RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

da d750 a d850







avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2018 ore 14:49

Buongiorno, sono un fotografo NON professionista; possiedo una D750. I miei obiettivi sono : Tokina 16-24 2.8, Tamron 24-70 2.8, Sigma Art 85, Tamron 150-600 G2. Stavo valutando un passaggio alla D850. Secondo voi gli obiettivi rimangono validi o è necessario pensare di cambiare anche quelli ?
Grazie dei vostri commenti.
Fabrizio

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2018 ore 15:39

Ciao. Dipende dal tuo grado di post, se scatti in raw..o jpg..il meglio per quelle densita' sono i fissi, specie gli Art. Perche' passi? Per passione o per necessita' di crop/stampa? Ancora adesso la 750 e' avanti in fatto di alti iso e la densita' e' l'ideale per il 35mm..

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2018 ore 15:49

Grazie. Non ho particolari necessità ma, essendo un tecno-patologico, mi affascinava l'idea di prendere il top (esclusa D5 ovviamente). Ma appunto, desideravo un parere da persone sicuramente più esperte di me. Se non ho capito male, mi suggerisci di sostituire le lenti anziché il corpo, giusto ?

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2018 ore 16:16

Dipende dall'uso che fai della macchina. Se non hai particolari esigenze che possono costituire un limite (es. 1/4000sec di scatto, piuttosto che i 45mpx, etc) allora puoi fare anche a meno di passare alla 850. Quoto Benjo911, il sensore d750 è sicuramente uno dei top ancora oggi in circolazione. il giusto numero di mpx per avere ottima resa ad alti iso e versatilità in vari ambiti senza rischiare il micromosso. Se poi si tratta di una scimmia.....beh allora nessun ragionamento potrà farti desistere. Per le ottiche: è vero, più i corpi macchina evolvono e più richiedono ottiche di qualità per poter rendere bene. Le tue non hanno nulla che non possa andare anche su una D850. Al limite potresti pensare di dotarti (ma solo per coprire meglio il range di mm) o di un fisso 135mm o di un 70-200 2.8.

Su questo livello di corpi macchina (d750 o d850), la differenza la fanno sicuramente le lenti che monti.
Ti dirò che se dovessi oggi comprare una nikon FF, probabilmente (escludendo la D5) comprerei proprio una d750. Non sono un estimatore dei sensori con tanti MPX e quindi la D750 in casa nikon a mio avviso rappresenta ancora oggi la scelta migliore.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2018 ore 16:16

No no. In teoria anche le lenti un po' scarse migliorano con più mpx, ma se vuoi vedere la differenza con la tua 750 devi metterci davanti roba buona. E la roba buona oggi sono i fissi. Ecco, vista così per me ha senso. D810/850, Canon 5ds Sony A7RIII e compagnia cantante hanno bisogno di lenti risolventi. E di Zoom risolventi oggi, non ce ne è.

PS: Se è scimmia comprala pure! A quella non c'è rimedio..MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2018 ore 16:19

La 750 io non la ho scelta solo per il numero insufficiente di fps (per me), gli ho preferito la 500. Ma solo per il genere di foto che faccio io. Non so te. La 750 lato QI è avanti una vita rispetto la 500..

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2018 ore 16:20

io il limite che sento di più è il 1/4000s
Il secondo limite è assenza di focus peaking

La d850 li risolve entrambi
La risoluzione poi ad un amatore non guasta mai
Anche la gestione del cambio modalità AF migliora parecchio

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2018 ore 16:42

Grazie a tutti per i suggerimenti. Cerco di dominare la scimmia :-P

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2024 ore 17:47

Buongiorno a tutti. Provo ad accodarmi a questa discussione (5 anni dopo!!!) con una ulteriore domanda/consiglio. Non so se è la scimmia (può essere) ma anche io continuo a pensare di passare alla d850 dalla mia d750. Le mie lenti sono Nikon 24/70 2.8, nikon 70/200 2.8 e sigma art sempre 2.8. Anche io sono un amatore non professionista. Cosa ne pensate? La vocina antiscimmia mi sussurra anche "ma non ti conviene passare al mondo mirrorless visto che sei dietro a investire dei monete?). Non so, a me piacciono le reflex ma come dice la vocina non vorrei ritrovarmi fra qualche anno con la scimmia che mi urla " passa a mirrorless, passa a mirrorless..." Grazie degli eventuali consigli

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me