JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buona sera a tutti voi, alla fine ho aggiunto anche io un paio di ottiche vintage al mio corredo, alcune ereditate da papà e altre acquistate per qualche decina di euro, in tutto ho: Mamiya/sekor sx 138mm f2.8 Minolta MD rokkor 50mm f1.7 Helios 44m-7 f2 Veniamo alla domanda, col discorso del crop su apsc, cambia anche l'effetto dello sfuocato?, non mi sembra di vedere effetti come vedo nelle gallerie su juza. PS. uso una XT2
user136297
inviato il 22 Febbraio 2018 ore 19:06
Sì lo sò cosa è il Crop.. ma la mia domanda era se questo fattore modifica anche lo sfuocato... E ok mi stai dicendo di sì... Ppeerrffetttooooo
Si chiama "effetto crop" perchè il sensore piccolo cattura solo una parte (quindi un ritaglio) dell'immagine ricostruita dall'obiettivo....con questo in mente ti rispondi da solo.
Per essere precisi passando dal sensore grande al piccolo la profondità di campo diminuisce (a parità di altri parametri) ma la "qualità" dello sfocato non cambia. Ciao Paolo
In realtà si può dire che la resa cambia..nel senso: una lente come l 'helios ha il suo sfocato "swirly" che "aumenta" allontanandosi dal centro dell'immagine, quindi su aps-c con il conseguente crop per forza di cose vedrai meno questo effetto.
In casi come quello l'unico modo per avere una resa "completa" è puntare agli Speed booster, che però ti fanno anche "tornare" la lente alla focale da FF, quindi, rimanendo sull'esempio helios, se pensavi di usare i suoi 58mm più o meno come un 85/90 da ritratto con la X-T2, ti troveresti invece con la sua resa "effettiva" a 58mm..quindi swirloso (nelle giuste condizioni, l'effetto si nota particolarmente solo con certe riprese, non sempre), ma non "tele".
Non so se ho chiarito le cose o aggiunto dubbi ...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.