| inviato il 16 Febbraio 2018 ore 0:50
Buonasera, sono alla ricerca di un obiettivo super economico per la e-m10 primo modello. Possiedo un vario g x 14-42 pancake, ora vorrei un obiettivo per fare ritratti. I generi che mi piacciono di più sono la street e il portrait, con il Panasonic dovrei cavarmela per la street anche sulla portabilità, ora mi serve un obiettivo, magari vintage con fuoco manuale va bene uguale, che usato costa molto poco ma che funziona abbastanza bene anche sui sistemi moderni. |
| inviato il 16 Febbraio 2018 ore 1:05
Helios m44-2 o m44-3, 58mm f2 equivale a un 116mm quindi ti devi allontanare un po' ma avendo una distanza minima di maf di 50cm +- potrai fare anche primissimi piani e dettagli, ha un bokeh particolare. Lo trovi sui 30€ Qua la versione m44-4 su una apsc, immagina piu o meno come sarà con un'ulteriore crop jonasraskphotography.com/2013/05/17/helios-44m-4-58mm-f2-review/ |
| inviato il 16 Febbraio 2018 ore 9:58
Grazie, molto bello come effetto infatti. Senti, ma nel caso avessi già un adattatore da Minolta MD a Olympus m4/3, che ottica mi consiglieresti? Giusto per vedere se posso risparmiare sull'adattatore e usare quello che ho |
| inviato il 16 Febbraio 2018 ore 10:57
Cerca un minolta md 85mm f:2, stupendo piccolo e leggero. Lo posseggo ed è una meraviglia. Saluti. |
| inviato il 16 Febbraio 2018 ore 11:02
Ma 170mm (eq) non sono un po' troppi per ritratti? |
| inviato il 16 Febbraio 2018 ore 11:12
E non mi pare che il Minolta 85/2 sia proprio "supereconomico" |
| inviato il 16 Febbraio 2018 ore 11:20
Me ne sono un po' interessato per i vintage da ritratto. Ho acquistato un Canon FD 50 f1.4 ssc. Ma noto che iramai i vintage buoni costano non poco. Alla fine con adattatore anche gli ingombri aumentano e alla fine secondo me nin ne vale piu' la pena se non per l esperienza del manual focus. Alla fine un bel Olympus 45 f 1.8 usato che ha un ottimo rapporto costo/qualita'/ingombri e' molto meglio anche di un buon vintage. Oltretutto con i sistemi crop apsc e ancora di piu' m4/3 si snatura la natura stessa e il carattere dell'obbiettivo vintage |
| inviato il 16 Febbraio 2018 ore 11:30
Olympus OM 50/1.8, si trova sotto i 30€ e con 10€ di adattatore sei a posto. Ottima resa, compatto, meccanicamente ben fatto. Appena arrivi a mettere da parte qualcosa, però, l'Olympus 45/1.8 è da prendere... |
| inviato il 16 Febbraio 2018 ore 12:56
Sì esatto mi serviva qualcosa per adesso dove mi sono già svenato, per le mie finanze per la camera, l'obiettivo, la custodia e l'SD Appena potrò prenderò l'obiettivo Olympus 45 f 1.8 che mi sembra di capire che è un best buy per questa camera. Per ora volevo solo una cosa di ripiego che mi permetta di sperimentare e divertirmi. Io ho un Minolta MD 50 1.7 ma ha le palette di plastica dentro, quelle che si muovono quando cambi l'F stop, che fanno un po come gli pare si muovono pochissimo e rimangono dove stanno, poi a volte le ritrovo tutte aperte, altre sono chiuse di nuovo. Avendo un adattatore minolta appunto chiedevo se potevo usare quello e quindi lenti minolta, il Rokkor 1.7 mi pare buono. L'Olumpus OM 50 1.8 come sarebbe a confronto? Inoltre forse avrei anche un Minolta MC Rokkor 55 1.4, devo controllare in che condizioni si trova, come è? |
| inviato il 16 Febbraio 2018 ore 13:26
quoto per l' om 50/1.8, l'ho usato sulle reflex 4/3, il 45 m4/3 non mi ha mai "entusiasmato" |
| inviato il 16 Febbraio 2018 ore 13:53
Helios 58mm o Pentacon 50mm (1,9) Per stare sui 50 euro M42 Io invece cerco un 35mm M42 da usare come normale su apsc o con Metabones demoltiplicato (25mm 63gradi circa) in modo da avere l'angolo più affascinante e al tempo stesso forse più ostico (a mio parere)... Ma non è affatto facile! Di 35mm vintage 'buoni' e low-cost non se ne trova... Non lo avrei mai pensato: per ora Mir-1B 37mm e Auto Chinon o e Revuenon (Tomioka) 35mm (2.8) poi il nulla ... Per micro 4/3 poi... |
| inviato il 16 Febbraio 2018 ore 14:25
Ma per Montare Helios o Pentacon dovrei prendere un ulteriore adattatore vero? Riguardo al Minolta MC Rokkor 55 1.4 sapete dirmi niente? |
| inviato il 16 Febbraio 2018 ore 14:27
Se hai già l'adattatore per Minolta, e gli obiettivi, perché non provi? Lo monti, imposti la focale corretta per lo stabilizzatore, e scatti... Ti ho consigliato l'Olympus perché di facile reperibilità e molto buono. A suo tempo lo confrontai con altri 50 vintage economici (Nikon, sovietici, etc), e ne uscì vincitore. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |