| inviato il 12 Febbraio 2018 ore 14:34
Salve, sapreste dirmi se l'obbiettivo sopracitato è valido per una Full Frame come la Nikon D3? So che non è molto luminoso, ma il range di focali mi attira... Devo comprare un obbiettivo, e per ora avrei solo quello. Siccome ho un Budget sui 600€, voi avreste altre alternative? |
| inviato il 12 Febbraio 2018 ore 17:12
Interessa anche a me sapere come si comporta su D700 (stesso sensore della D3). In molti ne parlano bene! |
| inviato il 12 Febbraio 2018 ore 17:15
Si comporta benissimo, lo ho usato su D700 ed ora su D800. Secondo me, vista la escursione, fa miracoli. |
| inviato il 12 Febbraio 2018 ore 17:18
Bene! Grazie. E' la lente proposta in kit su D800/D810/D850. Mi chiedo se qualcuno la usa anche con soddisfazione sulla D850 |
| inviato il 12 Febbraio 2018 ore 17:32
Nonostante qualcuno sul forum si sia lamentato, io l'ho acquistato insieme alla 750 e mi trovo meravigliosamente bene. E' vero che è un f4 ma alla minima di focale, oltretutto in FF è un bel wide, riesci a fare quello che vuoi. Alla focale massima, considearndo che arrivi a 120mm un f4 non mi sembra poi così male, no? Ripeto io lo uso prevalentemente in paesaggistica e mi trovo veramente bene. Secondo me poi con la D3 anche a 120mm al limite alzi un pò gli iso se f4 non basta....ma la lente è molto nitida e oltrettutto è versatile da matti. Anche quando faccio trekking è la prima scelta: pesa poco e ci fai tutto. Vai tranquillo |
| inviato il 12 Febbraio 2018 ore 17:44
Da quel che ho letto in giro e per esperienza vissuta di un amico, sembra che il Sigma Art 24 105 F4 sia superiore. |
| inviato il 12 Febbraio 2018 ore 17:48
Il Sigma è simile secondo me, qualcuno però si lamenta sulla stabilizzazione...... |
| inviato il 12 Febbraio 2018 ore 18:14
Sicuramente tutta la serie art è superiore...ma ha sempre problemi fi f/b focus...docks praticamente obbligatoria.....poi dopo averlo sistemato effettivamente è una lente fantastica....mi sfugge però il costo.. non mi ricordo più se sta sui 600 .. |
| inviato il 12 Febbraio 2018 ore 18:31
Onestamente con i fissi ART io mi trovo benissimo (ho il 24mm e 50mm), su quello zoom ho letto di problemi di collegamento con il VR |
| inviato il 12 Febbraio 2018 ore 20:32
Confermo quanto già scritto. Il 24-120 è un obiettivo ottimo vista l'escursione. Non è una lama, ma ha un' ottima stabilizzazione e la nitidezza è più che buona soprattutto se viene utilizzata su una macchina da 12 mpx. È la lente che non può mancare quando esci senza sapere cosa incontrerai. Molti dicono che il sigma è superiore, questo non te lo so dire, sicuramente è più pesante, ingombrante e monta filtri da 82mm. Secondo me la differenza tra i due è irrilevante. Buona luce. |
| inviato il 13 Febbraio 2018 ore 14:30
Ottimo tuttofare al pari del Sigma 24-105mm art. VR molto efficace e quindi la luminosità è un falso problema, certo non ha la ridotta PDC dei fissi 1,4 con il relativo boken ma si comporta molto bene soprattutto tra 35mm e 105mm perde un po' di qualità alle focali estreme, ma nulla di che. L'ho avuto sulla D600 e mi sono trovato benissimo prima di passare ad un corredo fatto solo di fissi. |
| inviato il 13 Febbraio 2018 ore 17:54
Gli zoom f4 secondo me vanno in simbiosi con dei fissi.... Quando serve versatilità cosa c'è di meglio di un 24-120mm? Quando serve luce, bassa pdc, ecc. cosa c'è di meglio di un bel fisso? |
| inviato il 13 Febbraio 2018 ore 18:04
24-105 art vs 24-105 L II vs 24-120 a metà articolo trovate il confronto degli mtf medi del 24-105 art contro il 24-120, considerato a quanto si trova usato il nikon e considerando che ha quasi 7 anni in più del sigma non mi pare niente male io se dovessi comprare un tuttofare oggi non avrei dubbi a prendere il 24-120 magari usato |
| inviato il 13 Febbraio 2018 ore 18:12
Non mi pongo il problema se sia meglio o peggio di obiettivi analoghi, ti dico solo la mia esperienza: con la d750 va benissimo ci fai anche ottimi ritratti. Tuttofare perfetto ma sempre bistrattato. Con la d3 secondo me non può che andare benissimo(lo uso anche su d300). |
| inviato il 13 Febbraio 2018 ore 18:19
sono lì..... quì c'è un approfondito test e confronto con il 28-300mm il 24-70mm, ed il Sigma ART 24-105mm Secondo me si equivalgono abbastanza, indietro c'è solo il 28-300mm photographylife.com/reviews/nikon-24-120mm-f4g-vr |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |