RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Follia? passare da 6D + 16-35/f4 a Sony A7r II + 16-35/f4


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Follia? passare da 6D + 16-35/f4 a Sony A7r II + 16-35/f4





avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2018 ore 13:02

Salve
vorrei dei consigli da chi ha avuto esperienza con le camere e gli obbiettivi sopra indicati.
Ne vale la pena?
vorrei provare la Sony per la sua gamma dinamica più ampia, e per altre opzioni interessanti,
ma mi preoccupa se il suo 16-35/f nativo è all'altezza del canon

consigli?

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2018 ore 15:27

Vai facile...;-)

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2018 ore 15:34

Passi da una morbida tettona ad una secca tatuata, questione di gusti. Se sai come si tr..ba non ti cambia niente.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2018 ore 16:30

vorrei provare la Sony per la sua gamma dinamica più ampia, e per altre opzioni interessanti,
ma mi preoccupa se il suo 16-35/f nativo è all'altezza del canon


Dipende dalle aspettative che hai. I due obiettivi si equivalgono, anche se non mi entusiasmano i bordi del Sony, ma i 20mpxl della 6D sono (molto) più semplici da gestire dei 42 della Sony.
Se tra le "opzioni interessanti" ci metti l'incremento della risoluzione ci andrei molto cauto (con questo obiettivo). Se invece sei immune alla sindrome delle "immagini che si scrutano solo al 100%" puoi andare tranquillo.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2018 ore 16:48

La macchina, A7RII e l'obiettivo, Canon 16-35 di per sé sono ottimi, io ho avuto però la a7r MK1 quindi più di tanto non posso commentare, però occhio soprattutto a che adattatore andrai a prenderti, io per risparmiare (pensavo..) ho scelto adattatori entry Level alla fine ne ho presi tre ma mai raggiungendo la massima soddisfazione in IQ e af, avrei dovuto prendere dall'inizio o sigma mc-11 o metabones (adesso c'è il mkV). Rischi di avere problemi di riflessi interni, angoli non nitidi, af zoppicante, c'è da dire però appunto che la RII è migliore Della mkI con Lenti adattate

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2018 ore 16:49

se non sei sicuro del 16-35 sony adatta il tuo 16-35 e vai sereno...

user69293
avatar
inviato il 24 Febbraio 2018 ore 16:52

I due 16-35 non contano niente...la 6D è totalmente inferiore alla a7rII, quindi a prescindere avrai una qualità migliore. L'importante che non fai come certi che montano i canon su sony e poi si lamentano che non vanno bene.


avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2018 ore 16:53

In che condizioni hai visto il 16-35 Sony non andare bene? Su a7r2 dà ottimi risultati.

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2018 ore 17:28

no non sono interessato ad adattare gli obiettivi canon

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2018 ore 18:05

Seguo. Interessato.
Penso ad A7rIII ma il sensore è quello.
Avevo pure io 6D + 16-35 e vorrei capire se il sony analogo é all'altezza.
Niente adattatori.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2018 ore 18:18

Spero che almeno dimensione e peso siano inferiori...MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2018 ore 18:30

Potrebbe essere interessante pure se esce il tamron 15-30 FE

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2018 ore 18:57

Da ex possessore di corredo canon ed attualmente passato a sony con a7 II e a7r II ti posso dire che il 16-35 sony sta agli stessi livelli del canon, ma il sensore sony specie quello della a7r II sono un altro pianeta dai pixel alla gamma dinamica, secondo me vai tranquillo come la vedo io.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2018 ore 19:09

Partendo dal presupposto che dipende sempre dal genere di foto che vuoi fare, non vedo il senso di cambiare il 16-35 quando hai già il Canon che è uguale se non migliore rispetto all' equivalente Sony.

Il grosso salto a livello di angolo di campo e di maneggevolezza lo faresti con il Sony 12-24 che è uno spettacolo, specialmente considerando che risparmi almeno mezzo kg rispetto ad altre lenti di focale equivalent

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2018 ore 19:12

Bubu mi sa che il salto si avrebbe passando dalla Canon alla Sony. Che ne dici?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me