| inviato il 19 Febbraio 2018 ore 15:30
Salve a tutti, sicuramente sto per porvi una problematica trita e ritrita.. Avendo da poco acquistato una mirrorless, la fuji xt2 in particolare, e venendo dal mondo delle reflex, mi sono trovato ad affrontare un problema con lo stand by. L'unico modo per spegnere il mirino e/o lo schermo di una mirrorless è aspettare che entri in stand by (30 sec minimo con la xt2). Ora 30 secondi sono un'infinità considerato che se si porta la fotocamera a tracolla, ogni volta che si avvicina o allontana dal nostro corpo questa switcherà automaticamente tra mirino e LCD (poiché il sensore penserà che il nostro corpo sia l'occhio). Detto ciò, l'unico modo per evitare di consumare la batteria mi è sembrato quello di spegnere e accendere la macchina ogni volta, il che non so se comporti particolari problemi alla stessa. Voi avete risolto nella stessa maniera o c'è qualche segreto del mondo mirrorless che al momento mi sfugge? Grazie |
| inviato il 19 Febbraio 2018 ore 16:29
Utilizza il tasto view mode a lato del pentaprisma, puoi decidere se spegnere sia mirino che LCD contemporaneamente e in ogni caso, la camera dopo un intervallo di tempo che puoi decidere nel menu' si spegnerà da sola, per riattivarla ti basta premere il pulsante di scatto |
| inviato il 19 Febbraio 2018 ore 17:45
il problema dell'intervallo di tempo è che il minimo è 30 sec. questo vuol dire che devo star fermo 30 sec prima di poterla mettere a tracolla. appena inizia ad oscillare si presenta il problema detto in precedenza, ovvero che l'avviicinarsi e allontanarsi del mio corpo sarà interpretato dalla macchina come un passaggio da mirino ad lcd e così via.... per quanto riguarda il tasto vew purtroppo con xt2 non c'è la possibilità di spegnere entrambi, LCD o EVR rimarranno sempre accesi :( |
| inviato il 19 Febbraio 2018 ore 18:22
Scusa me se metti su EVF+occhio non ti va bene?Cosi l'evf si accende solo se avvicini l'occhio. Altrimenti spegnerela e riaccenderla ti crea problemi? |
| inviato il 19 Febbraio 2018 ore 19:11
No che non mi crea problemi ma non avendo esperienza con le mirrorless non so se crea problemi alla macchina. Ok EVF + occhio, perfetto, ma il problema persiste. tento di spiegarmi meglio poi opterò per l'On Off costante.. - imposto EVF + occhio e scatto la mia foto - scattata la foto lascio la macchina a tracolla e cammino - la macchina dovrebbe andare in stand by dopo 30 sec (tempo minimo per fuji) in modo da risparmiare energia - essendo la macchina a tracolla, che sia frontale o laterale, questa subirà delle oscillazioni durante il mio camminare, allontanandosi e avvicinandosi costantemente al mio corpo - ogni volta che si avvicina (anche se di pochi cm) il sensore del mirino vedrà qualcosa avvicinarsi e penserà che sia il mio occhio - questo comporta che una volta messa a tracolla la macchina difficilmente andrà in stand by perché ci sarà sempre un alternarsi tra mirino acceso o spento in base ai movimenti che essa compirà - l'unico modo sarebbe fare le foto, aspettare 30 secondi (follia pura ovviamente) in modo che nulla copra l'EVF e poi appendersela al collo |
| inviato il 19 Febbraio 2018 ore 19:40
Ok,capito il problema;non penso che spegnendola e riaccendendola possa succedere qualcosa comunque,d'altronde lo stand by è come spegnerla. Io non ho questo problema perché la porto in giro col laccio da polso,quando non la uso per un po' la spengo e la metta nella fondina a tracolla |
| inviato il 19 Febbraio 2018 ore 20:35
Ciao. La xt 2 non so, ma la xe2 quando sono in giro la spengo e riaccendo da 1 anno e mezzo e per ora nessun problema |
user81826 | inviato il 19 Febbraio 2018 ore 20:45
La tematica non è stupida, hai fatto bene a domandare. Io comunque ho una Pro2 da due anni e quando l'ho al collo ma non la uso la spengo, mai avuto problemi, penso sia fatta apposta però non voglio darti informazioni sbagliate. |
| inviato il 19 Febbraio 2018 ore 20:46
Lasciala in modalità "solo EFV" ed imposta "SPEGNIMENTO AUTOMATICO" a 15"; dopo 15 secondi che non compi alcuna azione se ne va in stand by (appena provato, per curiosità). P.S.: continuando con gli esperimenti, incuriosito dalla discussione, anche impostando "SENS. OCCHIO + LCD", se non si interagisce con la fotocamera, questa, dopo il tempo impostato (p.e. 15 secondi), se ne va in stand by! |
| inviato il 20 Febbraio 2018 ore 0:36
il con Xt20 utilizzo molto il tasto sull'oculare spegnendo e accendendo il mirino ogni volta che non lo utilizzo. C'è da dire che per fare street uso al 90% lcd quindi il mirino quasi sempre spento. |
| inviato il 20 Febbraio 2018 ore 0:47
non mi ricordavo che ci fosse lo spegnimento a 15", la soluzione "solo EFV" non è male, in ogni caso se nessuno di voi ha riscontrato problemi nel spegnere tutte le volte credo che farò la stessa cosa se necessario:) grazie mille!! |
user81826 | inviato il 20 Febbraio 2018 ore 7:11
La soluzione solo EVF la uso anche io, però va bene se tieni la fotocamera in mano o con una tracolla stabile; con tracolla che balla ti si attiva il sensore di prossimità in continuo e a quel punto o spegni o metti lo standby a 15", probabilmente la scelta migliore. |
| inviato il 20 Febbraio 2018 ore 7:26
..... per me l'ideale sarebbe utilizzare solo l'EVF se mi permettesse di visualizzare subito dopo lo scatto la foto su LCD per qualche secondo..... invece visualizza solo in EVF... |
user81826 | inviato il 20 Febbraio 2018 ore 8:34
Almeno sulla Pro2 quando premi il tasto di selezione EVF/LCD funziona separatamente se lo premi mentre sei in fase di scatto o mentre sei in fase di visualizzazione foto. Devo provare però se fa quello da te richiesto. |
| inviato il 20 Febbraio 2018 ore 8:59
@PaoloPgC: mi autoquoto “ P.S.: continuando con gli esperimenti, incuriosito dalla discussione, anche impostando "SENS. OCCHIO + LCD", se non si interagisce con la fotocamera, questa, dopo il tempo impostato (p.e. 15 secondi), se ne va in stand by! „ voglio dire che se non premi tasti, e per assurdo osservi la scena per 15" secondi dall'EFV, la fotocamera in questa modalità se ne va in stand by |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |