JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti, vorrei fare una considerazione tra queste due macchine di livello professionale. Ho scattato diversi click nelle medesime condizioni, con i medesimi obiettivi e medesime impostazioni. Ora la domanda sorge spontanea: vi sembra possibile che i file prodotti dalla vecchietta D800 risultino più dettagliati, nitidi e ricchi di qualità rispetto a quelli della più nuova D750? La maggior parte degli scatti a cui mi riferiscono sono ottenuti in ambito paesaggistico e macro. Vorrei il Vostro sincero parere, possibilmente da chi ha avuto o ha entrambe le macchine. Grazie e buona luce a tutti.
Che avesse un sensore più denso lo sapevo ... quello che non mi spiego è come un sensore di 4 anni più vecchio ottenga risultati molto migliori in termina dei resa nei dettagli descritti ...
Perché è più denso appunto. Quando implementano nuove tecnologie nei sensori migliorano la gestione del rumore e la gamma dinamica (o altri aspetti, ma non approfondiamo troppo inutilmente). Ma il dettaglio dipende essenzialmente da due cose: - quantitativo di pixel - risolvenza dell'ottica
A parità di ottica vince sempre un sensore più denso (in condizioni controllate). Ovviamente se tu fai prove ad alti ISO o in altre condizioni estreme (magari lunghe esposizioni, faccio per dire eh) le cose potrebbero cambiare. Normalmente invece, specialmente negli ambiti da te indicati, il sensore denso vince.
Per paesaggistica intendo proprio lunghe esposizioni. Quasi tutti gli scatti indicati sono stati fatti con treppiede. Modulo AF e tenuta alti iso la D750 vince sicuramente a mani basse, ma per il resto per me la D800 è ancora una regina. Inoltre conosco chi dalla D800 è passato alla D810 e mi hanno detto che tutta questa differenza effetivamente non c'è.
“ Ora la domanda sorge spontanea: vi sembra possibile che i file prodotti dalla vecchietta D800 risultino più dettagliati, nitidi e ricchi di qualità rispetto a quelli della più nuova D750? „
Se la superficie del sensore è uguale penso sia normale che quello con maggiore quantità di pixel abbia anche un migliore dettaglio. E' un po' come ridurre la stessa foto rispettivamente a 2000 pixel o 2500 pixel sul lato più lungo. Quando andremo ad ingrandirle entrambe al 100% quella con meno pixel mostrerà sicuramente anche meno dettaglio.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.