| inviato il 24 Ottobre 2012 ore 21:26
Pur trovandomi benissimo con la 1DX, fotocamera che restituisce dei file di una pulizia eccezionale, perfetta per reportage, fotografia di viaggio e per foto in luce ambiente, non mi dispiacerebbe affiancarle come secondo corpo una full frame più da studio. La 5D3 è una fotocamera splendida, quasi al livello dell'ammiraglia, ma, a mio parere, troppo simile alla 1DX, per pensare di affiancarla a quest'ultima. Quindi chiedo ai più informati: c'è sentore dell'uscita di una Canon full frame di grande risoluzione? E quando ne sarebbe prevista l'uscita? |
| inviato il 24 Ottobre 2012 ore 21:33
io sono rimasto a qualche notizia pubblicata su canon rumor di qualche settimana fa... ma mi sembravano le solite voci sparate da quel sito, senza reale attendibilità. Anche io sono interessato e aspetto fiducioso, ma l'unica cosa reale che ricordo è lo sviluppo di un paio di prototipi di sensori ultradensi, oltre un anno fa, da parte di canon (non ricordo quanti megapixel.. 120???): roba da sviluppo di tecnologie, nulla di pratico. |
user6400 | inviato il 24 Ottobre 2012 ore 21:50
Spero che non esca mai... |
| inviato il 24 Ottobre 2012 ore 22:01
Ma perchè? Sarebbe una possibilità in più, poi se uno non la vuole comprare, non la compra. Mi sembra che la D800 abbia dimostrato che si può alzare i pixel mantenendo alta la qualità. Bisogna solo avere qualche accortezza in più nell'utilizzo ed è per questo che, se dovessi avere una sola macchina, per quello che ci faccio io, sceglierei quello che ho scelto e vivrei felice. Ma come ulteriore corpo, mi piacerebbe diversificare. |
| inviato il 24 Ottobre 2012 ore 22:01
“ c'è sentore dell'uscita di una Canon full frame di grande risoluzione ? „ Di grande risoluzione dici? Beh mi sembra che Canon ne abbia appena lanciate due: la 5d3 e la 6d. |
| inviato il 24 Ottobre 2012 ore 23:18
CanonRumors ha riportato una voce di NorthLights dove si parla di corpi da 39 e 50 megapixel in test. E, dato che è una voce , ha contrassegnato la notizia con un CR1. Che, tradotto, è: "questo è quello che si dice in giro, ma la notizia è talmente priva di prove che se ci credi sei un baluba". La notizia potrebbe essere realistica. Ci sono molte persone attratte dai tanti megapixel, e prima o poi qualcosa esce di sicuro. Ma per ora, non v'è nulla di certo. |
user1856 | inviato il 24 Ottobre 2012 ore 23:39
il problema saranno gli obiettivi... già mi immagino gente con una FF da 50mp montandoci poi un bel 28 1.8.... |
user6400 | inviato il 25 Ottobre 2012 ore 0:06
Al di la del problema evidenziato da Cosimo, di una macchina che mi consuma inutilmente spazio di archiviazione, non so che farmene. Imho Stampo bellissimi 50x70 con le 5 e di più non mi serve |
| inviato il 25 Ottobre 2012 ore 0:07
“ già mi immagino gente con una FF da 50mp montandoci poi un bel 28 1.8.... „ eh ma vuoi mettere che soddisfazione.. |
| inviato il 25 Ottobre 2012 ore 0:09
“ Al di la del problema evidenziato da Cosimo, di una macchina che mi consuma inutilmente spazio di archiviazione, non so che farmene. Imho Stampo bellissimi 50x70 con le 5 e di più non mi serve „ Quindi se esce non te la compri, facile no? Non vedo cosa c'entri con lo sperare che non esca mai... mica ti viene a cercare di notte per riempirti l'HD.. |
user6400 | inviato il 25 Ottobre 2012 ore 0:14
Era solo la mia opinione, magari condivisa da qualcun'altro. Nulla di più. |
| inviato il 25 Ottobre 2012 ore 0:20
Certo ci mancherebbe, scusa se son sembrato polemico... |
user6400 | inviato il 25 Ottobre 2012 ore 0:54
Non l'ho presa in modo polemico Marco. Ho seguito il tuo test dei confronti 24/70 su D800 e 5DIII e vedo una persona molto equilibrata. Quello che spero, per spiegarmi meglio, è che se Canon decidesse di alzare i megapx, non lo faccia mai sulla serie 5 ma creando un nuovo segmento dedicato a chi cerca quella risoluzione. Devo dire che la scelta fatta da Canon sulla 5DIII mi ha reso felice e che x qualche anno sono al riparo da sosprese a me non gradite. |
| inviato il 25 Ottobre 2012 ore 6:58
Infatti io non auspico che la ff di grande risoluzione sostituisca la 5d3, che considero una macchina eccellente e completa, ma che completi l'attuale offerta di punta di Canon. Quanto alle ottiche, e' ovvio che una macchina di questo tipo richiederebbe necessariamente obiettivi della serie L, ma d'altra parte, non e' che su 1dx o 5d3 sia indifferente utilizzare o meno ottiche di alta qualità. |
| inviato il 25 Ottobre 2012 ore 9:30
Anch'io spero che, se e quando la faranno, sia un prodotto a se stante, e non vada a sostituire gli attuali, giusto per aumentare l'offerta e non per obbligare a prendere quello o niente. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |