RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Completare il parco ottiche, o migliorarlo?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Completare il parco ottiche, o migliorarlo?





avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 10:24

Buongiorno vi mostro la mia attuale situazione. Sono un fotografo di viaggi (posti freddi, paesi del nord e aurore boreali. A settembre andrò in Canada) e ritratti ambientati e non. Posseggo una Nikon Df di cui sono perdutamente innamorato e un drone Mavic Pro per foto aeree. Preferisco ottiche fisse e manuali (altrimenti che senso avrebbe la Df?). Queste sono attualmente le mie ottiche e molto spesso le porto tutte con me:

Samyang 14mm f/2.8

Tamron 24-70mm SP f/2.8

Nikkor 35mm f/2 Ai-s

Sigma 35mm f/1.4 Serie Art (per i ritratti)

Nikon 50mm f/1.8

Nikkor 105mm f/2.5 Ai-S

Ad oggi le ottiche che non mi convincono sono due: il 14 (troppo spinto su ff) che vorrei sostituire con un 20mm manuale e molto luminoso (sarebbe l'ottica per le aurore e per i paesaggi) e quel macigno di Tamron 24-70 che mi sbilancia la Df e mi fa essere meno creativo.

A questo punto potrei optare per un unica ottica 16-35 ad esempio (macigno anch'essa) o prendere solo un 20mm e fare fuori i due sopra citati? A questo punto avrei:

20mm
35mm x2
50mm
105mm

e con i soldi che mi avanzerebbero dalle due vendite prenderei uno scanner per negativi per la mia Nikon analogica. Quale 20mm prendereste al mio posto? Mi pare che Samyang abbia fatto qualcosa del genere per Nikon.
Grazie a tutti Sorriso




avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 12:29

ciao Silvio, io personalmente non l'ho mai provato... ma il sigma 20 art sembra essere ottimo... prova a dargli un occhiata :)

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 12:40

ciao Silvio, io personalmente non l'ho mai provato... ma il sigma 20 art sembra essere ottimo... prova a dargli un occhiata :)


Ciao Jacopo, sarà sicuramente ottimo ma per come lo userei io non mi serve l'AF. A me basta che sia di ottima qualità e con un buon f luminoso. IL sigma costerà 6/700 euro suppongo e credo sia anche una bella bestia in termini di dimensioni.

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 12:49

Ho dato uno sguardo al Sigma 20 Art...cazzarola pesa 950 grammi a fronte del corpo della Df che ne pesa 700 circa. Troppo grande per me e soprattutto troppo grande per la Df. Già il 35 Art che ho è enorme ma sono sceso ad un compromesso...

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2018 ore 14:05

Ciao,
Dipende molto se preferisci gli zoom o i fissi.
Io ho il Nikon 20 1.8g ed è ottimo, diversamente da quanto ho sentito per il 20 manuale Ai-s.
Togliendo il 14 ed il 24-70, eliminerei anche il 35 manuale.
Prenderei un Tamron 15-30 stabilizzato (anche se è pesante, ma il 16-35 non è all'altezza) ed eventualmente un 85 per ritratti.
Insomma:
15-30 (oppure 20)
35 art
50
85
105

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2018 ore 14:11

Situazione simile ....chiedo ma il Tamron vale la pena prenderlo oppure fare qualche sacrificio e prendere ottiche a focale fissa ...?

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2018 ore 16:48

Ciao,
Dipende molto se preferisci gli zoom o i fissi.
Io ho il Nikon 20 1.8g ed è ottimo, diversamente da quanto ho sentito per il 20 manuale Ai-s.
Togliendo il 14 ed il 24-70, eliminerei anche il 35 manuale.
Prenderei un Tamron 15-30 stabilizzato (anche se è pesante, ma il 16-35 non è all'altezza) ed eventualmente un 85 per ritratti.
Insomma:
15-30 (oppure 20)
35 art
50
85
105


Ma no Eeeek!!! vendere il 35 Ai-S che ho preso qualche giorno fa ? MAI! Che poi quello lo utilizzo anche sull'analogica. I tamron non mi hanno mai entusiasmato, soprattutto il 24-70 che già ho...

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2018 ore 16:50

Se vuoi fotografare l'aurora boreale, è infinitamente meglio prendere un obiettivo nuovo e molto luminoso, piuttosto che uno vecchio e magari pure manual focus.
Il 20mm f/1.8G che ti hanno consigliato è, forse, l'obiettivo ideale.

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2018 ore 17:02

Se vuoi fotografare l'aurora boreale, è infinitamente meglio prendere un obiettivo nuovo e molto luminoso, piuttosto che uno vecchio e magari pure manual focus.
Il 20mm f/1.8G che ti hanno consigliato è, forse, l'obiettivo ideale.


Per ora l'ho sempre fotografata con il Samyang 14 2.8 e ho sfornato foto bellissime (merito anche della Df eh). L'autofocus non mi servirebbe a niente però concordo con te nel prendere un oottica davvero di qualità che abbia però una ghiera di mf fatta come Dio comanda. Ho paura che i Nikon siano plasticosi come il mio 50ino Nikon...

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2018 ore 17:07

Il 20mm f/1.8G che ti hanno consigliato è, forse, l'obiettivo ideale.


Appena visto... 355 gr... queste ottiche che dentro sembrano vuote non mi hanno mai convinto... e molti parlano della ghiera che è un po', come dire... :-P

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2018 ore 17:18

Non ti avranno mai convinto, prova a guardare le varie prove delle ottiche G. Siamo nel futuro non sempre il metallo denota qualità, si cerca la leggerezza... Mi sa che alla fine prendo il 20 1.8 G anche io.

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2018 ore 17:28


avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2018 ore 2:29

Sul lato grandangolo, se Tamron non ti convince, allora Nikon 14-24... che è una sicurezza.
Per avere una ghiera di mf come si deve e non ti spaventa il manuale, solo Zeiss può essere all'altezza.... Tutto il resto non è alla stessa altezza.
I nuovi milvus 15, 18 o 21 potrebbero fare al tuo caso, anche perché sui 16 mpx della Df non noteresti grosse differenze di resa (io ho una d3s da 12 mpx e la resa degli obiettivi si livella parecchio), cosa che invece noteresti già sui 36 mpx di una d8XX.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2018 ore 12:46

1) dai via il 14 mm e prenditi il 20 mm F 1,8 Nikon, plasticone ma leggero. otticamente senza lode e senza in famia, per usi generici basta ed avanza.

2) butta via il 24 - 70 e NON lo rimpiazzare con nulla, hai già tutto in quelle focali, e da 20 a 35 mm NON c'è bisogno di un 24 - 25 mm

3) Tieni tutto il resto che hai già

4) Se proprio ti avanzano dei soldini, bastano pochi, comprati un Nikkor 180 F 2,8 AFD: li trovi buoni a 350 - 400 euro ed è un'ottica veramente buona, anche su D 810, di più su Df.

Così hai un corredo di fissi perfetto da 20 a 180 mm, ci fai tutto.

Buone foto: pensa a quelle e NON alle ottiche!

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2018 ore 19:38

Grazie Alessandro e Simone per i vostri interventi....

A questo punto farei così: via il 14 e prenderei un 20 (sarei propenso per il Samyang) e vendere il 24-70 senza prendere altro. I 2 35 li tengo entrambi perché il nikon lo uso anche sulla FG-20 analogica per i ritratti. Ed è vero, dovrei prendere un tele (che in Canada a settembre credo mi servirà per gli orsi) ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me