| inviato il 19 Febbraio 2018 ore 22:07
Salve, come terzo obiettivo di un piccolo corredo in divenire cosa pensate sia necessario avendo già: Panasonic G X14-42 PZ Takumar Super-Multi-Coated 55mm f/1.8 Vorrei sapere che lunghezza focale o apertura consigliate, io scatto street, ritratti e mi piacciono panorami e macro naturalistiche (solo flora praticamente). Ho una Oly E-M10, non ho un budget ma più si va sulla qualità prezzo meglio è. Non posso spendere più del prezzo della macchina per una singola ottica quindi direi non più di 200€, ma se fosse meno sarebbe meglio. Inoltre non disdegno lenti M42 di cui ho l'adattatore, in caso risparmiassi molto rispetto alle automatiche con prestazioni simili. |
| inviato il 19 Febbraio 2018 ore 22:19
La street si fa con i grandangoli e, al massimo i normali, quindi su m4:3 massimo 25mm e ciò, unito al budget, esclude i vintage. Direi comunque che già sei in possesso dell'obiettivo adatto, il tuo zoom va più che bene, la luminosità non eccelsa non è un problema in quanto in street difficilmente si scatta a diaframmi molto aperti. Il fatto che la tua fotocamera con questo obiettivo sia così maneggevole e piccola è un plus notevole che con un'ottica vintage più adattatore perderesti. Per ritratti il tuo Takumar potrebbe andare bene, anzi va benissimo. Panorami hai le lenti che ti servono, al massimo un grandangolo, il che sulla tua fotocamera, esclude il vintage. Per la macro puoi usare anelli dittatori o scegliere nell'immenso parco del passo m42 |
| inviato il 19 Febbraio 2018 ore 22:22
Oh perfetto, si per street e ritratti credo di essere a posto, anche perché sono un amatore. Per le macro mi consiglieresti quindi qualche adattatore? Rimarrebbe a questo punto solo il grandangolo, chiedo giusto per farmi un'idea di che lente potresti consigliare, così da valutare :) |
| inviato il 19 Febbraio 2018 ore 22:56
Inizialmente prenderei due tubi di prolunga automatici così potresti usare appieno entrambe le ottiche. Prendendoli universali spenderesti anche poco |
| inviato il 19 Febbraio 2018 ore 23:11
Cerca in 40-150 f4-5.6R, io l'ho usato per street. Oppure vai di veecchi obiettivi e piano piano trova 24 f2.8 nikkor o sigma 28 f2.8 olympus o yashica 40 f1.8 konica 30 f3.5 meyer optik 100 f2.8 nikon e series I 35 non sono mai riuscito ad apprezzarli su m43 Quelli riportsti li uso anche per street su una em10 |
| inviato il 20 Febbraio 2018 ore 7:20
Quelli che mi hai consigliato sono grandangoli? Comunque al momento per street sono molto soddisfatto del mio Panasonic, devo solo capire un attimo come muovermi con l'apertura nelle varie situazioni perché non vedo molte differenze quando scatto a3.5 o a 5.6 o poco sopra, solo dopo al PC ne noto un po' |
| inviato il 20 Febbraio 2018 ore 8:01
Se vuoi un grandangolare su m43 prendi un obiettivo moderno tipo il 14 f2.5 Panasonic o altri ma vai fuori budget. Io uso lo zoom 14-42ez per il grandangolo. Quelli consigliati tranne il 100 sono grandangolari su fa ma normali su m43. Il 40 è normale su fa e medio tele su m43. Li ho consigliato perché vanno facilmente in iperfocale e in street si riescono a usare velocemente, il 100 é veloce nell'uso ma richiede un po' di pratica, per i ritratti è ottimo |
| inviato il 20 Febbraio 2018 ore 8:03
Ok ho capito. Quindi in pratica stai dicendo che per fare foto paesaggistiche posso anche usare il mio Panasonic e metterci magari un filtro polarizzatore o qualcosa del genere? |
| inviato il 20 Febbraio 2018 ore 8:19
Se la qualità ti soddisfa perché no? |
| inviato il 20 Febbraio 2018 ore 8:21
Il picco zoom kit che uso non è il massimo, ma è quello che ha fatto parecchi buoni scattigli scatt |
| inviato il 20 Febbraio 2018 ore 8:22
Assolutamente d'accordo con il Sig. Mario “ Rimarrebbe a questo punto solo il grandangolo „ Con lo zoom hai un 28 eq che potrebbe non bastare, però per un grandangolo, qualche soldo va speso, e il sistema m4/3 non ha poi così tante opzioni. Tra le soluzioni una con un buon rapporto qualità prezzo è lo Zuiko Digital ED 9-18mm f/4.0-5.6 che, usato, si prende attorno alle 300 Euro e quindi è solo un po' sopra al tuo budget. Nicolò, prima di passare al lato oscuro della Sony, lo ha avuto e ha tirato fuori le foto che vedi nella pagina che ti ho linkato. |
| inviato il 20 Febbraio 2018 ore 8:45
Bene bene, quindi secondo te è meglio comunque tenersi la possibilità di un minimo zoom e non prendere una lente fissa? |
| inviato il 20 Febbraio 2018 ore 19:39
No, non è meglio, è una buona soluzione a prezzo che si avvicina al tuo budget. Se avessi avuto poco meno di 800 Euro da spendere, ti avrei suggerito di valutare il Venus Laowa 7.5mm f/2 MFT, oppure per poco più di 1000 Euro, ti avrei consigliato il Panasonic Leica DG 8-18mm f/2.8-4.0. Il secondo certamente ottimo, il primo non lo conosco se non per ciò che ho letto in giro. Di altri, sotto il 24 mm eq., non me ne pare che ce ne siano. |
| inviato il 20 Febbraio 2018 ore 20:41
Ah perfetto ora ho capito, beh sì quel prezzo non rientra per niente nel mio budget né nel mio ruolo di non professionista |
| inviato il 20 Febbraio 2018 ore 21:26
C'è lo zuiko 12 f2, ma spte fuori budget, o al linite usato uno dei vari samyang 14 f2.8 et similia |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |