| inviato il 23 Febbraio 2018 ore 21:45
In attesa di risolvere l'agosciosa e decisiva diatriba tra reflex e ml, spero di fare cosa gradita nel segnalare una bellissima e recente conferenza di Luca Panaro (se non sapete chi è googhelate). Purtroppo non si parla di tramonti ne di albe. Nemmeno i paesaggi spaccapixel sono considerati. Si parla semplicemente della fotografia contemporanea. Dura quasi 2 ore ma, se non vi addormentate, può avere effetti purificatori. Buona visione! www.giovannicecchinato.it/luca_panaro_17_febb_2018-w5228 |
| inviato il 23 Febbraio 2018 ore 22:13
Urca Jeronim, è un pezzo che non ti vedo sul forum; messo il segnalibro, nel fine settimana me lo guardo |
| inviato il 24 Febbraio 2018 ore 0:14
Grazie Jeronim, grazie per la segnalazione, è stata una conferenza molto interessante. Bentornato |
| inviato il 24 Febbraio 2018 ore 3:23
ma dai!!!! Grazie Jeronim Conosco Luca personalmente, sempre illuminanti i suoi interventi. Ottimo anche come curatore la mia più grande soddisfazione fotografica è stato proprio il suo apprezzamento alla mia mostra dell'anno scorso. ma secondo me quest'anno mi cazzia |
| inviato il 24 Febbraio 2018 ore 6:54
Devi aver inconsciamente avvertito un richiamo telepatico, recente e di tale gatto Felix, il quale chiedeva che fine avessi fatto e se nel frattempo eri diventato un grande fotografo (testualmente sue parole di un paio di giorni fà). Quanto a Panaro, ho solo una nota non troppo positiva da riportare, come un neo. Da curatore di un festival fotografico dello Stivale, ricordo una mostra di un tale (probabilmente suo allievo, cinese), che con l'etichetta di foto-sperimentazione... Beh, definirla una vera ciofeca di mostra... sarebbe risultato attribuirgli un autentico complimento. |
| inviato il 24 Febbraio 2018 ore 9:54
Grazie per la segnalazione Franco, appena ho un po' di tempo lo guardo con calma. “ Si parla semplicemente della fotografia contemporanea. „ Hai detto niente... forse è più facile parlare pacificamente di Canon vs Nikon qua dentro Un caro saluto |
user117231 | inviato il 24 Febbraio 2018 ore 11:47
La guardo dall'ombelico. Direi..un buon punto di vista. Seguo. Bentornato Jeronim. |
| inviato il 24 Febbraio 2018 ore 12:17
... mancano i tuoi contributi, carissimo Franco. Bentornato. |
user117231 | inviato il 24 Febbraio 2018 ore 14:08
Quella la si sta risolvendo con l'ibridazione, accoppiamento di reflex e mirrorless, come a suo tempo si è fatto con cavallo e asina. E la soluzione si chiamerà " mulo fotografico ". |
| inviato il 26 Febbraio 2018 ore 9:38
Franco appena riesco lo guardo |
| inviato il 26 Febbraio 2018 ore 10:26
Grazia per la segnalazione Franco. Un saluto Peppe |
| inviato il 26 Febbraio 2018 ore 11:23
Jeronim grazie! Finalmente un post che consiglia qualcosa di fotografia |
| inviato il 27 Febbraio 2018 ore 0:26
Visto. Ringrazio Jeronim per la segnalazione. Non so se la proposta fosse sottesa a sollevare un dibattito; spero di si. Personalmente, considerata la problematica posta, riferita al tormentato rapporto tra realtà e finzione, credo che, per quello che concerne la fotografia, io abbia risolto prendendo in considerazione solamente il risultato finale e, se c'é, il messaggio che veicola. Non faccio molto caso se quanto vedo sia congruente alla realtà o meno, mi interessa di più quanto vedo anche oltre a ciò che é rappresentato. In merito al ruolo della fotografia, resto legato alla possibilità che ha di dare importanza alle cose, ai fatti, alle circostanze. Non mi trovo nell'avvicinamento al ruolo del cinema più volte raccontato da Panaro. Confesso infine di avere una necessità di "vero": mi piace pensare che l'intento di un fotografo, pur tirando su una messa in scena, sia autentico e frutto di una emergenza personale. Questo senz'altro. Mi sono perso nella fase in cui il relatore ha fatto riferimento alla ricerca della realtà tra chi si occupa di scienze, di tecnologia e comunque di materie scientifiche, con particolare riferimento al mondo delle particelle. Ho avuto l'impressione che non fosse del tutto conscio dell'avanguardia scientifica; ci vorrebbe una discussione a parte e non è il caso di tediare in questa sede. Ora vado a Googleare per sapere chi é Luca Panaro.. Un saluto |
| inviato il 04 Marzo 2018 ore 21:17
Sempre lodevoli iniziative da parte tua. Grazie della segnalazione. Buona serata |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |