| inviato il 25 Febbraio 2018 ore 16:45
la domanda mi è venuta spontanea oggi e vi spiego il perchè : ho due zaini, uno più grande ed uno più piccolo su quello grande non ho avuto dubbi su come mettere l'attrezzatura , ho due corpi reflex e li metto nello zaino con i due obiettivi che uso di più montati, il resto degli obiettivi li lascio con i loro tappi negli altri scomparti. ma nel caso dello zaino più piccolo , quindi dove ci sta "un solo corpo reflex" come disporre o meglio come disponete/mettete gli obiettivi ? qual'è il modo che avete trovato più pratico ? oggi dopo varie prove sono arrivato a questa conclusione: corpo macchina senza nessun obiettivo e tutti dli altri riposti nei loro scomparti ! è vero che non ho , in caso di necessità immediata la macchina già pronta, ma è anche vero che avendola già pronta con un determinato obiettivo devo fare un cambio in più...togliere quello che c'è per mettere quello che serve in quel momento, senza poi contare ( ho fatto prove )che , predisponendo lo zaino con corpo +obiettivo montato l'eventuale obiettivo che togli "non ha il suo scomparto predisposto " .....è vero che resta vuoto lo spazio lasciato da corpo macchina +obiettivo, ma a volte nei vari cambi potrebbe risultare grande perchè l'obiettivo che avete da riporre è "per esempio" un 50mm o un 17/40 , ma potrebe risultare piccolo nel caso dovreste riporre un 70/200 f 2,8. voi come avete fatto ? come vi trovate meglio ? grazie |
| inviato il 26 Febbraio 2018 ore 10:57
Hahaaa ho lottato anch'io su questo, tenere l'obiettivo montato? Oppure lasciare il corpo macchina libero e montare l'obiettivo al momento che serve? Non è facile la scelta, specie per chi usa solo fissi come me. Alla fine io ho deciso di tenere montato l'obiettivo che tendo ad usare di più, nel mio caso il 50 1,4G, per avere lo scatto pronto, se poi serve altro, lo cambio. |
| inviato il 28 Febbraio 2018 ore 17:04
grazie @Sandrofoto della risposta effettivamente sarebbe la soluzione migliore, resta il fatto che a volte proprio quello che hai nella macchina è quello che non ti serve....purtroppo.... |
| inviato il 28 Febbraio 2018 ore 17:19
Io, in escursione generica ,tengo montato l'obiettivo per panorami che sostituisco col tele nel caso mi si presenti l'occasione di riprendere fauna.Per "escursioni faunistiche" parto col tele montato e il grandangolo nello zaino. Ciao,Raffaele |
| inviato il 28 Febbraio 2018 ore 17:23
Bella domanda... di solito dipende da cosa sto facendo e cosa sto fotografando... spesso giro con la macchina e un fisso... In linea generale ho una borsa dove tengo sempre tutto... sta pronta con i due corpi e tutti gli obiettivi. Poi ho una seconda borsa dove entra un corpo e 3 obiettivi (di cui uno montato) o due corpi con rispettivi obiettivi montati e uno di riserva. Per le gite fuori porta invece ho un corpo con sempre un grandangolo fisso spinto sopra, e sull'altro alterno 3 fissi. Questo in uno zaino dedicato |
| inviato il 28 Febbraio 2018 ore 18:02
Sinceramente non vedo dove sta il problema. Io tengo montato l'ultimo obiettivo che utilizzo; se alla foto successiva va ancora bene quello OK, sono già pronto, se invece devo sostituirlo lo sostituisco e ripongo l'obiettivo appena smontato nello scomparto dove stava quello che vado a montare. Se lo scomparto è un po' più grande dell'obiettivo che ci vado a mettere chissenefrega!). Meno cambi di obiettivo si fanno meglio è! Anche nel mio caso che non uso fotocamere digitali (quindi non ho rischio polvere sul sensore), semplicemente perché meno cambi si effettuano meno rischio c'è che un obiettivo cada, che ti cada il tappo posteriore, o quello del corpo macchina, ecc. Quindi se fai 10 foto a distanza di tempo tutte con lo stesso obiettivo ti ritrovi a fare 1o monta/smonta completamente inutili. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |