| inviato il 21 Febbraio 2018 ore 14:19
Buongiorno, mi sto avvicinando al mondo della fotografia e vorrei acquistare la ma prima macchina fotografica seria..la mia scelta, dato il budget disponibile, era ricaduta sulla xt10 (usata) con xc 16-50 in quanto mi piace davvero molto come estetica e leggendo varie recensioni anche qui su juza sembra davvero un buona macchina, dato però che è uscita da circa 2 anni volevo chiedervi è ancora valida o allo stesso prezzo (~500€) si può trovare di meglio? Eventualmente stavo valutando anche l'olympus omd em10 m2 ma il sensore in micro 4/3 non mi convince appieno.. Grazie mille!! |
| inviato il 21 Febbraio 2018 ore 14:32
Ciao e Benvenuto, non ho capito una cosa a 500 avresti trovato la xt10 + 16-50? o solo Corpo? perchè il prezzo del solo corpo oscilla tra le 300 e 350 euro e 250 euro per il 16-50 a mio parere è troppo sopratutto se vende tutto insieme. Allora a 600 euro per il solo corpo trovi tranquillamente la xt-20 ed hai il modello nuovo, a 400 euro trattando trovi la xt1 che è in più tropicalizzata e più ergonomica. Per quanto riguarda l'obiettivo se hai gia praticità con la fotografia potresti valutare di fare un salto con i fissi, magari cercando nell'usato un 18 o 27mm o magari un 35mm che sono quelli che trovi a prezzi più bassi ma molto superiori allo zoom. io fossi in te punterei sul 35mm 1.4 per avere un 50mm equivalente che ti permetterebbe di fare un po' di tutto. Poi sono considerazioni personali. 300 euro per la xt10 e 350 per il 35mm ed hai una bella accoppiata a poco più di quanto hai detto. mentre a meno di 300 euro trovi tranquillamente il 18mm, 27mm e d il 35m f2. |
| inviato il 21 Febbraio 2018 ore 14:40
Dipende. Scatti foto in condizioni climatiche difficili? Se si, ti conviene cercare una XT1 come ha detto Tom, altrimenti io cercherei di prendere una camera col nuovo 24 mpx anziché col vecchio 16 mpx. |
| inviato il 21 Febbraio 2018 ore 15:45
Innanzitutto grazie ad entrambi! Per quanto riguarda il messaggio di tom-bishop il budget che ho è di circa 500€ e ho trovato a 460€ la xt10 più il 16-50, dato che sono all'inizio pensavo di prendermi un obbiettivo da kit da che mi sembra risultino essere più economici (mi sembra, non sono sicuro però che la mia affermazione sia corretta). Per quanto riguarda invece il messaggio di Andrea_Cristo, non scattando in condizioni difficili non ho la necessità che la macchina sia tropicalizzata mentre per il budget non mi sembra che ci siano macchine alla pari con più megapixel o sbaglio? Se avete altri suggerimenti sono ben accetti! |
| inviato il 21 Febbraio 2018 ore 16:08
Praticamente la serie X-T10 e X-T1 hanno il vecchio sensore da 16 mpx, mentre la fascia aggiornata X-T20 e X-T2 (sono solo alcune, ti consiglio di guardare anche le altre più economiche tipo X-A5) hanno il nuovo sensore da 24 mpx. Se cerchi obiettivo compreso, ti consiglio di vedere se trovi qualcuno che svende il 18-55 sull'usato: è F2.8-4.0 ed è molto molto buono, c'è chi lo "regala" pensando sia il solito obiettivo in kit. |
| inviato il 21 Febbraio 2018 ore 16:11
Secondo me 460€ non sono pochi per un obiettivo da kit con il rischio di stufarti da lì a breve e con poco di più avresti molto. Poi sentito libero però con 600€ puoi attenere molto di più e non credo che 140€ facciano così differenza . Ok la xt10 per iniziare va benissimo, però io punterei su un fisso. |
| inviato il 21 Febbraio 2018 ore 16:13
Grazie dei consigli andrea! Provo dunque a cercare! Ma quindi, in definitiva, è così male la xt10? Inoltre della olympus (omd em10 II) che ne pensi? Tom se mi fosse possibile acquisterei subito un obbiettivo più costoso come il 18-55 purtroppo però, essendo io studente universitario mi è difficile riuscire ad accrescere il budget perciò devo accontentarmi di ciò che trovo, grazie mille comunque! |
| inviato il 21 Febbraio 2018 ore 18:00
La x-t10 è ancora un'ottima macchina, l'unica segnalazione forse è sul prezzo a cui l'hai trovata, si possono trovare offerte migliori. Se trovi una buona offerta per x-t10 e 18-55 prendila al volo. |
| inviato il 21 Febbraio 2018 ore 18:29
Io infatti parlavo di una super offerta nell'usato, altrimenti è chiaro che per iniziare è troppo. Anche 16-50 ha una buona qualità ottica. Su olympus purtroppo non so dirti nulla in quanto non mi sono mai interessato al marchio e alla macchine con sensore più piccolo dell'APS-C. La XT-10 non è cosi male, soprattutto per il prezzo a cui la si trova, nell'usato in primis. Io però ti ho dato dei consigli riferiti sempre all'usato, dato che se trovi occasioni o differenze di prezzo ad esempio tra XT10 e XT20 di 50-100 euro, personalmente mi butterei sulla 20. E' sempre questione di valutare in relazione al resto di ciò che trovi |
| inviato il 21 Febbraio 2018 ore 20:53
Davvero grazie!! Un'ultimo dubbio..converrebbe di più una xt20 con 16-50 o una xt10 con 18-55? |
| inviato il 21 Febbraio 2018 ore 21:05
Ti hanno dato buoni consigli, ora questa opzione risulta strana nel senso che la lente buona rimane anni i corpi macchina no, in questo caso parlando però di zoom non così eccelsi di natura (amo i fissi se non si fosse capito) forse opterei per la xt-20. |
| inviato il 21 Febbraio 2018 ore 21:59
Io anche ti consiglierei la XT20, otticamente i 2 obiettivi non sono cosi distanti e comunque su ottiche base come queste si fa presto a cambiarle |
| inviato il 21 Febbraio 2018 ore 22:40
Grazie mille!! |
| inviato il 21 Febbraio 2018 ore 23:01
Io ho una xt 10 comprata usata con l'obbiettivo 16-50, cambiato dopo due mesi, con grande soddisfazione, con un 18-55. La xt10 è una buona macchina ( Sostituisce una Sony A77 da 24 mpx ), tenendo conto che gli obbiettivi di solito restano io acquisterei un 18-55 + la xt10 che ti daranno belle soddisfazioni. |
| inviato il 21 Febbraio 2018 ore 23:14
Dato il butget che ho per ora penso che inizieró anch'io con xt10 più 16-55,in futuro cercherò di fare l'upgrade! Grazie del parere! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |