RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivo Standard FF che... sia una lama


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivo Standard FF che... sia una lama





avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 10:45

Buongiorno a tutti,

so che la mia potrebbe essere una domanda "senza senso" perchè ogni obiettivo (anche stesso modello) può essere diverso dal suo gemello ma un dubbio da un pò di tempo.. mi prende, domanda:

Cerco un obiettivo Standard come focale (per FF Canon) che SIA UNA LAMA...

Premesso... (senza non si capisce nulla)

ho avuto (su apsc) un 17-55 f/2.8, bello pulito, luminoso, in foto in interno molto molto buone ma come "dettaglio" direi normale (tra l'altro su 7D ho tarato il maf quindi apposto come front o back focus) ... poi ho un 70-200 f/4 che (sempre su aspc) in tutte le foto è una LAMA... cioè, magari la foto è buia per questione luce/tempi, ecc.. ma il dettaglio/incisività che ha è Esagerato.

Ogni volta che lo uso rimango a bocca aperta....

la mia domanda credo che ora sia + chiara...

considerando che vorrei passare a FF (tenendo ovviamente il 70-200) ma dovrendo acquistare uno standard (es. 24-70) mi sapreste consigliare un obiettivo che (magari) abbia una definizione/incisività come ("come".. per modo di dire) il bianchino di sopra?

Grazie a tutti e buona giornata

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 10:54

Se vuoi lo standard classico, ossia il 50 mm, allora vai col Sigma Art, se invece vuoi lo zoom standard allora ti ci vuole il 24-70/2.8 L II.

avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 10:54

Ce n'è uno ed uno soltanto.
24-70LII.
Tutto il resto è fuffa.

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 10:55

azz...
qualcosa che non sia 2.8 (per questioni di budget)?

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 14:29

Il 24 70 f4, è parente stretto del 70 200 f4

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 14:58

Visto che parli di "standard" e "lama", ti suggerisco il 35mm f/2 IS USM.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 15:32

Il 24 70 f4, è parente stretto del 70 200 f4



Quotone!

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 15:39

Vi ringrazio tutti..

il 24-70 f4 x me sarebbe ideale sia per budget sia perchè ho un minimo di escursione.

Il fisso, magari in futuro per foto "+ studiate con calma".

Comunque (per me, ripeto gusto personale) una foto "incisiva" è un piacere immenso

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 16:02

Ho sia il 24-70 f4.0 is, che il 35 f2.0 is
Il primo è molto costante nella resa già a partire da 4,0 e per tutto il range delle focali
Il secondo a tutta apertura manca di nitidezza e incisione ai bordi. Recupera chiudendo il diaframma di 1-2 stop
Personalmente ho lo zoom sempre montato in macchina, per via della versatilità offerta dalla focale variabile....
L'ottica fissa la utilizzo soltanto in alcuni frangenti, dove la luminosità massima diventa un'opzione irrinunciabile.
Dovessi fare a meno di uno dei due, credo rinuncerei al fisso

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 16:03

Comunque (per me, ripeto gusto personale) una foto "incisiva" è un piacere immenso


Pure per me, anche se andrebbe fatta una distinzione fra una foto incisiva e una incisa !
In pratica la foto incisiva va a scolpirsi direttamente nella psiche dell'osservatore, e quindi ha una sua qualità intrinseca che prescinde dalla qualità dell'ottica in uso ma dipende unicamente dalla capacità dell'autore di trasmettere qualcosa all'osservatore; al contrario la fotografia incisa è semplicemente una fotografia dettagliata ... qualità quest'ultima legata alla nitidezza dell'ottica in uso e non certo alla perizia del fotografo!

Ovvio che la cosa migliore sia avere la summa delle due qualità ... ma è altrettanto ovvio che nell'impossibilità di averle entrambe è di gran lunga meglio essere capaci di ottenere una fotografia incisiva piuttosto che una semplice fotografia incisa !

user91788
avatar
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 18:17

Sigma 50 1,4 art

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2018 ore 9:00

Prova ad andare a vedere come si comporta a f4 - 5.6, il 50 1.8 STM.

www.photozone.de/canon_eos_ff/905-canon_50_18stm?start=1

a 5.6 è superiore al Sigma ART sia al centro, sia ai bordi!

Mica male per una " lama d'occasione"!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me