RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 24mm 1.4 II L vs Sigma 24mm 1.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 24mm 1.4 II L vs Sigma 24mm 1.8





avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2012 ore 14:27

Ho provato a cercare nel forum una discussione sul raffronto tra questi due grandangolari luminosi, ma non sono riuscito a trovarla.
Vorrei chiedere, a chi ha avuto la possibilità di provarli (uno o meglio ancora entrambi), di condividere le sue esperienze e le sue valutazioni in merito, considerando anche l'enorme differenza di prezzo tra le due lenti
Ciao, grazie e buona luce a tutti. Ps intenderei usarlo su FF.
Ivan

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2012 ore 15:46

Up, interessa anche a me

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2012 ore 19:07

Non sono confrontabili....Cool lunghezza focale a parte...

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2012 ore 19:31

Quoto pienamente Morice

user1856
avatar
inviato il 25 Ottobre 2012 ore 19:33

no, infatti l'af del sigma è lentissimo e come costruzione è meglio il canon.

come AC meglio il canon.

per tutto il resto, ovvero nitidezza e bokeh (a parte la differenza di apertura) invece va a gusti... (il mio sigma era un filo più nitido del 24LII che ho avuto... ma dipende da esemplare ad esemplare...)
come RR il sigma invece vince alla grande se si cerca di averlo massimizzato.

dipende da cosa si vuole avere alla fin fine...

user579
avatar
inviato il 26 Ottobre 2012 ore 17:28

Non sono confrontabili.... lunghezza focale a parte...


per questo motivo

come RR il sigma invece vince alla grande se si cerca di averlo massimizzato.

dipende da cosa si vuole avere alla fin fine...


Il vero senso di esistere di questo Sigma (imho) è quello rappresentato dai sample che trovate qui
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=obiettivo&t=sigma_24_f1-8
ovvero una macro "alternativa".
Ovviamente si può usare anche per tutto il resto, ma chi lo compra -imho- non lo fa certo per avere una lente mirata al paesaggio o allo street.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2012 ore 9:45

Grazie a tutti per i pareri e le informazioni.
Sinceramente pensavo un pelino meglio del sigma come lente paesaggistica, seppur immaginavo ci fossero differenze con il pari focale di mamma canon. Sorriso

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2013 ore 22:56

Quindi secondo voi per paesaggio e interni come fisso c'è di meglio del sigma 24 1.8? È da preferire solo per macro ambientata?

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2013 ore 23:16

Interessa e tanto..sia lui che il 20..

user1856
avatar
inviato il 08 Settembre 2013 ore 23:31

a me piaceva parecchio il 24 macro sigma 1.8...
nitidissima la mia copia.

af però veramente lento... meglio andare a mano con un vetrino smerigliato tipo eg-s (se hai 5dII) o similari.

da dire che anedotticamente ho sentito diversi avere problemi di f/b focus in funzione della distanza di amf: ovvero o lo correggi da vicino e sfasa da lontano o viceversa.
un paio di amici invece avevano esemplari perfetti.

speriamo riesca in versione hsm...


avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2013 ore 5:08

Il Canon ha una migliore qualità d'immagine e di costruzione oltre alla maggiore luminosità, anche l'AF è migliore, ma costa molto di più. Il Sigma credo presenti (come molti obiettivi non solo universali) una certa variabilità di esmplari, ma nel complesso penso sia un valido grandangolo luminoso il suo vantaggio principale è la ridotta distanza di messa a fuoco che permette di fare interessanti macro ambientate.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2013 ore 8:58

Invece come nitidezza e bokeh, rispetto al sigma 30 1.4? Sono indeciso tra le due, mi serve più la focale di 24mm altrimenti sono troppo vicino al 50ino che possiedo.
Altri che lo hanno provato? Ho letto recensioni discordanti.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2013 ore 19:48

spero con due immagini di poter soddisfare la tua sete di bokeh e nitidezza sul 24L II a tutta apertura ;-)



crop 100%







crop 100%



avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2013 ore 20:15

spero con due immagini di poter soddisfare la tua sete di bokeh e nitidezza sul 24L II a tutta apertura

ahaha, grazie... alla fine il sigma 24 1.8 non è tutto questo granchè...

user1856
avatar
inviato il 09 Settembre 2013 ore 21:44

per par condicio, vecchio scatto con sigma 24 1.8 a TA:








PS
mi sa che l' USM è abbastanza accentuato ma non ho sottomano il raw originale...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me