| inviato il 23 Febbraio 2018 ore 21:08
Salve , avevo una mezza idea di acquistare un obbiettivo macro utilizzabile per foto e video. È ormai da qualche mese che spulcio quasi tutti i forum su internet per cercare pareri e casualmente mi sono imbattuto in questo obbiettivo. Trovo molto interessante il fatto che possa mettere a fuoco in modo infinito a ingrandimento macro 2:1 . Voi che ne pensate ? Qualcuno l'ha provato ? Ho gia esperienza con i tubi di prolunga e ho un obbiettivo supergrandangolare fisso( quindi so lavorare con le lenti fosse) , so bene che la stabilizzazione in macro non serve a molto e che è molto più comodo lavorare in manuale. Voi che ne pensate ? Se qualcuno lo ha vorrei dei pareri e magari anche dei confronti con altre lenti. Se monto i tubi di prolunga su un macro da 60,90 o 105 mm quanta profondità di campo perdo ? Vale la pena preferire un ottica come la Venus a una con rapporto 1:1 + i tubi ? (Mi piace la fotografia naturalistica fotografo molto insietti) |
| inviato il 23 Febbraio 2018 ore 21:31
Sembra molto interessante ! Tu che ne pensi di queste lenti ? |
user12181 | inviato il 23 Febbraio 2018 ore 21:56
Mah, io non sono mai andato più in là di 1:1, fotografo (fotografavo) fiori alpini e magari qualche formazione di ghiaccio, ultimamente soprattutto tentavo close-up grandangolari. Parecchi lamentano che questo obiettivo, come gli altri Laowa, impone di lavorare in stop-down, cosa che sul campo, ad alti ingrandimenti, sarebbe difficilissima a causa della ridottissima profondità di campo e dell'oscurità del mirino. Io lo faccio sempre con un obiettivo tutto manuale, in montagna, con il pessimo live view della D800E, ma appunto non vado oltre 1:1. Il vero problema è il vento, non la scarsa luce. In ogni caso, se potrò continuare a fotografare l'estate prossima, questo qui lo prendo, non dovrebbe costare molto, dicono. In ogni caso, cominciando da RR 2,5, non sostituirebbe gli altri due che sto usando. Però, essendo piuttosto leggero e piccolo, non dovrei avere difficoltà a portarmelo insieme agli altri, sempre che la mia riabilitazione post operazione abbia successo. (Praticamente sono ripartito da zero, da quasi cadavere, e dunque dovrò fare parecchio allenamento per essere in grado di ritornare a piedi a quote un po' altine, ammesso che le cose non precipitino). |
| inviato il 23 Febbraio 2018 ore 22:07
Grazie per la tua recensione , io sono interessato alla fotografia e al video di insetti piccoli come afidi o piccoli coleotteri , sto cercando una lente che vada bene un po' per tutto .... Ho gia preso in considerazione il tamron 90mm f/2.8 VC e il sigma 105 f/2.8 entrambe ottime lenti con un rapporto 1:1. Ho visto diverse recensioni anche sul Canon MP-E 65mm x5 ( ottima lente ma molto costosa)... Ora ha suscitato il mio interesse questa nuova lente cinese .... Tu che mi consigli ??? Tanti auguri per la tua riabilitazione spero che vada tutto bene e ti riprenda presto !! |
user12181 | inviato il 24 Febbraio 2018 ore 0:31
Non era certo una recensione. Se hai Canon, io direi di prendere l'MP-E 65, se te lo puoi permettere, non credo però che possa sostituire del tutto un 100mm 1X. Altrimenti prendi uno dei due Laowa. Il 60, di cui ho sentito (letto) parlare molto bene da chi lo usa, è certamente più flessibile e più usabile sia dell'MP-E sia del 25 (che è anche meno usabile dell'MP-E). Un ingrandimento 2X credo che vada bene per molti insetti e ragni, tieni conto però che a 1X ha una distanza di lavoro di 55mm e a 2X di 45mm, quindi sei molto vicino al soggetto. può essere un bel problema con quelli vivi e vispi. Forse in un secondo tempo sentirai il bisogno di affiancargli una focale più lunga, anche se con minore rapporto di riproduzione, ma nel frattempo puoi andare avanti abbastanza con il 60. Osservo ancora che, anche se ha la ghiera di messa a fuoco, credo che ti sia più utile, se non necessaria, una slitta micrometrica, soprattutto a RR 2:1. P.S Grazie per gli auguri. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |