JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Avuti entrambi in contemporanea e poi ho sostituito il 17 con il 15. Per il mio personalissimo uso opto per il 25 per ritratto ambientato perché non mi piace avvicinarmi troppo al soggetto ed il 15 quando è la situazione che voglio cogliere. Se ne dovessi scegliere soltanto uno tra i due prenderei il 17...se vai di usato puoi permetterti di provare ed eventualmente rivendere e direzionarti sull'altra focale.oppure ti hanno consigliato il 20 anche se "dicono" ma io non ho mai provato per cui non posso affermarlo che l'autofocus sia lento e per street è un deficit
ciao, ho provato tra le prime lenti m4/3 il 20mm panasonic. Buona qualità dello scatto ma af non tra i più rapidi. venduto proprio per questo limite. il 17mm olympus, ottimo sia otticamente che per il suo livello costruttivo. venduto perchè ero sempre un po troppo lontano dalla scena interessata. af molto rapido e silenzioso. 25mm olympus è la lente che ho attualmente. af rapido, silenzioso, restituisce un senso di qualità costruttiva leggermente inferiore al 17mm. ce l'ho da troppo poco tempo ma il 50mm equivalenti, mi piacciono.
Potresti fare un pensierino per una lente definitiva ovvero il panaleica 25 1.4 che ti permette qualche buon ritratto con un'ottimo bokeh relativamente ad un sensore 4/3 veramente un'ottimo obiettivo
Per fare "Street" il 17 mi sembra piu indicato, possiede anche il focus clutch che permette di lavorare con la maf "a zona",otticamente e costruttivamente è molto buono. Poi dipende anche da come vedi tu..ci sono persone che "vedono" con un 35mm e altre con un 50..come versatilità preferisco sempre il 35, se invece voglio più intimità,un 50..
Se in futuro intendi acquistare un 45 (o similare), allora ti consiglio di andare sul grandangolo moderato. Un 17, 15/1.7 oppure anche il 14/2.5 vanno molto bene. Il 15/1.7 è il migliore della terna, otticamente parlando. Ciao
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.