| inviato il 21 Febbraio 2018 ore 16:36
ciao a tutti Non so se mettere questo post sotto attrezzatura o sotto escursioni, ma lo stesso. Dopo circa un anno che ho preso lo zaino e lo uso per far escursioni mi stavo ponendo il problema di come lavarlo, sia per una questione igienica (a cui tengo molto) sia per anche una questione di pulizia per il trasporto del corredo, per quanto non presenti più di tanti problemi su quel fronte. Purtroppo è uno zaino abbastanza grosso, da 35 Litri (manfrotto 3n1 35Pl) e ipotizzo che in lavatrice non mi ci stia (ammesso che ce lo si possa mettere), approfittando delle giornate secche invernali non dispiacerebbe lavarlo o almeno fare una pulizia più approfondita rispetto alla solita arieggiata che gli faccio prendere periodicamente. Voi come vi comportate con zaini grandi o medio grandi come il mio? li lavate? se si come? Mi veniva in mente che qualora non fosse lavabile in lavatrice per costruzione o per dimensioni potrei inanzitutto lavare bene i divisori e pulirlo con l'alcool per disinfettarlo. |
| inviato il 21 Febbraio 2018 ore 16:51
Questa estate mia moglie, al ritorno dalle vacanze, lo ha messo in lavatrice ... (Lowepro fastpack 200), ho risparmiato molto tempo  Le altre volte sapone liquido (tipo dash / nelsen quello che mi capita) e spazzola solo per l'esterno, io i divisori non li ho mai lavati, asciugatura lenta all'ombra ... |
| inviato il 23 Febbraio 2018 ore 16:03
Potresti pensare ad una lavanderia self service, di solito hanno lavatrici anche parecchio grandi. Un ciclo delicato (30 gradi) e una passata in essiccatoio a bassa temperatura. Con circa 5-6 euro te la cavi. Io di solito faccio così anche a casa, mai avuto problemi |
| inviato il 23 Febbraio 2018 ore 16:38
grazie dei vostri primi consigli, sono già qualcosa vediamo se qualcun'altro si aggrega. |
| inviato il 23 Febbraio 2018 ore 16:51
“ Questa estate mia moglie, al ritorno dalle vacanze, lo ha messo in lavatrice ... „ A quanti gradi? Chiedo per il futuro per sapere se possono bastare 30°. Ed eventualmente lasciarlo a mollo in acqua e detersivo liquido avendo poi cura di risciaquare? O dite che non va bene? |
| inviato il 23 Febbraio 2018 ore 16:56
Non so a quanti gradi, forse a freddo .... ma dopo profumava |
| inviato il 23 Febbraio 2018 ore 17:02
Lasciarlo in acqua a mollo con detersivo non serve a una cippa L'ideale è max 20-30 gradi delicato in lavatrice. |
| inviato il 23 Febbraio 2018 ore 17:02
Lavaggio rigorosamente a mano, 30-40 gradi ma soprattutto asciugatura PERFETTA (lavoro da farsi in estate) altrimenti il rischio muffe e funghi è alto. Gli zaini da bici li lavo una volta all'anno e ospitano pure il corredo fotografico. |
| inviato il 23 Febbraio 2018 ore 17:04
“ ma soprattutto asciugatura PERFETTA „ Assolutamente, se possibile aggiungerei in un essiccatoio a bassa temperatura (60 - 70 gradi) per una mezz'ora abbondante. |
| inviato il 23 Febbraio 2018 ore 18:11
sì l'asciugatura è il problema principale, però è anche per evitarli che secondo me conviene ogni tanto lavare tutto. Purtroppo essendo la liguria una regione molto umida in estate sono lavori che in inverno con le giornate secche e fredde vengono bene. |
| inviato il 23 Febbraio 2018 ore 18:52
“ Purtroppo essendo la liguria una regione molto umida in estate sono lavori che in inverno con le giornate secche e fredde vengono bene. „ Ad Albisola da me è umido pure in inverno   |
| inviato il 23 Febbraio 2018 ore 18:56
“ Non so a quanti gradi, forse a freddo .... ma dopo profumava „ Magari il detersivo alla lavanda, così attiri soggetti per le macro. “ sì l'asciugatura è il problema principale „ In forno a 120° vedrai come si asciuga bene. Scherzi a parte... e metterlo, vista la stagione, vicino (non attaccato) al termosifone? O sarebbe troppo caldo? |
| inviato il 23 Febbraio 2018 ore 19:14
Io gli zaini li ho sempre lavati nella doccia, sapone e spazzola. E almeno 4-5 giorni per farli asciugare... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |