| inviato il 18 Febbraio 2018 ore 19:00
Sto provando alcuni programmi x generare hdr, sono tutti demo quindi privati di certe funzioni, ad un primo impatto ho trovato easyhdr il migliore, ho generato più che altro foto in ambienti chiusi e secondo i miei gusti é stupefacente, da all'immagine quel senso di tridimensionalità che gli altri non danno, è molto reale insomma mi da quello che cerco in un hdr. Siccome volevo acquistare una licenza volevo qualche consiglio in proposito, non vorrei aver sbagliato nel valutare tra i vari programmi hdr, grazie |
| inviato il 19 Febbraio 2018 ore 4:56
Hai provato SnsHdr? Da risultati molto naturali. Ciao |
| inviato il 19 Febbraio 2018 ore 12:58
Uso easyhdr da un paio d'anni e mi sono trovato subito benissimo. Ho avuto sempre risultati molto equilibrati e con una curva di apprendimento ridotta ai minimi termini. Poi anche su pc vecchi mantiene ottime performance e funziona su windows, macos e linux. |
| inviato il 19 Febbraio 2018 ore 18:41
Si sdraio ho provato la demo, buono ma secondo me non come easyhdr, in tanti parlano bene di sns quasi nessuno di easyhdr non capisco perché |
| inviato il 19 Febbraio 2018 ore 18:43
E si, convinto di aver scritto sdrakon |
| inviato il 19 Febbraio 2018 ore 18:46
Spectrum hai acquistato la licenza oppure usi la prova? |
| inviato il 19 Febbraio 2018 ore 20:10
io uso photomatic; mi trovo bene; non ho provato i programmi citati. mt |
| inviato il 19 Febbraio 2018 ore 21:26
Maurizio photomatix non l ho provato, se esiste una demo in prova lo farò, grazie |
| inviato il 19 Febbraio 2018 ore 22:27
“ buono ma secondo me non come easyhdr, in tanti parlano bene di sns quasi nessuno di easyhdr non capisco perché „ Se cerchi risultati realistici, si possono ottenere sia con uno che con l'altro. Se vuoi effetti estremi, con SNS sei molto più limitato. Secondo me, il motivo per cui SNS passa per "migliore" sta proprio nel fatto che, anche volendo, non riesci ad ottenere effetti sgradevolmente eccessivi. Dovendo comprarne uno, ho scelto SNS-HDR, soprattutto perchè sembra più controllabile. L'unico motivo che vedo per preferire EasyHDR è la presenza della riduzione del rumore regolabile, mentre in SNS è assente o inefficace e impedisce di usare direttamente I raw (almeno quelli della 7D). Per come lo uso io, devo necesariamente convertire prima in tiff, con riduzione del rumore e poi passarglieli. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |