JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Scusatemi se pongo questa domanda ma vorei capire chi fa le valutazioni degli oggetti recensiti. Nello specifico sono interessato ad un planar zeiss 50mm f1.7 che, dopo la descrizione del prodotto, viene indicato con un prezzo medio di 27 euro...ora non so voi ma io a meno di 100 euro non l'ho trovato da nessuna parte. Sia chiaro la mia domanda non è provocatoria o polemica era solo per capire sulla base di quali elementi vengono fatte le valutazioni giusto per farmi capire...perchè da 27 a 100 ce ne passa :-)
Guarda bene... Prima di "27" c'è un bel punto e virgola, alla voce "euro" invece lo spazio vuoto, ventisette sono gli utenti che hanno dato un voto all'ottica. Il prezzo viene messo per obiettivi ancora in vendita o di cui comunque si è avuto un prezzo in euro fino alla fine della effettiva commercializzazione. (Poi Juza può spiegare meglio). L'unico modo per trovare il planar in questione a meno di 100€ è d'avere un po' di fortuna o rivolgersi ad eBay. Ne so qualcosa, ho due Zeiss anche io
Ah ok e senti io ho una xt20 secondo te conviene spendere 180 euro per un pankake 27mm oppure mettere 100 euro su questo zeiss e prendere un adattattore?... Lo so che parliamo di due obiettivi diversi ma è per fare un pò di esperienza con i fissi...dammi un consiglio
Guarda io sono passato da m4/3 a FF per sfruttare meglio i miei obiettivi manuali attacco contax yashica. Tu che hai una apsc ti trovi in una situazione di mezzo. Il planar è più indicato per i ritratti (anche se io facevo un po' di street tenendomi lontano dal soggetto). Dipende da cosa vuoi farci. Il planar se non ti piace, per quanto l'hai preso lo rivendi allo stesso prezzo. Il 27 nativo fuji ti consentirebbe di stare leggero ed usarlo un po' per tutto (non primi piani a mio gusto...e penso anche altri). Se posso, anziché spendere soldi subito su un planar, ti consiglio di comprare il 27 ed affiancare un 50 manuale anche yashica. Ti costa di meno, l'attacco è uguale (basta prendere un obiettivo attacco contax yashica) e ti rimane l'adattatore in caso volessi passare agli Zeiss. In alternativa ci sono tanti altri obiettivi 50mm molto validi tra i 30€ e gli 80€, dagli helios ai Minolta , Pentax, il fujinon....sui 50 hai l'imbarazzo della scelta
A mio avviso prenditi il 27/2.8 e incomincia ad usarlo;essendo tutto l'insieme di ingombro minimo ce l'avrai praticamente sempre con te,lo dico da possessore di xt10 e 27. Quandò più avanti sentirai la necessità di un qualcosa sia esso per avvicinare i soggetti o per abbracciare un maggiore angolo di campo potrai prendere in considerazione ciò che per tè è più utile.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.