fa davvero gola, soprattutto per l'af peccato per il filtro AA , aspetto test in comparazione con la a7r3, non vorrei rimpiangere i 42 mxp e la lavorabilità dei file poi farò la mia scelta, certo che fra le due ci balla il 135 batis che lo sto puntando da un bel po'...

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2018 ore 21:18

sarebbe bello se la vendessero in kit con il nuovo tamron 28-75 f2.8, secondo me attrarrebbe clienti anche da altri marchi.

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2018 ore 22:24

Bello il batis... Costa una fucilata peró.

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2018 ore 22:28

Io ho avuto la a7ii poi la Fuji xt2 e ora l'ho venduta per prendere la a7iii, mi mancheranno le ghiere della fuji ma cmq le due ottiche che più mi interessano della Sony hanno la ghiera dei diaframmi che già è qualcosa.


Cavolo ti sei deciso in un battito di ciglia!!:) Aspetto le tue impressioniMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2018 ore 8:47

Ma si, è inutile lottare contro la scimmia MrGreen
In realtà ho già avuto Sony, le cose che mi hanno convinto a passare a Fuji erano l'AF, doppia scheda e joystick, poi ho visto che non cambiano molto gli ingombri a parità di PDC, che la a7iii ha tutto quello che mi mancava, avevo soltanto il 56mm e stavo per prendere il 16 e ho pensato di tenere la x100f è vendere xt2 prima che perde troppo nei prossimi mesi (xh1, futura xt3) E tornare a Sony... vediamo come va.

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2018 ore 9:53

Mossa saggia:) Che lenti pensi di pigliare?

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2018 ore 9:58

Questa A7 III venderà come il pane.. e devo dire che stuzzica anche me non poco..

Però considerando la frenesia di Sony penso che quando mi deciderò sarà già uscita la A7 IV o superiore MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2018 ore 10:23

Pensavo a un 85mm come primo obiettivo, forse il 1.4 e un 35 dopo (visto he tengo la x100f)i basterebbe un f2 se lo fanno prima di settembre, anche se ultimamente sto facendo un pensierino sul 24-70 GM... Sono indeciso ma non penso di prenderla al day 1, è una ammazzata, aspetto ad agosto che forse faccio un paio di matrimoni.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2018 ore 22:50

Per paesaggi di montagna io avevo scelto queste soluzioni : fotocamera Sony A7Rii, inizialmente andavo sul risparmio con i vecchi obiettivi fissi Nikon-Nikkor AI con i quali facevo fino a 700 foto con una sola batteria ( il manual focus non consuma corrente ), ora sono passato ad una soluzione piu' leggera come peso ma piu' costosa : Zeiss Batis 25 f/2 + SONY FE 70-300 f/4,5-5,6 G OSS, comunque continuo ad usare anche i vecchi fissi Nikon ( specialmente il Nikkor 55mm f/2.8 Micro per le macrofoto ). Dovessi scegliere ora prenderei la A7Riii, comunque la A7iii è già molto valida.
Penso che per i prossimi 10 anni non cambiero' fotocamera. Mi basta quella che ho.
Dovessi scegliere ora gli obiettivi, preferirei il Loxia al posto del Batis, perchè uso il Batis sempre in manual focus, il Loxia avrebbe la ghiera manuale molto piu' precisa di quella elettronica del manual focus Batis.
Uso anche il SONY FE 70-300 in manual focus per paesaggi, raramente faccio foto ad animali in autofocus.
Preferisco il manual focus da sempre, perchè mi consente di scegliere subito cosa mettere a fuoco: la montagna piu' vicina o quella piu' lontana, o una via di mezzo fra le due, per averle entrambe a fuoco ( impossibile da fare con autofocus ).

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2018 ore 6:35

Gio3000m , secondo me per te la scelta migliore sarebbe ancora la r2 , da quello che ho capito correggetemi se sbaglio le migliorie più interessanti della r3 rifuardano l'af cosa che tu non usi.
Forse il doppio slot o il joistik?
Pe le batterie basta fare scorta.
Discorso diverso per il loxia , quella secondo me sarebbe un ottima scelta, le dimensioni la costruzione e la maf sono di lunga superiori al batis

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2018 ore 10:36

@Fiorino: infatti io mi tengo la A7Rii ancora per molti anni, proprio per i 42 Mpixel, mi tengo pure il Batis perchè non mi va di svenderlo a poco prezzo, tribolo un po' con il manual focus ma mi sono abituatoSorriso.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me