RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Medio zoom per d7200 (24-105 / 24-70)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Medio zoom per d7200 (24-105 / 24-70)





avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2018 ore 15:18

Buongiorno a tutti, torno a chiedere il vostro aiuto per un'ottica.
Premettendo che sono su Dx ma penso che passerò a FF tra qualche periodo, scatto prevalentemente landscape e uso la reflex nei miei viaggi in città.
Ho d7200 con
Tokina 11-20
Sigma 100-400
Mi trovo a voler sostituire il 18 105 di kit per avere un ottimo tuttofare di buona nitidezza.
Ho visto i vari 24-70 f2.8 ma non facendo ritratti non vedo come i 2.8 possano servirmi
La mia scelta cadrebbe sul sigma 24-105 che trovo usato sui 450€.
Il Nikkor 24-70 lo potrei avere a 1000€ usato.
Vale davvero la pena spenderci così tanto (versione senza VR)?

Vorrei chiedere gentilmente pareri a chi si è trovato nella mia stessa situazione.
tenendo in considerazione che sono su Dx e che l'utilizzo prevalentemente è paesaggio e viaggi

Grazie

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2018 ore 19:13

Sicuro di passare al fx?

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2018 ore 8:31

Perché?

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2018 ore 8:53

"sono su Dx ma penso che passerò a FF tra qualche periodo, scatto prevalentemente landscape e uso la reflex nei miei viaggi in città. "

Passando a FX rischi di aumentare il peso/ingombro dell'attrezzatura, oltre all'esborso economico

Probabilmente avrai già fatto queste considerazioni ed allora, se vai di FF, ti conviene cambiare gli obiettivi quando cambi corpo, vendendo i 2 dx che hai e prendendo per es. il 24-105 che hai individuato. Perché usarlo su dx?

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2018 ore 9:44

Passerei a ff soprattutto per la miglior resa ad alti ISO, maggior risoluzione in termini di Mpixel, wide ancora più spinto grazie alla mancanza del crop 1.5

Infatti ora sto investendo solo su obiettivi da FF, per non dover cambiare tutto quando farò il passaggio e vedere una spesa enorme.
Cioè non vorrei comprare ora un obiettivo solo per DX (come ad esempio il fantastico 18-35 1.8 ART), ma punterei su obiettivi già per FF.
Il tokina poi lo potrei sempre usare per FF, fino a che non troverò un'altra valida alternativa in wide lens per fx.

Il mio dubbio, il 24-105 è sprecato su DX?

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2018 ore 10:12

Il mio dubbio, il 24-105 è sprecato su DX?


Più che sprecato direi mortificato, perché è nato per l'utilizzo su FX. Queste ottiche per rendere come sono state studiate devono avere una risolvenza molto elevata.

Per assurdo servono le migliori lenti FX per ottenere su DX la resa di una lente dedicata, magari anche molto più economica.

Detto questo il compromesso ci sta, io stesso negli anni DX ho piano piano costruito il corredo con l'idea di affrontare il passaggio al FF.

Le lenti in questi anni hanno comunque funzionato, e anche bene per fortuna Sorriso

user78019
avatar
inviato il 25 Febbraio 2018 ore 10:39

Mi trovo a voler sostituire il 18 105 di kit per avere un ottimo tuttofare di buona nitidezza.

Un 24-xxx non è un "ottimo tuttofare" su DX, perché non è sufficientemente grandangolare. Ti dovresti portare comunque l'11-20. Diversamente, 16-80/2.8-4 e 16-85 possiamo considerarli come "tuttofare" su DX. Un "tuttofare", per come lo intendo io, è uno zoom che ti permette di lasciare a casa il resto dell'attrezzatura consentendo comunque di affrontare molte situazioni di ripresa.

scatto prevalentemente landscape e uso la reflex nei miei viaggi in città ....
l'utilizzo prevalentemente è paesaggio e viaggi ...
Passerei a ff soprattutto per la miglior resa ad alti ISO ...

Per paesaggio non ti serve andare su con gli ISO: ti serve un buon treppiedi. Per foto di viaggi/città ... dipende. Per i cityscape serve comunque il treppiedi piuttosto che alzare gli ISO. Per reportage può invece servire alzare gli ISO, ma la D7200 lavora benino fino a 1600 ISO.

... maggior risoluzione in termini di Mpixel, wide ancora più spinto grazie alla mancanza del crop 1.5

Che ci devi fare con più di 24 Mpix? Con DX 24 Mpix stampi tranquillamente (a meno di errori del fotografo ...) 60x90 cm !
Come wide su FF, se vuoi qualcosa di più wide dell'11-20 Tokina, devi andare su un 15 (Zeiss) o un 14-24. Sono grandangoli molto spinti, pesanti e costosi. Un 11-20 mm su DX (equivalente a un 17-30 mm su FF) è già un ultragrandangolare.
Il mio consiglio è: impara a usare al meglio quello che hai, perché la tua attrezzatura già ti consente di fare tante cose anche di qualità, manico permettendo. Ma il manico non lo compri. O lo acquisisci con la pratica, il confronto e la conoscenza (tutte cose che non si comprano) o niente. Investi su te stesso.

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2018 ore 11:40

No ecco io sicuramente userò il tokina fino a 20mm.
La mia idea è quella di (nei viaggi soprattutto) usare il 24-105 per avere tutte le possibilità (dettagli, street, diverse inquadrature)...
Poi all'occorrenza di una scena che richieda il grandangolo spinto cambiare con l'11-20. non mi pesa portarmi più obiettivi (mi porto dietro anche il 100-400 quando viaggio).

Leggendo la qualità del 24-105 sigma mi ha stupito e per quello mi sono indirizzato su quello. ho comunque letto di gente che lo usa su DX ed è soddisfatta.
Su cosa dovrei orientarmi sennò?

Grazie ancora per tutti i vostri preziosi consigli

user78019
avatar
inviato il 25 Febbraio 2018 ore 12:50

Dunque, non ti serve un "tuttofare" ma qualcosa che copra il buco tra 20 e 100. Scegli quello che ti piace di più, purché non dia problemi di front/back focus. A me i Sigma non piacciono, ma è solo questione di gusti.

P.S.:il 18-105 copre il buco comunque. Cos'ha che non ti piace?

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2018 ore 13:23

Con la D7200 il 16-80 f 2,8/4 è, come si dice, la morte sua.
Sono passato alla D610 da pochi mesi ma sinceramente rimpiango quella accoppiata, non ho ancora trova in FX una lente che mi dia gli stessi risultati senza svenarmi. Finirò con l'usare solo i fissi.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2018 ore 20:13

hai DX compra ottiche per DX...

Non sai neanche tu quando farai il passaggio, per vivere magari anni con ottiche inadatte non mi pare proprio tutto questo guadagno, anche perchè 24mm su aps.c sei su una focale bella lunga.
Se compri usato facilmente poi rivendi senza perdere o ancora meglio con un sacco di negozi dando indietro l'usato hai una supervalutazione per comprare roba che vendono sia essa nuova o usata, importante è non comprare spazzatura che poi in prospettiva è invendibile, come per esempio ottiche mezze acciaccate oppure troppo vecchie.

Nella tua condizione prenderei il 16-80 o il 16-85 in base a quanto vuoi spendere e ciao, problema risolto MrGreen
Soprattutto se cerchi una lente molto versatile per i viaggi con il 24-105\24-70 sbagli decisamente strada perchè spesso non si ha modo di cambiare lenti e da 16 a 24 c'è una bella differenza.

Anche io sono in un momento che prossimamente passerò a FF, ma sinceramente per quanto voglia prendermi un 24-105 per il corredo futuro mi tengo stretto il mio 16-50 2.8 e ti dirò di più, molto recentemente mi sono pure preso il sigma 10 fisheye perchè il mio 8 samyang non mi soddisfaceva per nulla, tutte ottiche solo apsc, pace quando cambierò macchina prendo e le rivendo come le ho comprate o le do indietro per avere uno sconto sul nuovo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me