RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 35mm art e tempo massimo di scatto


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 35mm art e tempo massimo di scatto





avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2018 ore 14:05

Salve a tutti, volevo chiedere che tempo massimo di scatto consigliate di impostare per il 35 art. Essendo senza stabilizzatore, vale la regola T= 1/lunghezza focale? Premetto che non ho una mano da statua quindi non vorrei alzarlo troppo. Grazie in anticipo

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2018 ore 14:07

Io su 20 MPX faccio 1/2x lunghezza focale per stare tranquillo.
Sotto ho sempre un po' di micromosso visibile al 100%

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2018 ore 14:23

Il 35 art lo monto su una d750 da 24 megapixel, dovrei rimanere su 1/70 sec ?

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2018 ore 16:32

Per la mia esperienza si.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2018 ore 16:47

Dipende da quanto ferma è la tua mano, mediamente è meglio non andare sotto 1/60s con il 35mm su FF.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2018 ore 17:03

ciascuno di noi ha la mano ferma in modo abbastanza diverso.....
Fai delle prove, è l'unica soluzione.
Anche io, su D800, se posso uso un tempo di sicurezza restrittivo, esattamente come Jazzcocks,
Attenzione che alle brevi distanze il rischio di mosso aumenta

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2018 ore 18:47

Io per non sbagliare scatto a 1/100 sia su D3X che su D4.MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2018 ore 18:52

Chiaramente la domanda sottintendeva prima di cominciare ad alzare gli ISO. Poi se uno può scattare ad un 250 esimo meglio ovviamente

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2018 ore 18:52

Dipende da quanto ferma è la tua mano, mediamente è meglio non andare sotto 1/60s con il 35mm su FF.


io sono meno conservativo.
faccio il rapporto 1:1.

vuol dire:
35mm 1/35
50mm 1/50
100mm 1/100
20mm 1/200

e così via.

c'è da dire che nell'ambiente mi chiamano steady man !! MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2018 ore 18:54

MrGreenzen si vede che non fai paesaggio...con il 20 ti viene il palletico

user69293
avatar
inviato il 16 Febbraio 2018 ore 19:04

1/40

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2018 ore 20:24

Per scattare con tempi meno brevi ed evitare il micromosso, è molto importante il peso del trabiccolo che uno ha in mano, più è peso, maggiore è il momento d'inerzia e dunque meno si muove.

Io sulle D 810 ho montato il battery grip SOLO per quello, per me non ha altra funzione.

il micromosso dipende poi anche da quanti Mpx ha la fotocamera, con il pixel grosso i micromossi piccoli non vengono registrati.

Su D 810 col battery grip, con il 35 Art scatto fermo QUASI sempre ad 1/60 sec, mentre con la D 4, sempre 35 Art scatto bene anche a 1/30 sec.

Col 35 mm su D 810 col battery grip ho avuto micromossi anche a 1/100 sec e scatti ottimi, anche per A2, ad 1/30 sec: questo io me lo ricordo sempre quando scatto!

Se uno scatta con tempi lunghi, è bene che faccia più scatti possibile del soggetto, a polmoni pieni.

user92023
avatar
inviato il 16 Febbraio 2018 ore 22:55

Ottima la risposta di Alessandro P.! G.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2018 ore 23:09

effettivamente oltre ad essere stabilizer man uso anche una 1dx2 !!
ed effettivamente... aiuta ; )

user3834
avatar
inviato il 16 Febbraio 2018 ore 23:21

Se non fai le foto ai pali della luce ti consiglio di stare almeno ad 1/125 di sec. MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me