| inviato il 24 Ottobre 2012 ore 16:24
ciao a tutti. vi chiedo un consiglio. ho una 7d (70/200 L is) e sono stanco del "pastoso" file...devo sempre lavorare in ps per migliorare rumore, luminosità se sottoespongo un po...dato che con iso non posso piu di tanto salire... etc... secondo voi, il passsaggio a 5d mk3 mi permette di "lavorare" meno sul pc ?? voglio fotografare, non passare ore a togliere rumore e a dar luce alle foto...grazie franco |
| inviato il 24 Ottobre 2012 ore 18:17
assolutamente si. io venivo da 7d e sono passato alla mark III e la vita è cambiato totalmente. Ormai in pp aumento solo contrasto e chiarezza, per il resto fino ad iso 3200 il file è perfetto. Anche a me i files della 7d mi hanno sempre lasciato con l'amaro in bocca, ora sono sempre al settimo cielo! |
| inviato il 24 Ottobre 2012 ore 22:39
Confermo anche io! Da 60d a 5dmk3 ti cambia la vita! Oggi ho scattato macro con iso auto. Cosa che non mi permettevo certo di fare con 60d! Scattavo a iso 4000 e i file perfetti! Vai tranquillo! |
| inviato il 25 Ottobre 2012 ore 0:30
il paragone non regge! |
| inviato il 25 Ottobre 2012 ore 7:50
Vai con la 5d mark iii. Anche io vengo da una 60d ma con la5d cambia tutta la prospettiva. La tenuta agli alti uso e eccezionale. Vai... |
user4758 | inviato il 25 Ottobre 2012 ore 7:56
Toh! Il topic di uno che vuole passare alla 5D Mark III... |
| inviato il 25 Ottobre 2012 ore 8:12
Un topic nuovo ! Sono due reflex diverse. Secondo me è utile averle entrambe. Certo come qualità del file la 5diii (ed in generale tutte le FF) sono un'altra cosa. |
user2904 | inviato il 25 Ottobre 2012 ore 8:58
Appena passato anch'io da 600D (stesso sensore e stessi files della 7D) alla 5D mark iii. Non c'è paragone! Non c'è più appunto quella sensazione fastidiosa "di impastato". Le immagini solo luminose, i piani belli divisi, il microcontrasto bellissimo. Aumento chiarezza e nitidezza in CR e in photoshop ormai ci vado solo se devo fare cose molto particolari. Prendila, prendila, non te ne pentirai |
user5222 | inviato il 25 Ottobre 2012 ore 10:00
“ Toh! Il topic di uno che vuole passare alla 5D Mark III... „   Chissa perché! |
| inviato il 25 Ottobre 2012 ore 10:17
Io ho appena venduto la 5D2 e mi accingo a vendere la 7D, per passare proprio alla... mark3 Anche se trovo che, per chi non ha necessità di AF evoluti (ergo, se fai solo ritratti o cerimonie), anche la mark2 o la nuova 6D siano ottime (con qualche riserva sulla 6D visto che ancora si conosce poco... ma sempre una FF è!) |
| inviato il 25 Ottobre 2012 ore 11:55
 grazie delle risposte. certo, 7d gran raffica, e uscirà anche la 7d markII con 10fps...con una raffica del genere, facevo 500 foto e poi dovevo tutte lavorarle per sistemarle pesantemente.... ma siamo pazzi. per marco14. anche la 6d potrebbe essere buona...ma penso che la 5dmarkIII sia la macchina (nel mio caso) dei miei prossimi 10 anni! (spero!) |
| inviato il 25 Ottobre 2012 ore 12:34
“ facevo 500 foto e poi dovevo tutte lavorarle per sistemarle pesantemente.... „ Sei così bravo da usarle tutte 500 le foto che scattavi? o magari un 10% son buone e il resto da dimenticare? dimmi perchè son curioso... io non riesco ad avere una media del 10-12% delle foto scattate che valga la pena metterci le mani... ed uso una 5d2 che 5d3---- |
| inviato il 25 Ottobre 2012 ore 13:03
“ per marco14. anche la 6d potrebbe essere buona...ma penso che la 5dmarkIII sia la macchina (nel mio caso) dei miei prossimi 10 anni! (spero!) „ Anche io la cambio con questo scopo... ha tutto ciò che si può desiderare (almeno per me), raffica buona e AF ottimo, per quando mi capita di fare foto sportive o ad animali in movimento... FF fantastico per quando mi trovo a fare qualche ritratto o qualche cerimonia. Condivido in pieno. Dico solo che se qualcuno (o per lavoro o per suo piacere personale) fa solo foto "statiche", di ritratti, paesaggi, matrimoni, magari la raffica e l'AF a 61 punti non gli sono necessari, anche la 6D può essere una buona macchina ad un prezzo "più abbordabile". E' sempre un FF con sensore e modulo AF più evoluti della 5D1 e 5D2. Non mitizziamo troppo la top di gamma ricordiamo che ci sono valide alternative. Discorso raffica... è vero, a volte anche a me è capitato fotografando gare di motocross di portare a casa 4-500 foto, ma poi di veramente buone ce n'erano 40-50. In fondo la raffica serve proprio per quei casi in cui vuoi portare a casa una foto ma non hai modo di comporla e il soggetto si muove velocemente. Certo arrivare a 500 foto e lavorarle tutte mi pare esagerato, anche perché facendo 6, 8 o 10 fps, avrai 6, 8 o 10 foto pressoché uguali. Comunque, se usi molto la raffica, non credere che perché hai 6 fps invece di 8 porterai a casa meno foto e avrai meno lavoro di "selezione". Piuttosto valuta bene i momenti da immortalare e dosa meglio la raffica se vuoi portare a casa meno foto da buttare e una più alta percentuale di scatti "buoni" |
| inviato il 25 Ottobre 2012 ore 19:12
per morice e marco14..condivido in pieno quello che dice, perbacco. ...500 foto, si. ma se ne salvavano forse 50/60, forse. molto legato a quello che scattavo e dove stavo e condizioni di luce etc. la super raffica forse ti fa beccare la "grabbata" della tavola da snow perfetta ma se la luce non è ottimale, lavorare a 1600iso mi rendeva piuttosto pastosa la foto e ardo il lavoro successivo...e lavorare 40 foto la sera mi fa perdere un sacco di tempo, fermo restando la mia scarsa manualità con il cs5... tutto qui. la mia esperienza (scarsa) ovviamente non merita forse nessuna di queste super macchine fotografiche. è che ho la vecchia 400d, che ovviamente soffriva anch'essa, a volte mi dava file meno impastati, non so perchè. tutto qui. ma forse mi posso sbagliare. e per la 6d, concordo tutto. |
| inviato il 26 Ottobre 2012 ore 10:23
Ah ok... il 10% delle 500 foto ci può stare Anche io avevo la 400D prima della 7D e non c'è storia... non so come mai hai questa impressione, ma per me la 7D è anni luce avanti. In ogni caso... se prendi la 5D3 non avrai più scusanti :-P Vogliamo vedere le foto poi Ti dico solo di non fare mosse "azzardate" visti i prezzi. La 5D ti darà meno rumore, più pdc, ma non farà foto migliori... dietro al mirino ci sei sempre tu. Ricordalo sempre. Non fare come quelli che non contenti delle loro foto, prendono una 1Dx convinti che da sola farà foto migliori. Parlo ovviamente in generale perché non ho mai visto tue foto e non so se sei soddisfatto o meno dei tuoi scatti. Ma non fare mai questo errore. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |